Libri di Ezio Aceti
Gesù bussa sempre al tuo cuore. Quaderno di attività
Ezio Aceti, Stefania Cagliani
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 48
Gesù bussa sempre al tuo cuore è un libriccino pensato per avvicinare i più piccini alla preghiera. Un quaderno di attività dedicato ai più piccoli per guidarli a scoprire la bellezza della preghiera giocando, disegnando, osservando, inventando… Ogni pagina può essere ripresa più e più volte nel corso del tempo. Età di lettura: da 3 anni.
Maria donna dell'educare
Ezio Aceti
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 80
La vita, il bene e il male, l’essere bambini, adulti e anziani… i tanti temi del nostro tempo, che fanno nascere interrogativi nel cuore e nella mente. Tra riflessione e profonda ispirazione interiore, queste pagine ci guidano a guardare Maria, donna che ragiona, vuole e interpreta tutto a partire dalla luce della grazia e può così scoprire negli eventi e nelle vicissitudini la loro naturale bellezza, il loro destino e senso profondo. E diventa così educatrice, in grado di guidare gli eventi con la passione tipica delle «viscere» della madre, sempre pronta nell’attesa e nell’accoglimento: un modo di educare che è modello per l’oggi, segno tangibile di una possibile risposta alla crisi contemporanea, rievocando nel nostro cuore la luce presente in ognuno di noi.
Papà non dirlo alla mamma. Segreti per il futuro
Ezio Aceti
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 176
Ha ancora senso, oggi, parlare di stile “paterno” e “materno” nell’educazione? I cambiamenti sociali e antropologici a cui è sottoposta la famiglia mettono a dura prova il sistema, spiega l’autore, eppure padri e madri non debbono rinunciare o smarrire il proprio ruolo. È arrivato il momento di realizzare, dice Aceti, quello che ormai molti operatori sociali ed educativi sperano: l’alfabetizzazione genitoriale obbligatoria. Se la madre rappresenta per ciascun bambino la sicurezza, la tranquillità, «è grazie al padre che il bambino potrà, una volta separato dalla madre e rassicurato dalla interiorizzazione della figura femminile, entrare davvero nella società e nella realtà», spiega Aceti. «Solo un padre che 'separa' il bambino dalla madre potrà aiutarlo a divenire autonomo».
Ad amare ci si educa. Viaggio nell'affettività e nella sessualità. Per bambine e bambini dagli 8 agli 11 anni
Ezio Aceti, Stefania Cagliani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Città Nuova
anno edizione: 2017
pagine: 56
Un viaggio alla scoperta dell'affettività e della sessualità per le bambine e i bambini dagli 8 agli 11 anni. Un itinerario pensato per raccontare come l'educazione sessuale non sia un fatto intimo, privato e nascosto, ma una possibilità di far esprimere la persona negli affetti, nei legami, nelle relazioni. Educare alla sessualità significa educare alla bellezza: la bellezza di vivere, di amare, di sentirsi amati. Contiene una guida per educatori e genitori, progettata per affrontare il tema dell'educazione affettivo-sessuale tenendo conto delle specifiche esigenze, educative e cognitive, dei bambini. Età di lettura: da 8 anni.
Amarsi e capirsi. Per un'educazione alla reciprocità
Ezio Aceti
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 80
Quante volte abbiamo sentito frasi come: «Ma chi me l’ha fatto fare, di mettermi con te?»; oppure: «Pensavo tu fossi diverso…»? Cosa è capitato a quella coppia entrata in crisi solo pochi mesi dopo il matrimonio? Le difficoltà spesso nascono dall’inconscio: comprenderne l’origine psicologica può quindi essere di enorme aiuto nel prevenire altri problemi. Attraverso capitoli schematici e di facile lettura, Ezio Aceti tocca i nodi del rapporto di coppia e li scioglie con semplicità. Mostrando le specificità e le differenze tra uomo e donna, l’Autore ne spiega la psicologia, la personalità, l’individualità, le caratteristiche del dialogo, e definisce i cardini dell’educazione in famiglia che derivano da una vita di coppia sana.
È bello davvero! L'educazione affettiva e sessuale raccontata ai genitori di oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 144
La società post-moderna pone con sempre più urgenza genitori ed educatori di fronte a fondamentali e impegnative sfide: tra queste, oggi la più decisiva sembra essere quella dell'educazione affettiva e sessuale. Questo libro nasce dalla necessità pratica e urgente di rispondere alle richieste di questa emergenza: il desiderio degli autori è quello di fornire a genitori, educatori e più in generale a chiunque si occupi di infanzia e adolescenza un aiuto concreto e facilmente fruibile, proponendo innanzitutto una definizione della sessualità, intesa come «linguaggio che esprime tutta la persona» e che possiede significati che trascendono l'essere individuale. Tale prospettiva è fondata sulla base delle evidenze scientifiche, delle esperienze cliniche e formative personali «sul campo» e della condivisione tra gli autori di una visione antropologica che emerge con chiarezza dalla lettura di queste pagine. Sei capitoli, contemporaneamente indipendenti e correlati fra loro, che trattano lo sviluppo della persona dalla nascita all'adolescenza, ossia gli anni in cui, fase per fase, si sviluppano e si consolidano i concetti di affettività e sessualità.
