Libri di Ezio Partesana
Un giudice incapace
Ezio Partesana
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2024
pagine: 76
Una raccolta intima e malinconica, in cui l’autore attua un lucido riesame del suo cammino di vita.
Il nome e la legge. (Le parole e le cose)
Ezio Partesana
Libro: Libro rilegato
editore: Sinopia Libri
anno edizione: 2021
pagine: 24
Dall'autore di "Malachía" (Scritture, n. 7) una ricognizione densa di promesse intorno al tema del linguaggio: «Dare il nome alle cose è una forma di metafisica. Il linguaggio crea enti che non esistevano prima ma che una volta emersi dal nulla sono reali come la natura alla quale vorrebbero riferirsi. Qui ancora non c'entrano le diverse lingue: Bait è uguale a Casa, House è identica a Spíti. Eppure non esiste un linguaggio che non passi attraverso la manifestazione di una lingua. Quel che viene dopo, secondo l'ordine logico, è la condizione di esistenza di quel che viene prima, le lingue che parliamo sono la manifestazione del linguaggio che ci permette di parlarle».
Malachía. Esperienza, etica, politica
Ezio Partesana
Libro: Libro rilegato
editore: Sinopia Libri
anno edizione: 2021
pagine: 80
Da una nota al testo di Giorgio Mannacio: «Se ci affidiamo ai sapienti della parola, il nome Malachía e il termine Angelo sono prossimi ma non equivalenti. Entrambi alludono a un essere latore di un messaggio, ma qual è la differenza? [...] Il testo complesso ed enigmatico di Ezio Partesana ci avverte subito di avere scelto la strada dell'immanenza lungo la quale si incontra in primo luogo la propria ombra, ombra che è il primo messaggio che possiamo lasciare».