Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Morandi

Declinazioni di patrimonio culturale

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 232

Questo libro nasce da una giornata di studio organizzata per sensibilizzare studenti e studiosi al tema del patrimonio culturale, con particolare attenzione alla dimensione identitaria e al modo in cui si coniuga con elementi nevralgici dello sviluppo: sviluppo del sistema istituzionale per la tutela e la valorizzazione; sviluppo culturale della comunità; sviluppo del turismo; sviluppo dell'istruzione scolastica. Dai contributi qui raccolti emerge la necessità di una maggiore consapevolezza del valore dei beni culturali e ambientali, soprattutto ai fini dell'assunzione di decisioni politiche e amministrative. Il punto di partenza imprescindibile è una più matura conoscenza della Costituzione e dell'interpretazione che la Corte costituzionale fornisce delle disposizioni in materia. Saggi di Marco Cammelli, Lidianna Degrassi, Tomaso Montanari, Laura Moro, Filippomaria Pontani, Stefano Piazza, Girolamo Sciullo, Stefano Signorin.
20,00 19,00

L'acqua. Mare, laghi e fiumi

L'acqua. Mare, laghi e fiumi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2015

pagine: 736

75,00

L'aria. Volume Vol. 2

L'aria. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2014

pagine: XXXI-532

Il connubio fra sport e luoghi di vacanza è da tempo parte integrante delle strategie del marketing turistico. Garantire la sicurezza degli sport funzionali alla fruizione turistica è sempre più importante per assecondare la competitività dell'offerta rivolta al turista. Prosegue nel solco di questa considerazione generale il Trattato di cui quest'opera costituisce il secondo volume. Il libro offre al lettore una trattazione analitica delle regole di sicurezza e degli scenari di responsabilità civile e penale che possono scaturire dalle attività ludico-sportive che, implicando il librarsi nell'aria, hanno il loro minimo comune denominatore in questo elemento naturale. Quale che sia lo strumento impiegato, il volo - a motore e non, da diporto o sportivo, effettuato con il paracadute, il deltaplano, il parapendio, etc. - reca con sé un livello di rischio non azzerabile, suscettibile di tradursi in costi sociali, con effetti importanti e sistemici sul comparto turistico e sulle professioni e gli attori economici che dallo sviluppo di questo comparto dipendono. L'opera si pone come un punto di riferimento per il lavoro degli operatori giuridici coinvolti nella gestione di un contenzioso la cui espansione è direttamente proporzionale al diffondersi della pratica degli sport dell'aria, ma si rivolge anche a tutte le istituzioni e le categorie, associative, professionali e imprenditoriali coinvolte nello sviluppo di questi sport.
59,00

Il vangelo di ogni giorno. Riflessioni sul vangelo feriale

Il vangelo di ogni giorno. Riflessioni sul vangelo feriale

Tomás Spidlík

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 2001

pagine: 748

La riforma liturgica scaturita dal Concilio Vaticano II ha distribuito le letture in modo che durante l'anno siano letti tutti e quattro i vangeli. Il lezionario è diventato così per i sacerdoti, ma anche per tanti laici, un libro per la meditazione quotidiana, sia individuale che in gruppo. In entrambi i casi sono utili dei sussidi. Il loro scopo non è l'interpretazione scientifica dei testi e neanche la formulazione di prediche stilisticamente composte. Si tratta piuttosto di pensieri suscitati dalla Scrittura che ci conducono ad un senso spirituale, profondo, universale di questa Parola, che assume così per noi un valore esistenziale. La lunga frequentazione avuta da p. Spidlík con i Padri fa sì che i pensieri qui proposti abbiano la freschezza della tradizione viva, quella in cui la Parola rimanda alla vita e la vita, penetrata dalla Scrittura, diventa criterio per la sua comprensione.
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.