Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Conti

Smaltimento dei rifiuti solidi urbani

Smaltimento dei rifiuti solidi urbani

Libro: Copertina rigida

editore: CISM

anno edizione: 2010

pagine: 250

33,00

Massoneria e cultura laica in Sardegna. Dal Settecento ai giorni nostri
40,00

Il mosaico delle acacie

Il mosaico delle acacie

Giovanni Fanti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Moderna

anno edizione: 2014

pagine: 160

Un documento, che raccoglie la storia di 150 anni della Loggia Dante Alighieri di Ravenna, nata nel 1863, divenuta poi custode "morale" delle ossa del Poeta al loro ritrovamento nel 1865. Dalle origini della sua costituzione, passando per nomi famosi dei suoi appartenenti o simpatizzanti, come quello di Garibaldi, Gioacchino Rasponi e Luigi Guaccimanni, il volume è arricchito di documenti ed immagini. Con interventi del Maestro Venerabile della Loggia Dante Alighieri, Umberto Grandi e del Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia Gustavo Raffi.
10,00

Verso il sentiero oscuro. Al tempo dei draghi

Verso il sentiero oscuro. Al tempo dei draghi

Angelo Cardillo

Libro: Copertina morbida

editore: Cerebro

anno edizione: 2012

pagine: 200

Questo lavoro racconta le vicende di Nalfein, un avventuriero specializzato in "lavori di precisione" come direbbe lui stesso. Da solitario professionista, frequentatore di vicoli dove tendere agguati o lussuosi palazzi dove fare bottino, si trova a collaborare con altri personaggi. Scoprendo che a volte non è poi tanto male un po' di compagnia. Durante queste avventure, scoprirà qualcosa che gli cambierà la vita per sempre.
20,00

Massoneria e Unità d'Italia. La Libera Muratoria e la costruzione della nazione

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 257

Fin dalla sua rinascita nel 1859, il Grande Oriente d'Italia ha legato la sua storia a quella del Paese. Pur nella affermazione dei principi della fratellanza universale e del solidarismo umanitario, si è infatti caratterizzato per uno spiccato sentimento patriottico e per la totale identificazione con il nuovo Stato unitario. Non meraviglia che le prime logge del risorto Grande Oriente pensassero di offrire la carica di gran maestro a Cavour, e che dopo la sua morte, nel giugno del 1861, larga parte di quella generazione di patrioti che aveva partecipato alle battaglie risorgimentali decidesse di aderire alla Massoneria. Il volume ricostruisce il ruolo svolto dalla Libera Muratoria durante il Risorgimento e nelle fasi decisive della lotta per l'unità e l'indipendenza. Nello scenario di una Torino che stava per diventare capitale del Regno d'Italia, e in cui era presente una vivace emigrazione politica e intellettuale, il libro delinea il profilo di alcuni protagonisti di quelle vicende che furono ad un tempo patrioti e massoni. E grazie al contributo di studiosi italiani e stranieri getta nuova luce, nell'anno in cui ricorre il 150° dell'Unità, su una pagina decisiva della storia d'Italia.
23,00 21,85

Ventuno ricette pratiche di morte violenta

Vercors

Libro: Libro in brossura

editore: Portaparole

anno edizione: 2011

pagine: 132

18,50 17,58

Trattamento delle acque reflue: upgrade e collaudo

Trattamento delle acque reflue: upgrade e collaudo

Libro: Copertina morbida

editore: CISM

anno edizione: 2010

pagine: 218

Il volume raccoglie i testi delle lezioni impartite al corso "Upgrade e collaudo di opere per il trattamento delle acque reflue" tenutosi presso la sede del CISM nell'autunno 2004. Si propone di fornire alcuni strumenti per affrontare i problemi connessi con l'aggiornamento e il collaudo degli impianti di depurazione. Vengono riportati riferimenti per il monitoraggio, le verifiche di funzionalità, il miglioramento dei processi e per evidenziare alcune nuove prospettive riguardanti le opere di trattamento delle acque reflue.
35,00

Il comandante del Prometeo

Vercors

Libro: Libro in brossura

editore: Portaparole

anno edizione: 2009

pagine: 96

14,50 13,78

La massoneria a Firenze. Dall'età dei Lumi al secondo Novecento

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 510

Fra il 1731 e il 1732 vide la luce a Firenze quella che viene considerata la prima loggia massonica italiana. Avversata dalla Chiesa cattolica, ma assai ben vista negli ambienti della corte lorenese (il primo granduca della dinastia subentrata ai Medici, Francesco Stefano, era un "fratello"), la massoneria gettò profonde radici nella città. Da allora, con alterne vicende, le logge liberomuratorie hanno rappresentato un tratto caratterizzante della vita sociale e politica fiorentina. E ancora oggi Firenze - dove il Grande Oriente d'Italia conta 44 logge e la Gran Loggia di Piazza del Gesù 26, per un totale di circa 1750 iscritti - può essere ritenuta la città italiana con la più alta presenza massonica. Il volume racconta questa lunga e affascinante storia, muovendo dal periodo crepuscolare della Firenze medicea, attraversando il Settecento e l'Ottocento, per spingersi fino al secondo dopoguerra e descrivere l'attività delle logge liberomuratorie nella Firenze di La Pira. Ne esce un quadro che trascende la mera dimensione massonica e offre importanti e innovativi elementi di conoscenza sulla storia stessa della città: delle sue classi dirigenti come dei ceti popolari, delle reti associative e dei processi di selezione della classe politica, delle forme di circolazione delle idee e del progressivo strutturarsi della società civile e dell'opinione pubblica.
37,00 35,15

La massoneria a Livorno. Dal Settecento alla Repubblica

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 592

38,00 36,10

Scritti e discorsi

Eugenio Chiesa

Libro

editore: Centro Editoriale Toscano

anno edizione: 2003

pagine: 280

20,00 19,00

Ponte Buggianese. Un secolo di storia (1883-1983)

Libro

editore: Centro Editoriale Toscano

anno edizione: 1995

pagine: XIV-229

14,46 13,74

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.