Libri di F. Nordmann (ill.)
Atlante dei batteri. Un mondo di bellezza contagiosa
Ludger Wess
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2020
pagine: 280
Vivono dentro e fuori di noi. Più numerosi dei corpi celesti nella nostra galassia, ricoprono ogni superficie del pianeta. Possono tornare in attività dopo milioni di anni e sopravvivere alle condizioni più estreme: nello spazio, sulle cime dell'Himalaya, nel cuore dei vulcani. Alcuni batteri sono «da record» per le loro capacità, altri prediligono cibi davvero insoliti: scompongono gli inquinanti, decompongono i materiali organici, convertono l'azoto in ammoniaca. Alcuni aiutano l'uomo fin dagli albori della civiltà - senza di loro non esisterebbero yogurt, birra e formaggi -, altri ne minacciano la sopravvivenza in forme sempre nuove e più resistenti. Dalla botanica alla biologia, dall'economia all'evoluzione delle malattie infettive, la storia del nostro rapporto con i batteri attraverso cinquanta ritratti dei più curiosi tra questi minuscoli padroni del mondo.
Il corvo
Cord Riechelmann
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2019
pagine: 166
Iettatore, veggente, protagonista di leggende, per la silhouette scura e il gracchiare cupo il corvo viene spesso accostato a immagini di morte. Fondendo reportage, storia culturale e analisi scientifica, Cord Riechelmann offre un ritratto ricco e sfaccettato di questi abitanti delle nostre città. Da Edgar Allan Poe a Vincent van Gogh, dalla mitologia alla biologia comportamentale, un'affascinante indagine sul volatile che ha ispirato l'immaginario di tutte le epoche. Prefazione di Telmo Pievani.
L'asino
Jutta Person
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2019
pagine: 158
Testardi, stupidi, ignoranti. Non sono certo lusinghieri gli aggettivi attribuiti all'asino. Eppure quasi nessun animale ha svolto un ruolo tanto importante in contesti così diversi: in sella a un asino Gesù fece il suo ingresso a Gerusalemme e l'asino di Buridano è assurto a paradigma filosofico perché morì di fame non riuscendo a decidere da quale tra due mucchi di fieno attingere. Jutta Person ci guida attraverso un'affascinante fenomenologia dell'asino, fra detrattori illustri - Socrate, Diderot, Hegel - e autori che lo hanno immortalato - da Apuleio a Shakespeare. Prefazione di Paolo Isotta.
Il maiale
Thomas Macho
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2019
pagine: 173
Di nessun altro animale si può dire che sia sulla bocca di tutti: tanto letteralmente - la carne suina è tra le più consumate - quanto simbolicamente - nominiamo il maiale per esprimere mille caratteristiche, prima fra tutte la mancanza di buone maniere. Intorno alla sua figura abbondano tabù e pregiudizi: onnivoro per eccellenza, simbolo di impurità religiosa e desiderio sessuale, estrema austerità e stupidità senza fine. Filosofo e storico della cultura, Thomas Macho ripercorre le vicende del maiale, da fonte di sostentamento a ineguagliabile ispiratore di riflessioni e allegorie, da Lutero a Goethe, da Orwell a Canetti. Prefazione di Marco Belpoliti.
La farfalla
Andrea Grill
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2019
pagine: 167
Oggi siamo soliti associare le farfalle alla gioia di vivere e alla spensieratezza, rappresentandole svolazzanti su un prato fiorito. Spesso, però, siamo ignari della complessità che nascondono, a cominciare dalle 170.000 specie descritte finora, delle quali conosciamo soltanto una minima parte. Come si sente una farfalla? Cosa pensa? Sogna? Da dove nasce l'entusiasmo che ha animato coloro i quali nella storia, da Aristotele a Vladimir Nabokov, se ne sono occupati? Queste e altre domande trovano risposta in un'introduzione leggera e brillante al mondo delle farfalle e alla passione di chi, spinto dal gusto della ricerca, le rincorre per i campi con un retino. Prefazione di Luigi Serafini.