Libri di Ethan Hawke
Le regole del cavaliere. L'ultima lettera di sir Thomas Lemuel Hawke
Ethan Hawke
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2020
pagine: 192
Quindicesimo secolo. Il cavaliere sir Thomas Lemuel Hawke, temendo di non fare ritorno dal campo di battaglia, lascia in eredità ai suoi quattro figli una lettera, che li accompagnerà lungo il viaggio più faticoso che dovranno affrontare da soli: la vita. Hawke si cimenta con un genere letterario a metà strada tra romanzo storico, opera filosofica e manuale di crescita personale. Le venti «parole-regole per un cavaliere» sono, nell'ordine: solitudine, umiltà, gratitudine, onore, cooperazione, amicizia, perdono, onestà, coraggio, grazia, pazienza, giustizia, generosità, disciplina, dedizione, capacità di dialogare,fede, uguaglianza, amore, morte.
Un raggio di buio
Ethan Hawke
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2022
pagine: 270
William è un giovane attore di talento che ha raggiunto il successo a Hollywood e ha davanti una nuova sfida: debuttare a Broadway nell’Enrico IV di Shakespeare. Ma alla vigilia dell’inizio delle prove una sua scappatella finisce su tutti i giornali e i siti di gossip: William dovrà gestire una seria crisi familiare insieme alle dinamiche di gruppo all’interno della compagnia teatrale, in vista di una delle performance più importanti della sua carriera. Un romanzo autobiografico e corale che racconta la tensione fra vita privata e immagine pubblica, e alla possibile disumanità della fama e del successo contrappone la potenza della creazione artistica.
Indeh. Una storia delle guerre Apache
Ethan Hawke
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 233
L'epopea tragica delle nazioni apache si condensa nella figura di Goyahkla, il giovane guerriero destinato a diventare «Geronimo» eroe immortale dei nativi americani.
Mercoledì delle ceneri
Ethan Hawke
Libro: Libro in brossura
editore: BEAT
anno edizione: 2015
pagine: 251
Jimmy è un post-adolescente che si è arruolato nell'esercito per capriccio, e passa il tempo a strafarsi coi commilitoni; Christy è una giovane infermiera con la testa sulle spalle - fin troppo, vista la sua tendenza allo scetticismo e all'ipercritica. I due, con un figlio in arrivo, si lasciano, si rimettono insieme, si detestano, si adorano, si sposano e, alla fine di un rocambolesco viaggio in macchina, approdano più confusi che mai nel disfacimento surreale delle strade di New Orleans dopo il Martedì Grasso.
L'amore giovane
Ethan Hawke
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2010
pagine: 203
Quando William incontra Sarah in un locale del Greenwich Village, lui ha vent'anni e si è appena trasferito a New York per seguire una promettente carriera di attore; è bello, ottimista e spavaldo, passa da una ragazza all'altra senza nessun impegno. Sarah, però - musicista agli esordi, timida e non bella, ma dotata di uno straordinario magnetismo - lo turba fin dal primo momento. Fra i due nasce una relazione appassionata e turbolenta, che li farà sognare, scontrare, confrontare col proprio passato: in una parola, crescere.
L'amore giovane
Ethan Hawke
Libro: Copertina morbida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2004
pagine: 204
Lui, William, è un attore in erba. Lei, Sarah, timida e strana, occhi verdi, capelli lunghi e incolti, fa la cantante in un gruppo rock. S'incontrano una sera a Manhattan, nel brusio di un locale fumoso, e presto si piacciono, si attraggono, si baciano. Lui si butta nella nuova storia con l'esagerazione e la superficialità dei ragazzi, lei invece ha paura di soffrire e sembra sottrarsi al legame, che per William diventa a poco a poco vertigine, desiderio incontrollabile, ossessione, e che lo porta a essere aggressivo proprio con la persona a cui tiene di più...
Mercoledì delle ceneri
Ethan Hawke
Libro
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2003
pagine: 268
Lui, Jimmy, è un post-adolescente che si è arruolato nell'esercito per capriccio, e passa gran parte del suo tempo a strafarsi coi commilitoni; lei, Christy Ann, è una giovane infermiera con la testa sulle spalle (fin troppo, a giudicare dalla sua tendenza allo scetticismo, al cinismo e all'ipercritica). I due - con un figlio in arrivo - si lasciano, si rimettono insieme, si detestano, si adorano, si sposano e, alla fine di un rocambolesco viaggio in macchina partito dalle periferie nevose dello Stato di New York, approdano più confusi che mai nel disfacimento surreale delle strade di New Orleans dopo il Martedì Grasso.