Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Gilberti

Storie e filastrocche di Lunigiana

Storie e filastrocche di Lunigiana

Libro: Copertina morbida

editore: Tarka

anno edizione: 2014

pagine: 160

Fiabe di magia, apologhi moralistici, fiabe di animali, racconti di mostri e fantasmi, storie umoristiche di astuzia e dabbenaggine, leggende, proverbi. Storie ascoltate e storie narrate da ragazzi. Ad altri e ad altre responsabilità il momento dell'analisi, della sistemazione, dello studio: per questa volta concediamoci il piacere di scoprire queste storie con la stessa freschezza con cui i giovani raccoglitori le hanno scoperte dagli anziani e ce le hanno volute raccontare.
12,00

Aznif e la strega maldestra

Aznif e la strega maldestra

Andrea Molesini

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 86

"C'era una volta un principe che viveva in una bolla di sapone. Nella bolla di sapone c'erano un letto, un lampadario di cristallo, un frigorifero, un fornello e una boccetta d'olio. La bolla di sapone se ne andava in qua e in là, sulle ali del vento." Comincia così la storia di Aznif, che è una storia un po' magica, ci dice l'autore, e parla di una persona leggera, che abitava in una casa più leggera dell'aria, e in una città più leggera dell'acqua che si chiama Amsterdam. Età di lettura: da 8 anni
11,00

La montagna pirata

La montagna pirata

Davide Longo

Libro: Copertina rigida

editore: Corraini

anno edizione: 2019

pagine: 64

Un bambino, un papà, una mamma, una sorella in arrivo per cui bisogna ancora scegliere il nome, un cane che un nome ce l'ha già e anche piuttosto importante: tutti a bordo di una macchina color caffelatte, in direzione di una baita di montagna. Insieme a loro entriamo nel mondo in bianco e nero di "La montagna pirata", e partiamo per una vacanza di famiglia. "Ooh no!", pensa il bambino: non gli va proprio di affrontare la noia, i ragni, le nuvole e soprattutto quella montagna con la sua spaventosa barba bianca... Ma può bastare una passeggiata all'alba con una tazza di tè caldo, in compagnia del papà e del cane Quinto Valerio Massimo, per cambiare le cose. Tra boschi e distese di soffioni, il bambino scopre la pirateria di montagna e impara le sue regole: non pensare troppo a lavarsi la faccia e non avere paura delle cose che cambiano. Attraverso le parole di Davide Longo e le illustrazioni di Fausto Gilberti, "La montagna pirata" ci trasporta ad alta quota, dove scopriamo che a volte le cose fanno molta più paura quando le guardiamo da lontano. Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.