Libri di F. Mariano
Castella Marchiae. Rivista dell'istituto italiano dei castelli. Marche. Volume Vol. 15
Libro
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2017
Castella Marchiae. Città e terre murate delle valli del Misa, Nevola e Cesano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2011
pagine: 168
Le Marche nella cartografia. XVI-XIX secolo
Libro
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2008
pagine: 96
L'Agorà della cultura. 25 anni di conferenze
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2013
Il volume a più voci, in un'edizione attentamente curata da Fabio Mariano, Professore Ordinario di Restauro Architettonico presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche, celebra i 25 anni di conferenze organizzate e promosse dall'Associazione culturale "L'Agorà" di Castelfidardo, presieduta da Marisa Cattani Bietti. Il libro raccoglie una selezione delle lezioni effettuate in tanti anni di attività da venti eminenti studiosi presenti nel panorama nazionale. Gli interventi, che prestano una particolare attenzione al territorio marchigiano, riguardano la cultura in generale e segnatamente l'arte: ricchi e rigorosi sono gli articoli sull'archeologia, sull'architettura, sull'arte pittorica, e sulle arti impropriamente definite "minori" (arazzi, ceramica). Non mancano studi cospicui sulla letteratura, sulla musica, sulla rivoluzione culturale apportata dalla moda e sul cinema, senza trascurare neppure alcuni aspetti economici riguardanti la religiosità e studi squisitamente storici.
Castella Marchiae. Rivista dell'istituto italiano dei castelli. Marche
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 104
Ristampa anastatica del n. 1.
Castella Marchiae. Rivista dell'istituto italiano dei castelli. Marche. Volume 14
Libro
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2015
L'età dell'eclettismo. Arte e architettura nelle Marche tra Ottocento e Novecento
Libro: Libro rilegato
editore: Nerbini
anno edizione: 2013
pagine: 400
11. Racconti per il numero undici
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 120
Undici racconti. Undici storie di donne e di uomini, di vita e di morte, di amore e di solitudine, di paura e di libertà, ognuna narrata in non più di undicimila battute. Comune denominatore, un Numero 11 (con la maiuscola) che è insieme spunto e ambientazione per la memoria e la creatività di undici penne esordienti.