Corraini
Inventario. Tutto è progetto-Everything is a project. Volume Vol. 15
Libro: Libro rilegato
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 160
Giunto al quindicesimo numero e al decimo anno, "Inventario" continua a raccontare la cultura del progetto, unendo design, arte e architettura in un dialogo libero e interdisciplinare. La copertina di questa nuova uscita è dedicata alla matita: oggetto comune e umile, alla portata di tutti e anche per questo non "visto", che ha invece una sua inaspettata bellezza ed è portatore di una storia sociale e culturale insieme, bacchetta magica da cui scaturiscono linee, evoluzioni, idee. Tra le pagine di "Inventario" ritroviamo le consuete rubriche che organizzano i contenuti in un flusso di pensieri, oggetti e immagini.
1920-2020. Cento anni di Fila. Un secolo di storie di colore, di lapis ed affini
Andrea Antinori, Valerio Millefoglie
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 249
1920-2020: la Fabbrica Italiana Lapis ed Affini nasce a Firenze cento anni fa. Cento anni di FILA ripercorre questo secolo di storia attraverso la penna di Valerio Millefoglie e le matite di Andrea Antinori, in un racconto che si muove tra passato, presente e futuro; tra Firenze, Milano e il mondo intero. Nella prima parte del libro, Valerio Millefoglie racconta la storia di FILA e delle persone che ne sono state protagoniste, guidandoci tra lettere, cataloghi e materiali d'archivio: testimonianze individuali che compongono la storia di un'azienda, in cui si riflette quella di un paese intero e dei suoi cambiamenti nel tempo. A completare il racconto, le illustrazioni di Andrea Antinori che riportano alla luce i prodotti storici del marchio, con le loro confezioni originali. La storia di FILA, però, è anche quella di chi usa i suoi strumenti per scrivere, disegnare e inventare: ecco allora, nella seconda parte del libro, cento storie accompagnate da fotografie di matite e colori di ieri e di oggi, cento voci di persone da mondi diversi che con i prodotti FILA tracciano progetti, idee, segni indelebili di una vita. Nel libro è inserito il LapisCento, la matita di grafite del Centenario realizzata con un sistema di recupero degli scarti di legno cedro da filiera certificata PEFC: un invito a lasciare il proprio segno.
Sulla vita dei lemuri
Andrea Antinori
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 54
Avete mai sentito un lemure cantare? E sapete che la mattina prendono il sole in una posizione che ricorda lo yoga? Con una storia rigorosamente inventata e tante informazioni del tutto vere, Andrea Antinori ci accompagna alla scoperta delle abitudini e delle curiosità di uno degli animali più divertenti del Pianeta. Una storia che inizia 50 milioni di anni fa, quando a bordo di una capodoglio hanno lasciato l'Africa e sono arrivati in Madagascar... Età di lettura: da 9 anni.
Storie di virus
Ugo La Pietra
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 64
Ugo La Pietra, artista, designer e architetto, dagli anni '60 indaga il senso dell'abitare nello spazio, privato e pubblico. Tra marzo e maggio 2020 ha scritto storie in tempo di virus, racconti talvolta abbinati a uno schizzo o a un disegno. Riflessioni, ora raccolte in questo libro, sulla perduta abitudine di stare a casa, sulla pratica dell'arredamento, sulla riappropriazione della città e dello spazio domestico, consigli per una nuova prossemica, racconti di giornate scandite dalle azioni che accadono nelle case intraviste fuori dalla finestra. "Dopo un po' l'idea di uscire diventa ossessiva. Ed ecco che molti prigionieri in casa cercano una via di uscita: la finestra, ma soprattutto il balcone - scrive La Pietra. - Il balcone, quel luogo proiettato nello spazio urbano, all'esterno, che in questi ultimi decenni si era riempito di mobiletti porta scope, bidoncini della spazzatura, condizionatori d'aria... Il balcone, quello strumento abitativo che riusciva a rappresentare, nelle mie opere degli anni Settanta, il modo di rompere la barriera tra spazio interno e spazio esterno, oggi è diventato uno degli spazi domestici più utili per superare la forzata claustrofobia domestica".
Distruggi questo libro (illustrato)
Keri Smith
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 64
Un libro è davvero un libro se non viene usato? Leggi in silenzio, tratta bene il libro, non piegare le pagine: molto tempo fa qualcuno (probabilmente un adulto) ha stabilito precise regole a proposito dei libri. "Distruggi questo libro illustrato" invita i lettori più giovani a rovesciarle con entusiasmo, esplorando il libro con tutti i sensi e trasformandolo in un formidabile compagno di avventure. Le attività proposte da Keri Smith allenano l'immaginazione, e in qualche caso anche i muscoli: preparatevi a ballare, scatenare tempeste e fare capriole insieme al vostro libro. Sarà felice di accompagnarvi ovunque andiate e assecondare le vostre idee più folli. Attraverso pagine colorate che mescolano disegni, collage e personaggi tridimensionali, Keri Smith fa sperimentare ai più piccoli come avvicinarsi a un libro con molto amore e pochissimi riguardi. Età di lettura: da 8 anni.
Chiedi a tuo padre
Davide Calì
Libro: Libro rilegato
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 32
Gli adulti sono esseri misteriosi. A volte rispondono alle domande dei bambini con parole come "forse.." o "vedremo...", ma cosa vogliono dire in realtà? Questo libro è stato scritto dopo una lunga e attenta osservazione delle frasi più comuni che gli adulti dicono ai bambini, con tante illustrazioni colorate e divertenti che raccontano con ironia il rapporto tra genitori e figli. Scritto da Davide Calì e illustrato da Noemi Vola, "Chiedi a tuo padre" è un manuale per districarsi tra domande imbarazzanti, risposte misteriose e piccoli problemi quotidiani. Utile sia per adulti che per bambini.
