Libri di Ercole De Angelis
Politica e professioni nella relazione
Ercole De Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 416
La fenomenologia degli atti violenti emergenti dal contesto sociale e, in particolare, dalla dinamica delle relazioni intercorrenti fra i generi, sembra attualmente esprimere un'enigmatica rimodulazione qualitativa della relazione fra i sessi, spesso marcata da accentuazioni antagonistiche, quasi a dare la stura ad una vera e propria guerra civile fra i sessi, alimentata dal pervasivo e tenace orizzonte mediatico che ci avvolge. Non è proponibile, nella contemporaneità dell'oggi - interamente "post-moderna" - scavalcare tale conflittualità, rifugiandosi in un individuale ripiegamento solipsistico e introversivo, né nella turris eburnea del separatismo sessuale e/o di genere. Siamo soliti chiamare "relazione", un'esperienza da considerare nell'insieme dei suoi possibili correlati qualitativi, istituenti (e/o rivelanti) intenzioni, atteggiamenti, progetti e valori e che quotidianamente sostanzia le nostre abituali professioni lavorative in ambito sociale, dalle quali non possiamo sottrarci senza perdere di umanità. La defezione dalla relazione (la steresi dell'ontologia) può avere come conseguenza soltanto l'impossibilità di comunicare, confinando gli umani (quali che essi siano)... Prefazione di Luciana La Stella.
Dal mito della Dèa-Madre al paradosso social-politico
Ercole De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 308
Il volume indugia sulla complessa dinamica storico-culturale che ha generato e poi codificato in senso poetico-letterario quel profondo ribaltamento religioso insito nel passaggio dalla teocrazia preistorica di origine matriarcale e matrilineare, fondamentalmente monistica, alla politeistica teocrazia dell’Olimpo ellenico. Non è, infatti, un vezzo intellettuale approcciare quel mondo umano, seppur così lontano nel tempo rispetto al nostro: una sua non-superficiale conoscenza potrebbe essere utile per la costruzione di un futuro globale non solo ambientalmente ma soprattutto “umanamente sostenibile”. Il testo inoltre richiama riflessioni già anticipate nel volume Politica e professioni nella relazione (NeP, 2022).
La menzogna: caleidoscopio dell'immaginario collettivo. Tra vere e false identità
Ercole De Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 376
Un titolo curioso per un tema ancestrale e un interesse alla questione sempre attuale che attraversa l'uomo e la società: la menzogna. Una distorsione evolutiva della mente in formazione o suo tratto ineludibile? Oppure un ineludibile frontespizio della comunicazione sociale? La menzogna come espressione di una mente creativa o emotivamente dissonante? I diversi e sorprendenti sentieri della mente 'che finge' e i suoi possibili intendimenti sono riflessioni che, in modo naturale e in un linguaggio scorrevole, percorrono e si intrecciano sul distico psicologico e mentale verità-menzogna o verità-inganno. Ci appare come fenomeno universalmente umano, con un cenno necessario ai riflessi etici al fine di toccare la questione dell'identità personale e interpersonale. Nella prima parte, nel soffermarsi sull'attitudine umana all'inganno, ne propone una lettura come fenomeno senza tempo, radicato nelle più diverse manifestazioni storico-letterarie e culturali, fino all'attuale configurazione globale delle comunicazioni di massa. Nella seconda parte si sottolinea la radicalità di questa attitudine che attiene la mente umana, ricevendone di contro una "cifratura antropologica"...
Mente e coscienza. La mente come costruzione
Ercole De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 468
Questo lavoro, ispirato a una breve ricognizione dell’evoluzione in atto che connota le moderne scienze della mente, propone, sul presupposto dell’interazione funzionale di mente e cervello, di ampliare in senso gnoseologico la problematica della mente e dei suoi complessi sentieri, interpretando l’intero volume dell’intelligenza cognitiva ed emotiva come progressiva costruzione psichica. Valorizzando il modello relazionale di mente, individua nel modello costruttivistico un paradigma analogico da accreditare come principio conoscitivo, per così dire, privilegiato per l’elaborazione di una filosofia della mente d’impronta prospettivistica che si propone come costruttivismo moderato, per restituire alla filosofia ciò che propriamente le compete come istanza ontologica radicale e per ridefinire le concrete dimensioni della soggettività umana, oltre ogni sua possibile elusione. Prefazione di Longhin Luigi.
Mio padre, io e la morte
Ercole De Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: Photocity.it
anno edizione: 2012
pagine: 69
Il segreto di Ambrise
Ercole De Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 136
A.D. 1165 Cinquant'anni dalla fondazione dell'Ordine dei Templari. Sacrificio, dedizione alla causa, fede incrollabile spinsero questi uomini, monaci e combattenti, a difendere il Santo Sepolcro e i pellegrini in Terra Santa. Nel pieno della lotta tra potere temporale e spirituale, tra papi e antipapi, spie e violenze; una storia di guerra, segreti, passione e amore, ricca di accurate ricostruzioni dei luoghi e delle abitudini, trasporta il lettore in un periodo oscuro del nostro passato.