Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Casano

I tre anelli del diavolo

Fabio Casano

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2022

pagine: 136

Dres, ex alcolista, membro e fondatore dei Toothed Pussy - una band che aveva avuto un fugace successo tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio degli anni Novanta, prima di disintegrarsi a causa delle tendenze autodistruttive dei suoi componenti e un manager imbroglione -, oggi riciclatosi compositore di musiche per cartoni animati e programmi televisivi, viene invitato a trascorrere le vacanze estive nella villa di campagna del suo vecchio amico Blade, icona del rock britannico e leader del gruppo Whanders, storica band degli anni Sessanta. In realtà, l'idea è quella di registrare insieme un disco di ballate tradizionali, qualcosa a metà strada tra Murder Ballads di Nick Cave e American Recordings di Johnny Cash. Ma, nonostante le intenzioni di Dres, il progetto iniziale prenderà una piega inaspettata mentre l'incontro con Dawn, la figlia della tuttofare Rosie, cambierà per sempre il rapporto di amicizia con il padrone di casa e la sua stessa vita.
14,00 13,30

Il ritorno dei favolosi Lucky Losers

Il ritorno dei favolosi Lucky Losers

Fabio Casano

Libro: Libro in brossura

editore: Qanat Production

anno edizione: 2015

pagine: 170

Negli anni Ottanta a Palermo c’era una cittadella sotterranea della musica. Erano gli anni delle cantine e delle sigarette incastrate nella paletta della chitarra, gli anni in cui per vivere un qualsiasi evento bisognava esserci davvero e non si giocava di rimessa con le emozioni altrui postate su Facebook. Si suonava per il gusto onanistico di provare e riprovare, non tanto per prepararsi a un concerto. Molte delle band di quegli anni non si sono mai esibite davanti a un pubblico superiore alle cinque persone (i box erano piccoli sia per ragioni economiche, sia di acustica) e ancora oggi i sopravvissuti a quell'epopea fantasticano sull'Esibizione Mancata, inventandosi delle sliding doors che, chissà, magari avrebbero portato ad altri destini. Perché, come cantava la PFM, “…qui per sognare mi tocca dormire: o come sempre, suonare suonare”. (Dalla prefazione di Gery Palazzotto)
15,00

Elogio di Kit Carson

Elogio di Kit Carson

Fabio Casano

Libro

editore: Novantacento

anno edizione: 2013

pagine: 120

Due amici - un capo e un gregario - come Tex Willer e Kit Carson. Ma non siamo nel West dei fumetti: siamo a Palermo, anzi nella "Palermo bene", e i due protagonisti del romanzo sono amici dai tempi dell'università. Il primo è quello che di solito si definisce "un figo" - famiglia influente, carriera avviata, donne in quantità e istinto autodistruttivo spacciato per spirito di libertà - e l'altro è l'eterno secondo: sempre in disparte, riflessivo, tormentato dai sensi di colpa. Non stupisce che il bonario Kit Carson sia il suo eroe e la sua consolazione. Ma le cose possono cambiare, perché la realtà non è un albo di Bonelli. E il gregario può prendere in mano la propria vita e rovesciarla, facendo retrocedere il suo ranger.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.