The illustrators survival guide. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 72
Una guida illustrata alla sopravvivenza per illustratori, una mappa per muoversi nel mare magnum del mestiere e un racconto del 'dietro le quinte' della professione, tra copertine, albi illustrati, autoproduzione, contratti e appuntamenti internazionali. "The illustrators survival guide" torna in una versione accresciuta con un nuovo capitolo dedicato all'illustrazione editoriale e un ampliamento sul tema del portfolio, e prova a dare una risposta ai tanti "Come si fa?" in ambito creativo, progettuale e di gestione del mercato. Come si fa una copertina, come si contatta un art director, come si usano i social per l'autopromozione. Con i testi di Ivan Canu (direttore Mimaster Illustrazione) e Giacomo Benelli (coordinamento didattico Mimaster Illustrazione) e con i consigli di art director, editori e illustratori come Matt Dorfman, Emiliano Ponzi, Riccardo Vecchio, Noma Bar, Katsumi Komagata, Beatrice Alemagna, "The illustrators survival guide" è il primo di una serie di libri dedicati alle professioni dell'editoria, in collaborazione con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.
Tu sei un inventore
Harriet Russell
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 96
Dico a te: questo libro pensa che tu sia un inventore! Tra queste pagine imparerai a progettare e sperimentare idee per migliorare il mondo che ti circonda, dalla tua casa al pianeta intero. Scoprirai materiali meravigliosi, darai vita ad assistenti robot, costruirai grattacieli (di carta, per cominciare), immaginerai le automobili del futuro... E troverai delle pagine portatili da ritagliare e piegare per realizzare alcune delle tue invenzioni. Ad accompagnarti e ispirarti avrai le storie e le scoperte di tanti illustri inventori: proprio come te!
1972-2017. Come ti quando? Am I a gymnast or an artist?
Corrado Levi
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 48
3 Body Configurations
Maura Pozzati, Fabiola Naldi
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 160
Corpo, spazio e tempo: sono questi i punti fondamentali attorno a cui ruota il lavoro di tre donne, artiste, fotografe e performer: Claude Cahun, VALIE EXPORT e Ottonella Mocellin. Sono loro le protagoniste di 3 Body Configurations, in rappresentanza dell'idea di una nuova dichiarazione dell'identità femminile, della sua forza espressiva e della sua urgenza comunicativa. È proprio questo il filo conduttore, il minimo comune denominatore, tra queste tre autrici, che seppur così diverse, sono fortemente mosse dalla necessità di indagare i rapporti tra corpo e spazio, natura e illusione. 3 Body Configurations, una mostra e un libro con testi delle autrici e curatrici Fabiola Naldi, Maura Pozzati e un intervento di Francesca Rigotti, vuole riflettere il grande lavoro di ricerca, ripensamento e occupazione della dimensione estetica, progettuale e soprattutto mentale, di tre identità della storia dell'arte del '900. La mostra 3 Body Configurations, a cura di Fabiola Naldi e Maura Pozzati, promossa e organizzata dalla Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna, sarà ospitata nella sua sede di via delle Donzelle, 2 a Bologna, dal 18 gennaio al 18 aprile 2020.
Basello
Giovanna Castiglioni, Sara Vivan
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Parliamo di Industrial Design in modi diversi: raccontando o disegnando un'idea, attraverso un saggio critico, mettendo in scena uno spettacolo, con le immagini, con gli audio- video. O, perché no, con un nuovo linguaggio: come in questo flip-book. Mi hanno chiesto più volte di scrivere un libro sulle storie legate ai progetti di mio padre, Achille, includendo aneddoti ed episodi legati alla mia sfera familiare. In questo primo progetto ho voluto restituire, in due secondi, proprio una storia di Industrial Design. Rispettando l'ironia di un papà straordinario, ho voluto portare alla luce alcuni dettagli meno noti della sua, della mia, della nostra vita privata, traducendo in forma grafica quello che faccio normalmente quando racconto i suoi progetti." Giovanna Castiglioni. Protagonista di questo flip-book è Basello, arredo mobile progettato da Achille Castiglioni nel 1987, la cui funzione si può declinare in molti modi: scrivania, comodino, scaletta, seduta... fino a evolversi nella libreria mobile Joy.
Case in vendita
Michael Meredith, Hilary Sample
Libro: Copertina rigida
editore: Corraini
anno edizione: 2019
pagine: 128
Tra aspettative da ridimensionare e scelte architettoniche sorprendenti, la ricerca di una casa può rivelarsi una questione lunga e complicata. In Case in vendita, gli architetti Michael Meredith e Hilary Sample dello studio MOS Architects trasformano questa ricerca in un percorso attraverso una serie di case progettate da grandi nomi dell'architettura e ci fanno scoprire, attraverso disegni ricchissimi di dettagli, le peculiarità di ciascuna. Case con tetti-giardino e porte di ingresso non convenzionali, case che sembrano lettere dell'alfabeto, case che ricordano altre case, case che non sembrano fatte per abitarci, case che galleggiano sul terreno... Dopo averne visitate così tante, perché non mettersi a costruirne una nuova? Come raccontano gli autori, Case in vendita è un libro per bambini ma non solo: "A un primo sguardo i libri per bambini sono la cosa più semplice del mondo. Le pagine sembrano organizzate in modo casuale, disinvolto, divertente. La realtà però è ben diversa: si tratta infatti di un'ingenuità estremamente sofisticata. Mentre preparavamo questo libro lo trattavamo come un progetto di architettura: tutto è stato pensato e ripensato, lavorato e rilavorato ancora, e per questo possiamo considerare il libro una metafora della disciplina architettonica e della sua costante ricerca".