Libri di Enrico Ferioli
Le nuvole non fanno rumore. Note sparse di un aspirante pellegrino
Enrico Ferioli
Libro: Libro in brossura
editore: Elpo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 149
Non c’è cammino senza fiducia, senza uno sguardo benigno rivolto al cielo. Ogni sentiero spinge ad abbandonare le proprie sicurezze per cogliere, disarmati e speranzosi, le novità e gli imprevisti a cui inevitabilmente si va incontro. Così qualsiasi cammino, tappa dopo tappa, può rappresentare l’innesco di un cambiamento interiore. Grazie al silenzio, all’essenzialità e all’impegno, che connotano l’andare del pellegrino, possono affiorare potenzialità e risorse sconosciute. “Le nuvole non fanno rumore” non è una guida per turisti svagati, ma un biglietto di viaggio senza destinazione, un invito a raccogliere quanto basta e, con passo leggero, a partire.
Appena fuori città
Enrico Ferioli
Libro: Libro in brossura
editore: Elpo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 240
Bisogna ammettere che Antonio Esposito non è mai stato un eroe e men che meno lo è adesso. Ha vestito i panni del carabiniere per quarant'anni, ma ormai è in pensione e i ricordi della professione, pur svolta con orgoglio e rigore, lo confondono. Rimasto prematuramente vedovo e con i figli lontani, addirittura in America, conduce una vita solitaria e priva di sorprese, una vita scandita da una quotidianità monotona, costellata da piccole attività senza importanza. Se interpellato non saprebbe dire se nella penombra in cui si trova l'abbiano spinto le circostanze o ci si sia infilato da solo, se la sua sia una scelta consapevole o il frutto insapore di una certa inadeguatezza che lo accompagna da sempre. Saranno l'incontro casuale con un senza dimora e il suo cane Tom, nonché la frequentazione di una bizzarra vicina di casa a indurlo a riconsiderare la sua condizione e ad aiutarlo a rinfrancare la rotta del suo incerto cammino. L'autore ci prende per mano e con discrezione ci accompagna pagina dopo pagina ad esplorare la modesta avventurosità di un uomo semplice alla ricerca di una nuova e necessaria ripartenza.
Buffa storia di una vecchia cornacchia
Enrico Ferioli
Libro: Libro in brossura
editore: Elpo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Cercatori di stelle. Dei Magi si sa quasi nulla se non che una stella di straordinaria bellezza li guida a Beltlemme
Enrico Ferioli
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2019
pagine: 112
Le tre 'storie' di "Cercatori di stelle" si svolgono in accordo con ciò che accade sotto le stelle, e i segni più evidenti che si accendono nei cuori dei vari personaggi sono l'interrogarsi sul luogo della felicità e il desiderio di raggiungerla. Baldassarre, Melchiorre e Gaspare sono uomini come tanti e non dei privilegiati. Apparentemente non hanno nulla a che fare con le antiche profezie. Ciò che li rende emblematici è la disponibilità ad accogliere una verità che tocca la loro anima come potrebbe toccare quella di chiunque. Ogni sentimento, ogni pensiero, ogni azione acquista un significato più ampio e più profondo se la tenerezza e la compassione non abbandonano la vita degli uomini.
I doni di Tommaso
Enrico Ferioli
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2019
pagine: 80
Non lontano dall'eremo c'erano una radura e un poggio da dove si potevano contemplare le catene delle colline perdersi nell'orizzonte azzurro. Il mondo era grande, non v'era dubbio, e numerosi erano i paesi e le genti. Tommaso era convinto che presto o tardi sarebbe andato a conoscerli tutti quanti. Almeno per qualche tempo avrebbe voluto vivere come Bernard, camminare, semplicemente, andare per i sentieri di tutta Europa con la sua braccia e poco altro. Se il mondo era stato creato così grande che senso aveva starsene tutta la vita sullo stesso pezzetto di terra?
Un bus per la stazione e altri racconti
Enrico Ferioli
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2019
pagine: 160
Un timido impiegato alla ricerca impossibile di un momento di gloria, un bambino in bicicletta attraverso un paese in rapido cambiamento, un pendolare in bilico tra la guerra appena terminata e un futuro indecifrabile, una maestra e un suonatore di piva in un paesino sepolto dalla neve, un giovane pianista e la sua singolare ribellione in una città occupata, un vecchio enigmatico alla fermata del bus e, infine, un viaggiatore alle prese con le inquietudini della società multietnica. Sono i perplessi protagonisti di vicende molto diverse tra loro, accomunati da un comune senso di smarrimento, di inadeguatezza. Dinanzi alle scelte da compiere, alla necessità di capire ciò che sia meglio per loro restano titubanti, spaesati, in bilico tra la difficoltà di prendere una decisione e la necessità di dover scegliere una giusta via.