Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Orsi

La tirannia della scelta

La tirannia della scelta

Renata Salecl

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2013

pagine: 169

Facciamo un esempio, pensiamo a quanto spesso è difficile scegliere cosa mangiare in un ristorante cinese, per il semplice fatto che ci sono tantissime opzioni. Ci troveremo davanti a più problemi: il desiderio di fare la scelta ideale, il pensiero di come gli altri giudicheranno la scelta, quali tipi di scelte potrebbero fare gli altri, la sensazione che non vi sia nessuno al quale delegare la decisione, il timore di non poter fare una scelta veramente libera. Siamo incoraggiati da più parti a considerare la nostra vita come un insieme di scelte da fare: dai prodotti sugli scaffali dei supermarket alle nostre carriere professionali, le nostre relazioni e i nostri corpi, tutta la nostra vera identità sembra esistere solo per poter scegliere. Abbiamo fatto propria l'impazienza del capitale. Prevale il desiderio continuo di profitti immediati. Non sono solo le aziende e la finanza che fanno pressione per gestire ogni rischio e massimizzare i profitti. Tutti noi siamo invitati a comportarci come le aziende: fare un piano per gli obiettivi della nostra vita, compiere investimenti a lungo termine, essere flessibili, ristrutturare l'impresa della nostra esistenza, e prendere i rischi necessari per incrementare gli utili. Ma paradossalmente questa apparente libertà di scegliere crea una maggiore ansia, un senso di inadeguatezza e colpa.
9,50

La tirannia della scelta

Renata Salecl

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2011

pagine: 170

Facciamo un esempio, pensiamo a quanto spesso è difficile scegliere cosa mangiare in un ristorante cinese, per il semplice fatto che ci sono tantissime opzioni. Ci troveremo davanti a più problemi: il desiderio di fare la scelta ideale, il pensiero di come gli altri giudicheranno la scelta, quali tipi di scelte potrebbero fare gli altri, la sensazione che non vi sia nessuno al quale delegare la decisione, il timore di non poter fare una scelta veramente libera. Siamo incoraggiati da più parti a considerare la nostra vita come un insieme di scelte da fare: dai prodotti sugli scaffali dei supermarket alle nostre carriere professionali, le nostre relazioni e i nostri corpi, tutta la nostra vera identità sembra esistere solo per poter scegliere. Abbiamo fatto propria l'impazienza del capitale. Prevale il desiderio continuo di profitti immediati. Non sono solo le aziende e la finanza che fanno pressione per gestire ogni rischio e massimizzare i profitti. Tutti noi siamo invitati a comportarci come le aziende: fare un piano per gli obiettivi della nostra vita, compiere investimenti a lungo termine, essere flessibili, ristrutturare l'impresa della nostra esistenza, e prendere i rischi necessari per incrementare gli utili. Ma paradossalmente questa apparente libertà di scegliere crea una maggiore ansia, un senso di inadeguatezza e colpa.
16,00 15,20

101 film d'azione

101 film d'azione

Steven Jay Schneider

Libro: Copertina morbida

editore: Atlante

anno edizione: 2011

pagine: 416

Dai classici di James Bond fino alle avventure mozzafiato firmate Tsui Hark, John Woo e Christopher Nolan, il libro passa in rassegna i capolavori di un genere cinematografico tra i più importanti. Combattimenti all'ultimo sangue, missioni impossibili, fughe spericolate e armi super-tecnologiche: adrenalinico e spettacolare, il cinema d'azione trascina lo spettatore in un'infinita girandola di emozioni. Rapine, uccisioni, spionaggio e terrorismo sono gli ingredienti di un genere ben codificato; la violenza iperbolica, la suspense, il coraggio e la determinazione di personaggi che per malvagità o sete di giustizia compiono gesta quasi sovrumane affascinano il pubblico di ogni età e lo incollano letteralmente alla poltrona. Con il contributo di numerosi critici cinematografici ed esperti del settore, ripercorre un secolo di cinema popolato da angeli vendicatori, spietati assassini, cyborg, supereroi e agenti di sua maestà. Un'ampia galleria di personaggi per una cinematografia influente, i cui protagonisti divengono spesso beniamini del pubblico e icone del loro tempo.
14,50

Click!

Click!

Kevin Meredith

Libro: Libro in brossura

editore: Atlante

anno edizione: 2010

pagine: 217

Che cosa fa di una foto una grande foto? Quali sono i trucchi per rendere magici i nostri scatti? ia che usiamo fotocamere compatte sia che disponiamo i attrezzature professionali i risultati dipendono in larga misura dalla nostra creatività. Composizione, luce, fuoco, colore... Click! dimostra che è possibile, con semplici accorgimenti, dare alle immagini quel tocco in più che distingue le migliori fotografie.
14,50

Questo non è un libro. Quattro passi nella filosofia

Questo non è un libro. Quattro passi nella filosofia

Michael Picard

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2009

pagine: 160

Quali sono le radici della conoscenza, della logica e della morale? Qual è oggi l'importanza della filosofía? Può la scienza moderna fare a meno dell'indagine intomo ai propri fondamenti? "Questo non è un libro" affronta i più importanti temi della filosofia, sfidando le credenze comuni e sondando i limiti della conoscenza stessa. Rompicapi filosofici, test che rivelano l'inconsistenza di molte idee consolidate, insolubili paradossi e dilemmi morali: pagina dopo pagina "Questo non è un libro" allenerà la vostra mente e vi fornirà nuovi spunti di riflessione. Il volume è diviso in quattro sezioni che corrispondono ad altrettante branche della filosofia (epistemologia, etica, metafisica e logica), e ci presenta i filosofi che più hanno contribuito allo sviluppo della materia. Lontani da ogni vuoto astrattismo, gli strumenti della filosofia si applicano all'analisi della realtà: questa, però, non vi sembrerà mai più la stessa.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.