Libri di F. Lazzarato (cur.)
Il luogo senza confini
José Donoso
Libro
editore: Sur
anno edizione: 2013
pagine: 149
Un romanzo eccentrico e scandaloso, ambientato fra le stanze di un bordello di campagna, ultimo avamposto di svago e libertà nella decadente cittadina di El Olivo. Morta la Giapponese Grande, la casa è gestita adesso da Manuela, un travestito dal passato oscuro, e dalla Giapponesina, sua figlia. Ma il latifondista don Alejandro Cruz, che possiede tutti i terreni del circondario, punta ad acquistarla per diventare il signore indiscusso della zona. Una narrazione che gioca con lo specchio ingannevole del sesso, in un posto senza tempo dove le passioni dei protagonisti e dei variopinti personaggi di contorno (le prostitute Lucy, Cloty, Nelly; l'attaccabrighe Pancho Vega) vengono raccontate con una pirotecnica vivacità di linguaggio e di stile che sovverte ogni tradizione.
Purgatorio
Tomás Eloy Martínez
Libro: Copertina rigida
editore: Sur
anno edizione: 2015
pagine: 283
Nell'inverno del 1976 Simon Cardoso viene arrestato dalla giunta militare argentina, e ben presto se ne perdono le tracce: diventa un desaparecido. Trent'anni dopo, negli Stati Uniti, sua moglie Emilia sente la voce di Simon in un ristorante, ne rimane sconvolta e inizia un'incessante ricerca del marito che credeva morto. A partire da questo episodio, "Purgatorio" intreccia una storia d'amore (perduto e ritrovato) con una ghost story, sullo sfondo della sinistra irrealtà creata dal regime dittatoriale.
Una stretta al cuore
Marie Ndiaye
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 320
Nadia e Ange, marito e moglie, insegnano a Bordeaux nelle medesima scuola e vivono il loro mestiere come un'autentica missione. All'improvviso, la coppia diventa oggetto di una generale, inesplicabile malevolenza: nessuno li guarda più in faccia, gli allievi li temono, perfino i figli si allontanano da loro... Mentre il rifiuto e la pressione sociale si fanno insostenibili, la donna cerca di capire quale colpa o passo falso abbia provocato tutto questo, e soprattutto cosa sta succedendo ad Ange che, improvvisamente ferito in modo grave e misterioso, si allontana da lei e viene assistito invece con premura ossessiva da Noget, il vicino di casa sempre disprezzato, che ora si impone come protettore non richiesto. E poi, anche il corpo di Nadia le si rivolta contro, si gonfia per colpa di un "ospite" oscuro che cresce dentro di lei... Saranno la luce e il calore del sud della Francia e soprattutto l'amore dei genitori a lungo ignorati a "guarire" la donna, offrendole un insperato sollievo dopo l'incubo inspiegabile.
Mille anni di fiabe italiane
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2009
pagine: 350
Quest'antologia propone una selezione di fiabe, storie umoristiche e favole provenienti dalle diverse regioni d'Italia. Temi e protagonisti sono i più diversi: giovani eroi che cercano lontano da casa un destino migliore, ragazze coraggiose, animali parlanti o con caratteristiche eccezionali e, naturalmente, creature magiche che interferiscono nella vita degli esseri umani. Usi e costumi, modi di dire e ambientazioni tipiche affiorano in ogni storia, evocando le caratteristiche uniche della regione d'origine, nonostante motivi e intrecci siano spesso simili a quelli di fiabe diffuse in paesi molto lontani. "Mille anni di fiabe italiane" fornisce anche utili strumenti per la scelta della storia da narrare, in base all'età dell'ascoltatore, al tempo che si ha a disposizione e ai personaggi che più c'ispirano, ed è il libro perfetto da leggere e raccontare per trascorrere qualche ora divertente o augurare la buonanotte ai bambini di tutte le età. Età di lettura: da 4 anni.
Chador
Murathan Mungan
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 120
Akhbar torna in patria dopo una lunga assenza: ansioso di ritrovare le persone a lui care, il giovane si aggira nel paese devastato dalla guerra e dal colpo di stato che garantisce a un partito islamico il potere assoluto. La casa della sua famiglia si rivela occupata da altri. Nessuno sa dirgli dove siano finiti i suoi parenti, la gente ha perfino paura a rivolgergli la parola. Le donne sono tutte avvolte dai burqa, anonime e irriconoscibili. Smarrito ma tenace, Akhbar comincia a capire il motivo della copertura totale imposta alle donne, una negazione che non mira solo a svilire il corpo ma tutta la persona, che sradica e inaridisce anche gli uomini. La sua ribellione sarà un gesto paradossale ed esemplare, contro un mondo che soffoca la speranza e la bellezza.