Il bambino evangelico. Vivere la complessità illuminati dallo Spirito
Ezio Aceti
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 132
Chi è il bambino evangelico? È il cristiano, che vive la complessità della vita contemporanea dando il meglio delle proprie facoltà umane ed esprimendo con tutto se stesso anche la trascendenza della Grazia divina, che ha ricevuto con il battesimo. Ezio Aceti propone il suo libro più profondo e mistico, raccontando come ciascuno di noi può essere, anzi è, il "bambino evangelico". Siamo figli che hanno ricevuto il seme della Grazia, che si trova depositata nel nostro cuore. Siamo figli che ricevono l'amore incondizionato di Dio e che danno la propria testimonianza, come fratelli, in un mondo in piena deriva narcisistica. Eppure, riallacciare i legami è possibile, i cristiani sono chiamati a farlo: la crisi è un'opportunità, va vista come il dolore di un parto, nella direzione dell'amore e della costruzione di un mondo accogliente, unito e plurale.
La grandezza della parola. Meraviglia e potenza della comunicazione umana
Ezio Aceti, Stefania Cagliani
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 80
La parola possiede un potere immenso perché, se ben utilizzata, riveste la persona della sua umanità conducendola verso la piena realizzazione; viceversa, toglie la dignità del vivere trascinandola verso l'inutilità, lo scoraggiamento e il vuoto. Il libro esplora la nascita della parola e il suo sviluppo per affrontare successivamente il fenomeno del linguaggio scurrile come manifestazione concreta di aggressione verso se stessi e gli altri, determinando spesso conflitti e tensioni. Va quindi alla radice dell'umano, ove la parola offre un sostegno concreto come via per la realizzazione della persona, per poi aggrapparsi alla Parola, allo sguardo del Logos, della Parola di vita, come emanazione dell'amore di Dio verso ciascuno, scoprendo che ogni persona è una «parola» pronunciata da Dio sin dall'eternità e ritornando a Lui come parola rivestita d'amore. Infine traccia i cardini educativi fondamentali per la crescita e il nutrimento della parola come fonte di educazione verso le giovani generazioni. Un viaggio che vorrebbe spingere ciascuno ad innamorarsi della parola, ad imparare a dire, comunicare l'essenziale, il bello, il buono e il vero.
Verso l'uomo. Una risposta alla povertà educativa contemporanea
Ezio Aceti, Jesús Morán
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2019
pagine: 176
Le sfide e le nuove prospettive dell’educazione oggi. Da sempre, di fronte ai grandi cambiamenti che investono la società in ogni ambito (politico, economico, relazionale, valoriale), questa ha fatto appello all’educazione, da cui è partita per costruire nuovi paradigmi in grado di affrontare il moderno. La società, la scuola, la Chiesa e le comunità in genere sono così chiamate oggi ad abbandonare i vecchi sistemi relazionali ed educativi basati sull’autorità e sulla forza per dare spazio a nuove capacità relazionali al cui centro stia un nuovo modo di interpretare l’uomo, non più individuo accanto ad altri individui, ma “uomo mondo”, un uomo cioè che ha come punto di riferimento non tanto la sua realizzazione o i suoi desideri, ma la comunità. Essendo un essere sociale, infatti, egli tende a realizzarsi solo nel rapporto con gli altri, all’interno della grande famiglia umana.
Il pellicano: catechista per il futuro. Conoscere i ragazzi per trasmettere i contenuti della fede
Ezio Aceti
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Ogni anno, in quasi tutte le parrocchie italiane, centinaia di catechisti si trovano alle prese con schiere di ragazzi dai 7 ai 14 anni, con l’intento di sostenere e fortificare la loro fede. Come offrire il messaggio del Vangelo a queste nuove generazioni, così sollecitate da tanti stimoli e dalle nuove tecnologie? Ezio Aceti compie un viaggio nel Catechismo della Chiesa Cattolica con la lente dello psicologo, e tratteggia il profilo dell’educatore ideale: quello che sa volare nelle altezze della fede, sa prenderne i contenuti e offrirli semplificati e organizzati ai bambini, che vivono il loro percorso evolutivo in un mondo che cambia, ma hanno bisogno di essere accompagnati a stabilire un rapporto d’amore con Gesù.
Appunti per la vita. Come costruire relazioni d'amore autentiche
Ezio Aceti
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 112
In una società in cui tutto sembra spezzato, frenetico, veloce... gli "appunti per la vita" sono una sosta ristoratrice per "prendere il largo" e stare in disparte, là dove il tempo e la luce si uniscono nella gioia del momento. La comunicazione, nella sua vera profondità, ha un solo scopo: costruire relazioni d'amore autentiche. Ed è soprattutto per questo che in ciascuno di noi alberga un bisogno inarrestabile di comunicare... per oltrepassare il confine della parola scritta e del pensiero e giungere là dove probabilmente è racchiusa l'essenza stessa della vita. "Quando un uomo ama, il suo cuore trabocca di questo amore e vorrebbe condividere la sua gioia con gli altri; questa caratteristica l'ha ereditata dal suo Creatore." (Dal Catechismo per i giovani, Youcat, n. 2)
Ad amare ci si educa. Viaggio nell'affettività e nella sessualità. Per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni
Ezio Aceti, Stefania Cagliani
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2017
pagine: 48
Educare alla bellezza di vivere, di amare e di sentirsi amati. Un viaggio alla scoperta dell’affettività e della sessualità per le bambine e i bambini dai 4 ai 6 anni. Un itinerario pensato per raccontare come l’educazione sessuale non sia un fatto intimo, privato e nascosto, ma una possibilità di far esprimere la persona negli affetti, nei legami, nelle relazioni. Il libro per bambini, a colori e interamente illustrato è completato da una guida per educatori e genitori, progettata per affrontare il tema dell’educazione affettivo-sessuale tenendo conto delle specifiche esigenze, educative e cognitive, dei bambini. Età di lettura. da 4 anni.

