Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Salviato

Ho sognato una banca. Dieci anni sulla strada di Banca Etica

Ho sognato una banca. Dieci anni sulla strada di Banca Etica

Fabio Salviato

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 251

Banca Etica. Una banca unica al mondo, nata dal basso su iniziativa di movimenti pacifisti e ambientalisti, botteghe del commercio equo e solidale e di migliaia di cittadini attivi. A dieci anni dalla partenza, il suo presidente e fondatore Fabio Salviato ne ripercorre la storia. Un racconto in prima persona che attraversa trent'anni di attivismo sociale, dagli scontri del '77 all'occupazione della base americana di Comiso, dal messaggio rivoluzionario del commercio equo agli anni novanta, con il boom del Terzo settore. Fino ai giorni nostri, quando il modello di Banca Etica è pronto per essere esportato in altri paesi europei. Il libro racconta anche una storia mai scritta: quella dei movimenti e delle reti cooperative che da decenni animano la coscienza critica dei cittadini europei. Lontani dai riflettori della politica-spettacolo e dai salotti buoni delle grandi famiglie dell'industria e della finanza, le cooperative, le associazioni e le organizzazioni non governative hanno saputo rispondere ai bisogni di milioni di persone, creando opportunità di lavoro e integrazione per giovani emarginati, disabili, disoccupati dalle regioni più isolate e depresse fino alle periferie infinite delle grandi città contemporanee. Con la prefazione di Ilvo Diamanti.
15,00

Ultima generazione. Verso un 2020 etico e solidale

Ultima generazione. Verso un 2020 etico e solidale

Fabio Salviato

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2004

pagine: 144

"Ho deciso di intitolare questo libro "Ultima generazione. Verso un 2020 etico e solidale" non tanto per essere classificato fra le "cassandre", ma per "dare una sveglia" a tutti coloro che, pur condividendo le analisi di deterioramento del sistema economico, sociale, finanziario, ambientale, restano "spettatori", osservatori passivi; addirittura risultando, in alcuni casi, con una loro inavvertita omissione, complici di un sistema che paradossalmente non considerano proprio" (Fabio Salviato). Questo libro intende dimostrare che il cambiamento non è un'utopia, come molti credono, ma una realtà che è già in molti casi concreta, con manifestazioni tecnico-pratiche sviluppate con successo da centinaia di milioni di persone nel mondo.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.