La cripta d'inverno
Anne Michaels
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 336
La storia d'amore tra Avery e Jean, una coppia anglo-canadese che nel 1964 si trasferisce sotto gli imponenti templi di Abu Simbel, e abita una casa galleggiante sul Nilo. Come per un destino legato all'acqua, i due giovani si erano incontrati pochi anni prima lungo la riva del fiume San Lorenzo mentre Avery, sulle orme del padre ingegnere, lavorava al canale navigabile che avrebbe sommerso villaggi, terre, memorie. Dal canto suo Jean, botanica per vocazione, salvava piante destinate a scomparire. Avery è adesso impegnato a smantellare i templi egizi per riassemblarli al riparo dall'inondazione provocata dalla nuova diga di Assuan. La dicotomia tra creazione e distruzione innescata dall'intervento umano turba i due protagonisti, mentre la loro intesa si incrina per colpa di una profonda, più personale ferita. Una volta tornati in Canada, Jean si avvicina a Lucjan, un artista polacco che le dedica un singolare mélange di erotismo e dolenti memorie sulla devastazione del ghetto di Varsavia e la ricostruzione nel dopoguerra. Un altro mondo cancellato e poi ricreato, simile eppure fittizio. Ma ciò che è sparito dal mondo visibile non continua forse ad abitarlo, nelle profondità recondite della terra e dell'acqua?
Argentina
Renata Mambelli
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 192
Tra la fine del XIX secolo e la metà del XX, per milioni di italiani l'Argentina è una terra che offre la promessa di un futuro migliore. Ma Assunta è sospinta da un'altra speranza, quando decide di andare fin laggiù: vuole rivedere Angelo e Cesare, i figli dei quali non ha più notizie. Sulla nave troverà un'amica in Amalia, una contadina come lei, e un appoggio in Eugenio, vecchio socialista in fuga dalle carceri fasciste. Proprio lui sarà costretto a farle una terribile rivelazione: i due uomini, condannati per omicidio, sono ai lavori forzati nella Terra del Fuoco. Solo a questo punto comincerà davvero il duplice viaggio di Assunta: quello che la condurrà da Buenos Aires all'estremo sud del continente e un altro, tutto interiore, il cui scopo è decifrare l'incomprensibile ferocia dei suoi figli. Attorno a lei si intrecciano le vicende di una folla di personaggi: un anziano ex schiavo, un tenebroso oste italiano, un'india dalla vita romanzesca, un vecchio e indomabile anarchico, un prete senza più illusioni...
Il complesso di Mandela
Lewis Nkosi
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 288
Dumisa Gumede, giovane zulu che vive in un villaggio del Natal, in Sudafrica, è noto per le sue prodezze amorose e per la sconfinata ammirazione nei confronti di Nelson Mandela, che lo ha indotto a fondare insieme agli amici un ''Mandela Football Club'' di cui fanno parte alcune delle ragazze da lui allegramente sedotte. Siamo negli anni '50 e i neri sono soggetti a misure sempre più restrittive, ma Dumisa sembra sentirsi immune dal pericolo e si lancia alla conquista della bellissima e sdegnosa Nobuhle. Proprio nel giorno in cui lei accetta di incontrarlo, però, il ragazzo viene a sapere che Mandela, il ''Toro nero'', è stato arrestato, e per la prima volta conosce una sconfitta erotica che diviene un'autentica condanna. Dumisa è ormai impotente e, nonostante la famiglia e il villaggio si mobilitino per guarirlo, lo resterà fino alla liberazione dell'amatissimo leader: solo allora, nell'ebbrezza della festa collettiva, l'incantesimo avrà fine. Una storia costruita sul provocatorio paragone tra virilità e lotta politica, tra colonialismo e castrazione. Un romanzo che narra la nascita di una nuova nazione attraverso le gesta di un piccolo eroe dalla irresistibile, gioiosa vitalità.
