Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Deidda Gagliardo

Il valore pubblico. La nuova frontiera delle performance

Il valore pubblico. La nuova frontiera delle performance

Enrico Deidda Gagliardo

Libro

editore: RIREA

anno edizione: 2015

pagine: 475

L'obiettivo generale della ricerca è consistito nell'individuazione dei tre pilastri nella letteratura nazionale ed internazionale (I parte), nello scenario normativo che va dalla L. 142/1990 alla Riforma Madia (II parte) passando per l'armonizzazione contabile, e nelle esperienze di PA propense alle innovazioni (III parte). Nella IV parte del volume, a fronte di ogni criticità normativa o applicativa individuata, sono state formulate possibili linee di riforma dell'attuale Sistema di PCV degli ETL italiani. Il Sistema di PCV proposto costituisce l'insieme degli elementi costitutivi connotati da adeguati caratteri qualificanti attraverso cui, in presenza di opportune condizioni abilitanti, si programmano, controllano e valutano le performance dell'ente in modo funzionale alla creazione del valore pubblico. In tal modo si metterebbero a sistema le molteplici performance perseguite, conferendo loro un senso istituzionale e una nuova frontiera verso cui puntare: la generazione del valore pubblico promesso.
45,00

L'università degli studi di Ferrara e la fondazione collegio San Carlo di Modena

L'università degli studi di Ferrara e la fondazione collegio San Carlo di Modena

Salvatore Madonna, Greta Cestari, Enrico Deidda Gagliardo

Libro

editore: RIREA

anno edizione: 2010

pagine: 74

Le innovazioni gestionali introdotte dalla dominazione napoleonica nell'epoca della Repubblica Cisalpina modificarono i modelli amministrativi delle istituzioni educative? Il lavoro propone un'analisi comparata dei cambiamenti nei meccanismi di governance e nei sistemi informativo-contabili di due tra le principali, l'Università degli Studi di Ferrara e la Fondazione Collegio San Carlo di Modena. Entrambe hanno seguito un percorso simile. Ma, seppure interessate da accadimenti comuni, gli effetti prodotti in ambito amministrativo si sono dimostrati differenti, quanto a tempi di manifestazione, peculiarità ed intensità. In particolare, la diffusione della cultura amministrativa francese, favorì una razionalizzazione dei meccanismi di governance e dei sistemi informativo-contabili. Qui, i processi evolutivi dell'organizzazione gestionale delle due realtà, analogie e differenze, la profondità e i tratti fisionomici dei cambiamenti.
16,00

Il sistema multidimensionale di programmazione a supporto della governance locale
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.