Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrique J. Vila Torres

Storie rubate

Enrique J. Vila Torres

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 206

Storie rubate, storie di neonati sottratti, di madri ingannate che piangono i loro figli creduti morti, storie di gemelli separati, di adulti che si scoprono figli di altri genitori e fratelli mancati. Tra gli anni Quaranta e Novanta del Ventesimo secolo in tutta la Spagna furono rubati migliaia di bambini, venduti a caro prezzo a genitori che li iscrivevano all'anagrafe come figli propri. Oggi, grazie alla prova del dna. madri ingannate e figli cresciuti in famiglie che biologicamente non sono le loro cercano risposte sul proprio passato. In questo libro l'avvocato Enrique J. Vila Torres ci racconta alcuni di questi casi, storie che fanno capire il funzionamento e la vastità di questo redditizio commercio: medici, infermiere, religiosi e funzionari coinvolti in un meccanismo che in Spagna ha riguardato circa 300.000 bambini, persone che ancora oggi cercano i loro veri genitori.
17,50 16,63

Noi che cerchiamo

Enrique J. Vila Torres

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 170

Dal 1940, trecentomila bambini nati nella Spagna di Francisco Franco sono stati sottratti ai loro genitori in un’imponente operazione di “eugenetica” – si presume con la connivenza di istituzioni ecclesiastiche – per impedire il propagarsi del pensiero repubblicano. Quand’anche la motivazione politica è scomparsa, la sottrazione sistematica di bambini è continuata: con l’inganno e la costrizione di giovani madri senza risorse, e l’affidamento a coppie che non potevano avere figli, in cambio di donazioni cospicue. Enrique J. Vila Torres, che come molti ha scoperto solo in età adulta di essere un “figlio perduto”, ha raccolto le storie della comunità di quelli “che cercano”: di Asunción, costretta a dare sua figlia in adozione subito dopo il parto; di Maribel, separata dalla madre alla nascita; di María José, che ha perso la sorella gemella. Ne ha raccontato le battaglie legali, la convivenza con la colpa e il rifiuto, la ricostruzione di un’identità. Da queste storie, il documentario “Los que buscamos” (2020) interpretato dallo stesso Vila Torres e diretto da Óscar Bernàcer.
18,50 17,58

Lettere di un bastardo al papa

Enrique J. Vila Torres

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 63

Quindici lettere indirizzate a papa Bergoglio. Quindici lettere che non hanno mai ricevuto risposta. Sono le lettere che l'avvocato spagnolo Enrique J. Vila Torres ha redatto di proprio pugno per implorare il pontefice di aprire finalmente gli archivi che permetterebbero a lui, e a centinaia di altri "bambini rubati", di ritrovare la propria madre biologica. Ancor oggi, infatti, a distanza di trent'anni, molte istituzioni religiose rifiutano di aprire gli archivi, impedendo il desiderato incontro tra madri e figli sottratti coercitivamente o con l'inganno alla nascita. Le lettere, qui pubblicate per la prima volta in un libro, sono il grido accorato di un'intera comunità che reclama giustizia e verità. Nel rivolgersi al papa, Vila Torres non nasconde le responsabilità di alcuni esponenti della Chiesa cattolica nel fenomeno del furto dei bambini durante la dittatura, ma il suo tono è gentile e si pone su un piano di fraterna intesa riguardo il bene della vita che può essere salvaguardato anche in circostanze molto difficili. Risponderanno questa volta le istituzioni religiose? Potranno finalmente tante persone vedere riconosciuti i loro diritti?
10,00 9,50

Durante la tua assenza

Enrique J. Vila Torres

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 240

Una storia realmente accaduta, drammatica e sorprendente. Maria, nata nella Casa Nido Santa Isabel di Valencia, gestita da suore, viene data forzatamente in adozione. Per una crudele coincidenza, dopo soli quindici anni si ritrova a partorire nello stesso luogo dove è nata. Un identico destino si ripete: Maria è obbligata a consegnare la figlia alle suore, che la venderanno a una famiglia benestante. Quei mesi di permanenza nella Casa Nido, insieme ad altre donne giovanissime nella sua stessa condizione, segneranno la sua vita, aprendo uno squarcio di realtà fino a pochi anni fa sconosciuta. Maria, però, non si arrende e intraprende una disperata ricerca per ritrovare ciò che le è stato strappato con l'inganno e la coercizione. Sono anni di attesa, di ricordi struggenti, di rabbia e tristezza, ma anche di forza e irremovibile consapevolezza dei propri affetti e dei propri diritti. Questo romanzo è la testimonianza commovente della lotta di una madre per recuperare la figlia che le è stata rubata.
18,50 17,58

Storie rubate. Un commovente racconto sulle false adozioni nella Spagna del ventesimo secolo
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.