Libri di Emmanuelle Tchoukriel
Inventario illustrato del mare
Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 80
Età di lettura: da 6 anni.
Inventario illustrato dei frutti e degli ortaggi
Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2011
pagine: 80
Inventario illustrato delle meraviglie del mondo
Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2013
pagine: 72
Questo "Inventario illustrato delle meraviglie del mondo" ci porta in giro per il pianeta alla scoperta dei monumenti classificati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Dal Colosseo alla Grande muraglia, da Machu Picchu alle misteriose statue dell'Isola di Pasqua, un viaggio fra vestigia del passato e capolavori dell'architettura contemporanea riprodotti con grande cura. Età di lettura: da 6 anni.
Inventario illustrato degli insetti
Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2013
pagine: 48
Il volume è dedicato al mondo insolito degli insetti con settanta tavole. Specializzata nell'illustrazione medico-scientifica, Emmanuelle Tchoukriel riproduce i soggetti con l'arte e la precisione degli esploratori naturalisti del Settecento. Se il suo tratto è un misto di penna Rotring e china, l'effetto traslucido dei suoi disegni è dato dai colori ad acquerello. Età di lettura: da 6 anni.
Inventario illustrato dei fiori
Virginie Aladjidi, Emmanuelle Tchoukriel
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2016
pagine: 80
Dal ranuncolo alla pratolina, dal papavero al nasturzio, questo inventario presenta tanti fiori conosciuti, facili da osservare durante una passeggiata, ma anche specie sorprendenti e preziose come la stella alpina, la Venere acchiappamosche o il gigantesco aro titano... Per ogni pianta, un testo semplice e preciso ci informa sul periodo di fioritura, sul tipo di petali e foglie, sull'altezza, i cicli vitali e i profumi, quando sono percettibili. Gli acquerelli naturalistici di Emmanuelle Tchoukriel rendono con finezza e precisione la diversità, il fascino e la delicatezza dei fiori d'Europa e del resto del mondo. Età di lettura: da 6 anni.
Inventario illustrato della montagna
Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2016
pagine: 51
Un ricco inventario che incita piccoli e grandi alla curiosità e alla meraviglia. Età di lettura: da 6 anni.
Inventario illustrato degli uccelli
Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 80
Nel mondo esistono circa 10.000 specie di uccelli; questo Inventario illustrato ne espone circa un'ottantina, descrivendo il piumaggio di ogni uccello perché il lettore possa identificarlo. Viene mostrato un dettaglio sorprendente tipico della specie, si racconta un aneddoto sul cibo, una parata nuziale o un tratto distintivo. Un canto nell'orto, un richiamo nel bosco, una figura nel cielo, un nido sul tetto, una penna sul selciato. Sono tanti indizi da notare e seguire, per scoprire e osservare gli uccelli, riconoscerli e nominarli. Emmanuelle Tchoukriel, illustratrice specializzata nel disegno scientifico, li raffigura animandoli con acquerelli e inchiostro a china, come fecero i pittori ai tempi delle grandi spedizioni naturalistiche. Età di lettura: da 6 anni.
Inventario illustrato dei dinosauri
Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 72
Tyrannosaurus rex, Triceratops horridus, Apatausorus ajax... questo inventario presenta 47 dinosauri, dai più noti ai più misteriosi... Le specie, presentate con il loro ordine, sottordine e famiglia, sono classificate seguendo i 3 periodi geologici dell'era mesozoica - Triassico, Giurassico e Cretaceo. Per ciascuna specie viene indicata la data e il luogo della scoperta e il nome dei paleontologi che ne hanno ritrovato i fossili. Oltre a una descrizione dei vari dinosauri (corporatura, abitudini alimentari, metodi di spostamento...), i brevi testi offrono informazioni accattivanti e sorprendenti, spiegano come gli scienziati siano giunti a scoprire tanto su questi antichissimi rettili a partire dall'osservazione degli scheletri e dei fossili, fino alle ultime scoperte scientifiche: i dinosauri avevano dei colori sgargianti e alcuni di loro erano ricoperti di piume! Età di lettura: da 6 anni.
Il grande mondo degli animali piccoli. Osserva e scopri gli invertebrati
Nathalie Tordjman
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2019
pagine: 72
Come riconoscere un insetto a colpo sicuro? Che cos’è la metamorfosi? I ragni sono carnivori? Scopriamo tutti i segreti dei piccoli animali con questo libro ricco di informazioni curiose e di disegni sorprendentemente realistici. Doppie pagine con quiz, indovinelli, giochi e divertenti laboratori. Età di lettura: da 7 anni.
Inventario illustrato dei funghi
Virginie Aladjidi, Caroline Pellissier, Emmanuelle Tchoukriel
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2024
pagine: 88
I funghi sono gli esseri viventi più misteriosi del pianeta: secondo gli scienziati, sulla Terra ne esistono ben 3,8 milioni di specie, eppure ne conosciamo a malapena 150 000. Questo nuovo Inventario illustrato introduce i giovani lettori al magico regno dei funghi, insegnando loro a distinguere e ad apprezzare quelli più comuni nei boschi e nelle foreste d’Europa: dai chiodini, che costruiscono gli organismi più grandi al mondo, capaci di espandersi per decine di chilometri, ai deliziosi galletti, gialli e luminosi, che vivono in simbiosi perfetta con i faggi e gli abeti, fino al coprino comato, il fungo che, sciogliendosi, ha fornito l’inchiostro con cui sono state firmate leggi, trattati e splendide opere d’arte. Età di lettura: da 6 anni.
Atlante degli animali
Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 112
La fauna di tutto il mondo in un atlante illustrato da ammirare in famiglia. Continente per continente, scoprirete gli animali che camminano, strisciano, volano e nuotano in acque dolci e salate. Lince, aquila reale, manta birostro, opossum, suricato, vombato, civetta delle nevi, mucca, castoro. Dai più comuni ai meno conosciuti, i 250 animali protagonisti di questi naturalistici acquerelli sono descritti nei loro sorprendenti aspetti e comportamenti. Un meraviglioso panorama della fauna del nostro pianeta, per soddisfare la curiosità di grandi e piccini. L'originalità dell'atlante risiede nella classificazione zoologica in nove sezioni: Europa, Asia del Nord, Asia del sud, Africa, Nord America, Sud America, Oceania, Artico, Antartico. Ogni zona è oggetto di tre mappature: una per gli animali di terra, un'altra per quelli dell'aria, l'ultima per quelli dell'acqua. Età di lettura: da 6 anni.
Le mie immagini Montessori. 150 carte a tema per arricchire il vocabolario del bambino e prepararlo alla lettura
Emmanuelle Tchoukriel, Marie-Hélène Place
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2016
pagine: 16
Le "prime immagini" sono un materiale chiave della pedagogia Montessori. Servono ad arricchire il vocabolario del bambino e prepararlo alla scrittura e alla lettura. Il cofanetto contiene 150 carte divise in 5 serie: gli animali della foresta, gli uccelli, gli insetti, i fiori, i frutti. Ogni serie è composta da 3 tipologie di carte. Contiene anche: una carta muta (un'immagine) per arricchire il vocabolario del piccolo e, una volta scoperte la scrittura e la lettura, il bimbo potrà utilizzare anche le altre 2 tipologie di carta; il cartellino di lettura (una parola scritta) da associare alla relativa carta muta; la carta completa (immagine e relativo nome) che gli servirà per autocorreggersi; 1 libretto di attività.