Libri di F. Pistolato
La guerra è follia. Diario di guerra di un pacifista austriaco dal 1914 al 1919
Alfred H. Fried
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Gandhi
anno edizione: 2019
pagine: 286
Il 15 dicembre del 1972 fu approvata la legge sull'obiezione di coscienza al sevizio militare che permise ai giovani di poter svolgere un servizio civile alternativo. A ciò si arrivò sull'onda di un forte movimento di opinione pacifista e antimilitarista, creatosi attorno ad alcune decine di giovani che avevano affrontato il carcere pur di non contravvenire ai propri principi. L'autore di questo libro, allora 24enne, fu uno di questi. Avendo rifiutato di fare il servizio militare, fu detenuto nel carcere militare di Gaeta per 5 mesi e 10 giorni. Tra quelle mura scrisse il diario che qui pubblichiamo. Vogliamo che i giovani e le giovani di oggi, spesso vittime della propaganda per l'arruolamento militare, conoscano la sua testimonianza e ne traggano ispirazione per il loro impegno contro la guerra.
Il poetere del basso con l'azione nonviolenta
Theodor Ebert
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Gandhi
anno edizione: 2015
pagine: 116
Per un'idea di pace. Atti del Convegno internazionale (Udine, 13-14 aprile 2005)
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2006
pagine: 288
I lavori contenuti in questo volume e in gran parte proposti all'interno del Convegno Internazionale tenutosi presso l'Università di Udine dal 13 al 15 aprile 2005, cercano di far chiarezza sul termine abusato di "pace", affrontando il tema da approcci diversi (linguistico, filosofico, letterario, giuridico, storico, didattico-pedagogico, religioso, sociologico, economico, scientifico, di genere, operativo). La pace svela così la propria affascinante ricchezza e lascia intravedere la sua fattibilità, attraverso buone pratiche e un serio e costante lavoro di diffusione culturale: "si vis pacem, para pacem".