Libri di F. M. Dovetto
Tullio De Mauro e la Società di Linguistica Italiana: 50 anni di storia della linguistica Un percorso comune
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2018
Il parlar matto. Schizofrenia tra fenomenologia e linguistica. Il corpus CIPPS
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 612
Scopo principale di questo lavoro è offrire a studiosi interessati al tema della schizofrenia, anche afferenti a diverse branche del sapere, un corpus di parlato patologico trascritto e annotato utilizzando specifiche di trascrizione standardizzate. Il corpus, costituito da dieci ore di colloqui in psicoterapia, è preceduto da una sezione di studi nella quale si esplorano le possibilità di analisi e interpretazione del parlato delle sedute e alla cui realizzazione hanno collaborato studiosi di diversa formazione. Il senso complessivo del lavoro è nel forte richiamo alla necessità del dialogo interdisciplinare, ancora più urgente in relazione a un tema come quello del linguaggio schizofrenico per sua natura al crocevia di prospettive e competenze differenti.
Il parlar matto. Schizofrenia tra fenomelogia e linguistica. Il corpus CIPPS
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 604
Scopo principale di questo lavoro è offrire a studiosi interessati al tema della schizofrenia, anche afferenti a diverse branche del sapere, un corpus di parlato patologico trascritto e annotato utilizzando specifiche di trascrizione standardizzate. Il corpus, costituito da dieci ore di colloqui in psicoterapia, è preceduto da una sezione di studi nella quale si esplorano le possibilità di analisi e interpretazione del parlato delle sedute e alla cui realizzazione hanno collaborato studiosi di diversa formazione. Il senso complessivo del lavoro è nel forte richiamo alla necessità del dialogo interdisciplinare, ancora più urgente in relazione a un tema come quello del linguaggio schizofrenico per sua natura al crocevia di prospettive e competenze differenti.
Parole di donne
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 312
Questo libro nasce da un incontro interdisciplinare organizzato presso l'Università di Napoli "Federico II" per esplorare le possibilità di dialogo e interazione tra discipline diverse e diverse prospettive di studio.
Lezioni di linguistica generale
Luigi Ceci
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 144
Luigi Ceci fu titolare della cattedra romana di Storia comparata delle lingue classiche dal 1892 fino alla morte, avvenuta nel 1927. La sua opera, per quanto discontinua riguardo alle problematiche trattate e segnata da periodi di volontario isolamento dalla discussione scientifica, è di particolare interesse nell'ambito della storia delle idee linguistiche in Italia tra secondo Ottocento e primi decenni del Novecento, in quanto vi si ritrovano gli aspetti più significativi della disciplina di quegli anni, ma anche le tracce di un pensiero originale, a tratti controcorrente. Di qui il senso e la portata del recupero, operato in questo volume, di alcune delle pagine più significative dei suoi testi.