Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Morganti

Intersoggettività e interazione. Un dialogo fra scienze cognitive, scienze sociali e neuroscienze

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2010

pagine: 361

Costrutto teorico al crocevia tra varie discipline e metodologie, l'intersoggettività è al centro del dibattito più attuale delle scienze cognitive. Questo interesse deriva della consapevolezza, sempre crescente, del carattere "ultrasociale" della specie umana. Il panorama delle discipline che affrontano il tema dell'intersoggettività è molto vasto: neuropsicologia e neuroscienze; studio della coscienza, delle emozioni, dell'embodiment, della "mente relazionale", e più in generale diverse aree di filosofia, etologia, psicologia clinica e psichiatria, psicoanalisi. Il volume "Intersoggettività e interazione" raccoglie proprio la sfida di mettere a paragone le varie discipline in cui questo paradigma è attivo, per esplorare i territori di confine e creare spazi di dibattito. I curatori hanno riunito i contributi di esponenti di primo piano delle diverse aree in ambito internazionale per far dialogare le scienze cognitive, la social cognition e le neuroscienze al servizio di una migliore comprensione della relazione Io-Altri e delle ricadute pratiche (psicoterapeutiche e non solo) che questa può avere.
50,00 47,50

Steinzeit. Silvio, Silvia, Silvana

Mariella Mehr

Libro

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2004

pagine: 192

10,33 9,81

Pedagogia. Per le Scuole superiori
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.