Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ettore Cantile

Essere giornalisti

Essere giornalisti

Ettore Cantile

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 116

Essere giornalisti è un libro dedicato a Giancarlo Siani, giovane giornalista napoletano, a 40 anni dalla sua tragica scomparsa. Racconta la storia di un gruppo di "giornalisti in erba" del liceo scientifico statale Giancarlo Siani di Aversa in Caserta, che "armati" di fotocamera, microfono e penna, decidono di girare a piedi per i paesi dell'Agro Aversano (San Marcellino, Frignano, Villa di Briano, Trentola e Lusciano) per raccontarne non solo la storia ultra millenaria dei paesi della Liburia, ma di intervistare i propri sindaci che svolgono un compito difficile e impegnativo in un territorio altrettanto complicato. Una vera e propria redazione giornalistica scolastica che interloquisce con i primi cittadini sulle tematiche giovanili dei propri paesi. Un lavoro incessante e entusiasmante che porta i giovani giornalisti studenti a toccare con mano realtà locali a loro prima sconosciute, piene di problematiche e spesse volte trascurate. Parlano di questi incontri in maniera semplice ed ingenua in questo progetto di scrittura fatto a scuola e che mi ha spinto a raccontarne la storia. È stata davvero una bellissima esperienza che ne è valsa la pena "immortalare" e associarla all'anniversario della morte del giovane cronista ucciso dalla camorra.La copertina è molto significativa, bellissima la domanda: "Ciao Giancarlo, come stai?"
18,90

Sanctus Marcellinus. Il martirio, le traslazioni e il culto religioso

Sanctus Marcellinus. Il martirio, le traslazioni e il culto religioso

Ettore Cantile, Antonio Cantile

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 140

«"Sanctus Marcellinus. Il martirio, le traslazioni e il culto religioso" è un'opera che giunge a compimento del ciclo di studi su San Marcellino che ebbe inizio 25 anni fa con il testo cardine di Domenico Fontana: San Marcellino le sue radici nell'agro del 1999, a cui hanno fatto seguito varie opere come: "Io e Carmine Adamo, il pittore della chiesa di San Marcellino in Caserta" (2004 & 2022); "San Marcellino. Origini e storia del mio paese" di Luigi Toscano (2004); "La festa patronale di San Marcellino in Caserta. Usanze e tradizioni" (2021); "San Marcellino ieri e oggi" (2021). L'indagine su questa figura storica e religiosa, del cui nome canonico si fregia il mio paese natìo a cui ho dedicato ampi studi e numerosi anni di vita intima e professionale, si è nel tempo ampliata: partendo dal riscoperto autore degli affreschi della volta parrocchiale, al culto paesano e i rinomati festeggiamenti patronali, fino a questo studio sulla sua vita e sulla devozione che ne è fatta in Italia come anche nel resto del mondo. "Sanctus Marcellinus" è l'ultimo tassello che completa il mosaico bibliografico essenziale che d'ora in poi il paese di San Marcellino in Caserta potrà vantare negli anni a venire.» (l'autore)
19,90

Io e Carmine Adamo il pittore della chiesa di San Marcellino in Caserta

Io e Carmine Adamo il pittore della chiesa di San Marcellino in Caserta

Ettore Cantile

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 62

Nel 1959 viene chiamato a completare l'opera di ampliamento della chiesa patronale di San Marcellino in Caserta un pittore di Ponticelli di Napoli, Carmine Adamo. Ne farà un piccolo gioiello di pittura religiosa, la cui storia degli affreschi dipinti sotto la volta verrà raccontata dallo scrittore Ettore Cantile, che avrà il piacere di conoscerlo personalmente a casa sua nell'incontro del 2004.
14,00

Io Michele, una vita per il parquet

Io Michele, una vita per il parquet

Ettore Cantile

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 128

Io Michele, imprenditore casertano, vivo quotidianamente a contatto con il legno. La mia vita biografica e professionale raccontata attraverso immagini incantevoli vissuta per il parquet e sul parquet.
20,00

La festa patronale di San Marcellino in Caserta, usanze e tradizioni. Il ballo del santo

La festa patronale di San Marcellino in Caserta, usanze e tradizioni. Il ballo del santo

Ettore Cantile

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 100

La festa patronale di San Marcellino in Caserta è una manifestazione religiosa popolare che si tramanda di generazione in generazione, con più di duecento anni di storia tra fede e tradizione. Il Santo patrono San Marcellino entra nelle case di tutti i cittadini e una comunità intera si abbraccia durante la festa di giugno. I portantini, che portano la statua sulle spalle, a ritmo di musica, vanno avanti indietro, si mettono con le ginocchia a terra e camminano, si alzano, sollevano sulle braccia in segno di gloria, penitenza e venerazione il loro santo protettore, danno inizio al tradizionale e secolare "ballo del Santo".
20,00

San Marcellino ieri e oggi

San Marcellino ieri e oggi

Ettore Cantile

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 306

Un libro di parole e immagini, un'antologia di ricordi, situazioni e avvenimenti sospesi fra ieri e oggi. Autentici tesori, altrimenti inaccessibili, svelati da scrigni dischiusi. Spaccati di vita vissuta che hanno caratterizzato l'esistenza, talvolta travolgendola, degli abitanti di San Marcellino in Caserta e dei paesi limitrofi.
20,00

Il ballo

Ettore Cantile

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il ballo è una tradizione ultracentenaria che si svolge a giugno di ogni anno a San Marcellino in provincia di Caserta. I portantini del Santo Patrono portano a spalla la statua di San Marcellino per le strade del paese. In grande concentrazione sostengono le "sdanghe" che portano il Santo e lo fanno ballare nei punti nevralgici del piccolo paese del casertano. Lo alzano, lo fanno dondolare, si inginocchiano, lo scuotono a ritmo di musica, gioiscono per l'anno di grazia appena concluso.
25,00

I nobili Sagliano. Famiglia illustre fra San Marcellino e Aversa

Ettore Cantile

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 122

Storia della famiglia dei marchesi Sagliano originaria di San Marcellino in Caserta: i poeti, i politici, i magistrati, i feudatari e gli uomini di Chiesa del casato. Le testimonianze di filantropia e lo status sociale attraverso i secoli vissuti nell'agro aversano
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.