Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Chiorino

Alpi partecipate. La sfida della rigenerazione. Ediz. italiana e francese

Alpi partecipate. La sfida della rigenerazione. Ediz. italiana e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Tipografia Valdostana

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il libro è la sintesi di Alpi partecipate, progetto triennale (2019-2021) dell'Osservatorio sul sistema montagna "Laurent Ferretti" della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, organizzato in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della Valle d'Aosta. Questo volume si inserisce nel programma pluriennale di ricerca Architettura moderna alpina, promosso dalla Fondazione in modo continuativo dal 1999. Nel corso degli anni si è rafforzata la riconosciuta leadership di settore della Fondazione anche attraverso un accordo con l'Ordine degli Architetti, con il Politecnico di Torino e la proficua collaborazione con l'architetto Francesca Chiorino e il professor Marco Mulazzani, curatori del progetto triennale e delle relative pubblicazioni.
25,00

Palazzo Bricherasio. Banca Patrimoni Sella & C. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2014

pagine: 159

L'intervento di Michele De Lucchi per la sede di Banca Patrimoni Sella & C. all'interno di Palazzo Bricherasio a Torino possiede un carattere di rilievo per la città, per la vita dell'edificio e per la banca che lo occupa. Il volume prende le mosse dalle vicende storiche che hanno interessato il palazzo di costruzione seicentesca, sia da un punto di vista strettamente architettonico, sia più in generale da un punto di vista culturale. I conti Cacherano di Bricherasio, Lorenzo Delleani, la nascita della FIAT, l'Opera Don Orione, la Fondazione palazzo Bricherasio sono, per motivi diversi, indissolubilmente legati alla storia dell'edificio che ne conserva in parte le tracce. Il volume con pari efficacia si occupa di storia e di contemporaneità, facendo uso, oltreché di materiali di archivio, di un'ampia rassegna iconografica di disegni e di immagini, che documentano gli interventi realizzati da Michele De Lucchi per gli spazi che ospitano la sede della banca private della famiglia Sella e per gli arredi progettati per l'accoglienza e il lavoro. L'intervento di Michele De Lucchi, forte di una committenza attenta, arricchisce il palazzo di una nuova identità che connette profondamente la nuova sede della banca alla storia di Banca Patrimoni Sella & C.. Agli approfondimenti sul palazzo fanno da contrappunto i contenuti sulla banca, che si racconta attraverso la sua storia, i suoi valori, con uno sguardo verso le prospettive future.
35,00 33,25

Industrie dismesse. Giovani progettisti fabbricano idee

Industrie dismesse. Giovani progettisti fabbricano idee

Libro

editore: Fondazione Sella

anno edizione: 2013

pagine: 60

StudioErrante Architetture, vincitore, Orizzantale urban (re)act, menzione, Micciché/Tria menzione + i sette altri progetti finalisti del Premio Federico Maggia 2013 allestiti all'interno del lanificio Maurizio Sella con immagini di Vittorio Sella e biografia di Federico Maggia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.