Libri di Fabio Novel
Sangue Khmer
Fabio Novel
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2019
Phnom Penh, 1992. La Cambogia è un Paese piegato da conflitti e follia: ha pagato caro lo scotto del Viet Nam, del genocidio polpotista, della guerra civile. È una nazione distrutta, che deve rinascere. L'orfana Peuw viene trovata morta in un vicolo della capitale. Seviziata, imbellettata come una prostituta, con la testa infilata in un sacchetto di plastica nera. Chi sia stato non importa a nessuno. Solo Tia esige giustizia. Scopre così che Peuw non è la prima vittima di quello che potrebbe essere un serial killer pedofilo. Perché le famiglie delle vittime si chiudono nell'omertà? Perché la polizia locale non vuole investigare, nemmeno dietro pressioni? Perché la DGSE, lo spionaggio francese, s'interessa della faccenda? Perché la CIA muove le sue fila, nell'ombra? E, soprattutto: chi uccide? Purtroppo, qualcuno copre l'omicida, rendendo le indagini non solo impossibili e pericolose, ma addirittura letali. La strada per la verità si rivelerà lunga e imprevedibile. E, alla fine, ci sarà posto solo per un'amara vendetta. Con un'introduzione di Stefano di Marino.
Sounds & visions. Tributo a David Bowie
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2023
pagine: 288
Undici racconti per omaggiare altrettante canzoni di un Artista straordinario e unico per innovazione, ecletticità, visionarietà e influenza: David Bowie. Rockstar dalla voce unica e inconfondibile, creatore e interprete di canzoni che sono e resteranno pietre miliari. Artista carismatico, poliedrico, innovatore. Attore: in concerto, nei video, nei film, in teatro e, talvolta, nella vita. Protagonista iconico come pochi. La sua opera è un'apoteosi di suoni e visioni, oltre che di testi memorabili, che ha appassionato, stimolato e formato l'immaginario ben oltre i confini della Musica. Questa antologia è un sentito tributo a Bowie, attraverso la narrativa. Nasce e cresce ispirata da undici dei suoi capolavori, che Autrici e Autori omaggiano con le rispettive sensibilità e predilezioni di generi, stili e contenuti. Rammentando sempre che David Robert Jones ci ha lasciato, ma David Bowie vive e vivrà.