Libri di F. E. Consolino
Fra Oriente e Occidente: donne e Bibbia nell'alto Medioevo (Secoli VI-XI). Greci, latini, ebrei, arabi
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2015
pagine: 324
Sebbene tutto il mondo cristiano si fondasse sulla Sacra Scrittura come verità rivelata, non sempre analogo fu il modo di rapportarsi ad essa. Questo volume si propone di rappresentare in modo quanto più possibile inclusivo le relazioni con la Bibbia di donne diverse per area geografica, estrazione sociale e livello culturale. Il tema del rapporto fra la Bibbia e le donne può declinarsi in vario modo: prescrizioni bibliche sulle donne e per le donne; le donne bibliche come soggetto di azioni o oggetto di discorsi spesso esemplari; infine donne che scrivono richiamandosi alla Bibbia come autorità morale e/o come fonte narrativa che include anche gli apocrifi. I saggi qui raccolti cercano di rappresentare tutte queste modalità, rivolgendo speciale attenzione anche al ruolo svolto dalle immagini: 'raccontare' la Bibbia, trasmettere insegnamenti teologici, consentire l'instaurarsi di rapporti devozionali non necessariamente mediati dalla voce dei predicatori o dalla lettura dei testi.
Forme letterarie nella produzione latina di IV-V secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Herder
anno edizione: 2003
pagine: 255
Letteratura latina. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 3
M. Citroni, F. E. Consolino, M. Labate
Libro
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2002
pagine: 1000
Letteratura latina. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 2
M. Citroni, F. E. Consolino, M. Labate
Libro
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2001
pagine: 800
Sicilia. Mito e tradizione letteraria
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 1998
pagine: 140
Una raccolta di saggi di critici letterari e studiosi che "rivisitano" la Sicilia tra il mito e la tradizione letteraria.