Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilio Pilliu

Zeroventi. Antonio e Marcel. Volume Vol. 3

Matteo Bussola

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2025

pagine: 136

Zero virgola venti secondi. È questo il tempo che, secondo la scienza, impieghiamo per innamorarci di qualcuno. Un manga d’autore. Una commedia sentimentale, brillante e commovente, ideata e scritta da Matteo Bussola e disegnata da Emilio Pilliu. L’amore fa questo, di incredibile: ci rende nuovi a noi stessi. Ci fa scoprire cose di noi che mai avremmo immaginato. Antonio è sempre stato sicuro, egocentrico, sfrontato nella vita e nei rapporti con le donne. Una sera, senza preavviso, la sua armatura da maschio alfa finisce in frantumi: Antonio si scopre a provare qualcosa per un uomo. Il nuovo, inatteso sentimento per Marcel, istrionico e tenero ventinovenne, lo destabilizza, costringendolo a rivedere le sue certezze, i suoi pregiudizi, e pure le sue relazioni passate, compresa quella con Nadine. Ed è proprio a lei che si rivolge, nel tentativo di dare un nome al turbamento che sente. Una storia ironica e romantica di genere yaoi, ambientata tra le luci e le ombre di Napoli. La prima serie manga di Einaudi Stile Libero. Storie di formazione, di donne e di uomini che cercano il loro posto nel mondo, che vogliono dimenticare qualcuno, o lasciarsi qualcosa alle spalle, per cominciare una nuova vita. Per andare incontro al proprio “Zeroventi”.
12,00 11,40

Zeroventi. Giulia e Athos. Volume Vol. 2

Matteo Bussola

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2024

pagine: 144

Zero virgola venti secondi. È questo il tempo che, secondo la scienza, impieghiamo per innamorarci di qualcuno. Un manga d’autore. Il secondo volume della serie, brillante e commovente, ideata e scritta da Matteo Bussola e disegnata da Emilio Pilliu. Athos ha impostato la sua vita su un modello di maschile performante e competitivo. Un giorno, mentre è in moto a Milano, resta vittima di un incidente che lo rende paraplegico. Deve perciò imparare a convivere con una nuova idea di sé, e con nuove forme di pregiudizio, anche in amore. Giulia, che ha lasciato Davide accusandolo di vergognarsi delle proprie fragilità, quando incontra Athos è attratta proprio dalla sua fragilità conclamata, ma anche dalla forza di chi è riuscito a concentrarsi su ciò che è rimasto, invece che su ciò che ha perso. Entrambi sono però feriti e diffidenti. Riusciranno a smettere di nascondersi? La prima serie manga di Einaudi Stile Libero. Storie di formazione, di donne e di uomini che cercano il loro posto nel mondo, che vogliono dimenticare qualcuno, o lasciarsi qualcosa alle spalle, per cominciare una nuova vita. Per andare incontro al proprio “Zeroventi”.
12,00 11,40

Zeroventi. Nadine e Davide. Volume Vol. 1

Matteo Bussola

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2023

pagine: 152

Zero virgola venti secondi. È questo il tempo che, secondo la scienza, impieghiamo per innamorarci di qualcuno. Un manga d’autore. Una commedia sentimentale, brillante e commovente, ideata e scritta da Matteo Bussola e disegnata da Emilio Pilliu. Nadine e Davide fuggono da due amori sbagliati. Lui sogna che tutto segua il suo «piano perfetto», ma sembra incapace di costruire una relazione solida. Lei invece crede nella coppia, ma deve imparare a «salvarsi da sola». Il caso li fa incontrare nella città più bella del mondo, mentre riflettono sulle loro ferite e sul loro modo di amare. Qualcosa li spinge l’uno verso l’altra: sarà più forte della paura di soffrire ancora? Perché, se per innamorarsi basta un attimo, per conoscersi non basta una vita intera. La prima serie manga di Einaudi Stile Libero. Storie di formazione, di donne e di uomini che cercano il loro posto nel mondo, che vogliono dimenticare qualcuno, o lasciarsi qualcosa alle spalle, per cominciare una nuova vita. Per andare incontro al proprio “Zeroventi”.
12,00 11,40

Bacteria

Paola Barbato, Matteo Bussola

Libro: Libro rilegato

editore: Star Comics

anno edizione: 2021

pagine: 160

Futuro remoto. Dopo l'ultimo conflitto mondiale, il pianeta è in ginocchio. Le radiazioni e gli effetti dell'agire umano sul clima hanno modificato le condizioni atmosferiche, e il mondo è in larga parte ritornato alla natura più selvaggia. Sono sopravvissuti cinque ceppi di esseri umani, che vivono isolati, nell'odio reciproco. È impossibile combattere una guerra, non ci sono più i mezzi, ma ogni popolo è arroccato nel proprio territorio, senza contatti con gli altri. Nella terra più a nord i comandanti meditano di conquistare tutte le altre terre, visto che sono riusciti a recuperare un'arma straordinaria. Nei loro laboratori, quattro ragazzi sono stati cresciuti perché un giorno potessero sacrificarsi per il bene del loro popolo. Non si sono mai incontrati tra loro. Sono portatori sani di alcune tra le più mortali malattie, e hanno un terribile compito: fare quanti più danni possibile nei territori nemici. Il contatto con il mondo esterno e l'innato istinto di sopravvivenza li faranno aggrappare alla vita, ma proveranno il desiderio di instaurare legami emotivi che per loro sono impossibili.
14,00 13,30

Monkeys. Volume 2

Emilio Pilliu

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 102

Seguendo il viaggio intrapreso con il primo volume, Emilio Pilliu cambia direzione proponendo un secondo libro interamente a colori. Le sue scimmie, un tempo nude e spogliate di ogni inibizione, hanno raggiunto la loro meta, a conclusione di un percorso evolutivo rappresentato da un'esplosione cromatica quasi psichedelica.
29,00 27,55

Monkeys

Monkeys

Emilio Pilliu

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 132

Nella cultura occidentale la scimmia è simbolo negativo di sfrenatezza sessuale e assenza di controllo, pura istintualità: un uomo arcaico e privo di anima. La cultura cinese la osserva, invece, da un punto di vista contrario e ne onora intelligenza e furbizia. Basti pensare a Sun Wukong, il famoso e amatissimo protagonista dalle fattezze scimmiesche del romanzo “Il viaggio in occidente”, edito per la prima volta nel 1590 e tradizionalmente attribuito a Wú Chéng'en, che tanta influenza ha avuto sulla cultura orientale contemporanea (Goku, Lamù, Naruto e tanti altri). Sun Wukong è malizioso, irruente, sempre pronto alla lotta. Ha un carattere infantile, permaloso, è aggressivo e ne combina di tutti i colori. Ma è anche generoso e sempre capace di cavarsela. Un'adorabile peste, refrattario alle regole e agli obblighi. È l’antieroe perfetto. Capace, tuttavia, di seguire il cammino vero l’illuminazione. Antieroi pop del nostro tempo, in viaggio verso il proprio “occidente”, sono anche le “scimmie” di "Monkeys", ciascuna con il suo carico di storia, passioni, ossessioni, che lo sguardo di Emilio Pilliu ritrae e contemporaneamente trasfigura, rivelandone la bellezza e il leggiadro erotismo.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.