Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Millosevich

Morte di un pensionato

Vladimir Kantor

Libro: Libro rilegato

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 160

L'approccio di Vladimir Kantor al tema della vita e della morte si avvicina alla sensibilità e alla poetica di Dostoevskij. "Morte di un pensionato" è un racconto che ci presenta una situazione di degrado sociale nella Russia di oggi, in cui una persona anziana, ormai abbandonata da tutti, benché nella sua vita passata sia stata un professore universitario e autore di molti libri, si lascia morire nella più assoluta indifferenza, essendo ormai considerato uno "scarto sociale". La vita e la morte sono presentate in questo racconto da diversi punti di vista. Alla vita ricca di pensieri profondi e di amore del protagonista si contrappone il vuoto delle vite del fratello, dei figli e della gran parte dei vicini e colleghi, povere di ideali e senso etico, benché spesso ricche di beni materiali. In "Morte di un pensionato" gli elementi della realtà si rifrangono nel sogno, nelle riflessioni e nei sensi di colpa, nelle fantasie del protagonista, tanto che, oltre il testo, è la vita stessa ad apparire come un brutto sogno.
10,00 9,50

La mendicante di Locarno. Testo tedesco a fronte

La mendicante di Locarno. Testo tedesco a fronte

Heinrich von Kleist

Libro: Libro in brossura

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 34

"La mendicante di Locarno" è una storia d'amore: breve in lunghezza, piena nella sua forza letteraria. È la storia di una umanità mancata per indifferenza, trascuratezza, povertà d'animo. I personaggi che Kleist affida a queste pagine non sospettano, in loro, questa indigenza del cuore. Sono pedine nel gioco di se stesse. Le ultime righe del racconto le consegnano, senza pietà, al fuoco e alla sterile velocità di un cavallo.
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.