La quarta moglie
Alissa York
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 480
Utah, 1867: nel buio notturno della prateria americana, un piccolo drappello si avvicina a una fattoria isolata. Un uomo tarchiato monta un cavallo nero sulla cui sella biancheggia un animale; un secondo cavallo trasporta altre forme scure, a fianco trotta agile un indiano. Una ragazzetta con una massa di capelli neri e incolti li attende sulla soglia del fienile. Ai suoi piedi, gli uomini scaricano le carcasse di una splendida lupa bianca, un maschio e tre cuccioli: toccherà a lei, esperta impagliatrice e quarta moglie del mormone Erastus, ricreare la famiglia dei lupi per la galleria di trofei del marito cacciatore. Bizzarra, inquieta, isolata da tutti, ogni notte Dorrie sogna di essere un corvo che sorvola terribili scene di violenza e nei suoi incubi affiorano i brandelli di un segreto che soltanto l'indiano conosce. Intanto, rivalità e insolenze fra le mogli di Erastus e gli altri abitanti della fattoria avvelenano i pasti e turbano il sonno, mentre un lupo va in cerca del suo piccolo branco perduto. In un crescendo straordinario, le ossessioni di umani e animali si intrecciano fino al culmine in cui ciascuno troverà il suo destino. Ispirato al massacro di Mountain Meadows perpetrato nel 1857 dai Mormoni e dai loro alleati indiani, questo romanzo è un canto alla libertà che gli esseri viventi si ritagliano anche nei contesti più duri.
La fattoria del diavolo
Andrea Maria Schenkel
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 144
Questo romanzo giallo di grandissimo successo in Germania è basato sulla storia vera di una strage commessa negli anni Venti in Germania, che è stata trasposta dall'autrice negli anni Cinquanta. Una fattoria isolata nell'Alto Palatinato è teatro di un agghiacciante delitto, quando una famiglia di agricoltori i - dai vecchi ai bambini - è assassinata a colpi di piccone nel fienile, insieme alla ''ragazza di fattoria'' assunta solo la sera prima del massacro. L'orribile fatto di sangue che ha sconvolto la piccola comunità contadina viene narrato attraverso le testimonianze dei vari personaggi che ne fanno parte: il maestro, il postino, il sindaco, la compagna di scuola, il parroco e la sua cuoca... una ventina di voci, fra le quali si cela anche l'assassino. L'abilissima autrice spinge il lettore su false piste, lo porta fin dentro il cuore nero della comunità e, quando l'insospettabile assassino verrà infine smascherato, sarà evidente che una colpa collettiva grava sull'intero paese. GIUNTI BLU è curata da Roberta Mazzanti e Francesca Lazzarato.
Tutte bugie
Juan Forn
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 192
Il quarantenne argentino Zabala, dopo un grande dolore la cui natura rimane sconosciuta fino alle ultime pagine, va casualmente ad arenarsi in un piccolo paese sull'Atlantico. Suoi soli amici sono l'ex lottatore di catch Alcides e Nieves, una bizzarra tredicenne manipolatrice e seduttiva. per colpa della quale Zabala viene accusato ingiustamente di rapimento e pedofilia. A questo punto il protagonista scopre il castello di sogni e di menzogne che Nieves gli ha costruito intorno: ma come prendersela con lei visto che la vita è solo un mucchio di bugie?
Una primavera di fuoco
Sahar Khalifa
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 336
Nella primavera del 2002, al tempo della seconda Intifada, il libraio e giornalista Fadel al-Qassam vive con la famiglia nel campo profughi di Ein al-Murgian, vicino a Nablus. Devoto alla causa palestinese, l'uomo si scontra spesso con i due figli: il primogenito Magid che vive per la muisica e sogna il successo all'estero, e Ahmad, un sensibile adolescente appassionato di pittura e fotografia. Una cotta per Mira, figlia di coloni in un insediamento israeliano, trascina Ahmad in una disavventura che lo porterà dapprima in carcere e poi su posizioni sempre più radicali, mentre Magid passa dapprima alla guerriglia e viene poi reclutato fra le guardie di Arafat. Culmine drammatico del romanzo è l'assedio alla Musqata'a, sede dell'Autorità palestinese a Ramallah, da parte dell'esercito israeliano, con la prigionia di Arafat e la costruzione del Muro fra territori palestinesi e colonie israeliane. Le storie individuali dei giovani protagonisti si innestano così in una dura realtà fatta di guerra, tradimenti politici, quotidiani eroismi, e soprattutto di brucianti contraddizioni che Sahar Khalifah mette in luce: la questione femminile fra protagonismo e osservanza delle tradizioni, la mortale scelta fra terrorismo e martirio, la crescita del fondamentalismo religioso, la rovina economica e la corruzione che scavano conflitti all'interno della società palestinese.