Libri di Enrico Maraffino
Il manuale degli esperimenti
Enrico Maraffino
Libro
editore: Lapis
anno edizione: 2016
pagine: 126
Chimica, fisica, scienze naturali, astronomia... Sperimentate i principi scientifici più importanti e scoprite come funzionano le invenzioni tecnologiche che hanno cambiato per sempre la storia dell'umanità con gli oltre trenta esperimenti proposti in questo libro, da quelli più semplici e intuitivi ai più elaborati ed entusiasmanti. Nel manuale trovate anche il racconto delle tappe fondamentali della sperimentazione scientifica, per conoscere i protagonisti della scienza, le loro idee e le teorie che oggi ci consentono di mandare gli astronauti nello spazio... o addirittura di creare organismi artificiali! Età di lettura: da 8 anni.
Elettricità. Energia pulita per un futuro sostenibile
Enrico Maraffino
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2010
pagine: 168
Lampadine, frigoriferi, termosifoni e fornelli, le cellule del nostro corpo e il cellulare, il computer, le automobili: per funzionare, tutte queste cose hanno bisogno di energia! Peccato che per ottenerla stiamo rischiando di rendere il nostro pianeta inospitale, per noi stessi prima di tutto. Forse dovremmo prendere spunto dagli abitanti di ElettriCittà: una metropoli eco-sostenibile che funziona grazie a fonti rinnovabili e pulite, dove le automobili sono elettriche e ogni abitazione produce più energia di quanta ne consuma! Un'interessante passeggiata tra i quartieri di un mondo immaginario ma possibile, per capire cos'è, come si trasforma e da dove viene l'energia, l'importanza delle fonti rinnovabili e il ruolo della ricerca scientifica, ma anche le problematiche del nostro mondo legate all'ambiente e alla distribuzione equa del consumo di risorse fra i vari Paesi. Età di lettura: da 11 anni.
Il grande libro della natura
Enrico Maraffino
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2012
pagine: 240
Che cosa si intende per biosfera? I funghi sono animali o piante? Che differenza c'è tra virus e batteri? Più in generale... che cos'è la natura? L'universo per uno scienziato; gli ecosistemi terrestri per la maggior parte delle persone. In questo libro si dà ragione di entrambi gli approcci, analizzando ogni aspetto dei fenomeni naturali. Il testo affronta in modo originale una tematica di grande attualità: la globalità della natura e il suo rapporto con l'uomo. Foto, tabelle e illustrazioni contribuiscono a rendere più agevole la lettura per un pubblico giovane e curioso. Età di lettura: da 8 anni.
Il manuale degli esperimenti. Un libro per aspiranti scienziati
Enrico Maraffino
Libro
editore: Lapis
anno edizione: 2010
pagine: 128
Chimica, fisica, scienze naturali, astronomia... Sperimentate i principi scientifici più importanti e scoprite come funzionano le invenzioni tecnologiche che hanno cambiato per sempre la storia dell'umanità con gli oltre trenta esperimenti proposti in questo libro, da quelli più semplici e intuitivi ai più elaborati ed entusiasmanti. Ogni esperimento prevede: materiali di facile reperimento, passaggi chiari e illustrati, fotografie a colori, due sezioni di approfondimento, che spiegano cos'è accaduto nell'esperimento e quali sono le applicazioni e gli utilizzi pratici della scoperta. Ma non è finita qui! Nel manuale trovate anche il racconto delle tappe fondamentali della sperimentazione scientifica, per conoscere i protagonisti della scienza, le loro idee e le teorie che oggi ci consentono di mandare gli astronauti nello spazio... o addirittura di creare organismi artificiali! Età di lettura: da 9 anni.