Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Casazza

Vivendo secondo la domenica. Commento pastorale alle letture festive dell'anno liturgico B

Fabrizio Casazza

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 208

Il martire Ignazio, vescovo di Antiochia nei primissimi anni della vita della Chiesa, esorta i fedeli ad agire «vivendo secondo il "giorno del Signore", giorno in cui è apparsa anche la nostra vita per mezzo di lui e della sua morte». La domenica è scuola, fonte e culmine di vita cristiana, che diventa stile di vita quotidiana, un dono così grande che non può essere sprecato confondendo la festa con il tempo libero. La gioia domenicale che nasce dalla partecipazione alla risurrezione di Cristo, celebrata nell'assemblea liturgica, diventa anche criterio di discernimento per l'agire e anticipo della felicità della Gerusalemme celeste. Questo volume nasce nel contesto parrocchiale e adotta un linguaggio divulgativo in chiave pastorale, senza però rinunciare alla precisione accademica, alla profondità teologica e al rigore argomentativo. Destinatari dei commenti alla liturgia della Parola sono in particolare vescovi, presbiteri, diaconi, uomini e donne impegnati come catechisti, operatori pastorali, lettori liturgici, accoliti, ministri straordinari della comunione, insegnanti di religione, animatori di gruppi biblici e liturgici. Prefazione dell'arcivescovo Vincenzo Zani.
15,00 14,25

La luce di un Altro. Commento pastorale alle letture festive dell'anno liturgico A

Fabrizio Casazza

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 192

Papa Francesco spiega che la «Chiesa, composta da uomini e donne peccatori come tutti, è nata ed esiste per riflettere la luce di un Altro, la luce di Gesù, proprio come fa la luna con il sole». Questo volume vuole offrire un contributo alla diffusione della luce di un Altro, ossia la luce di Cristo il quale, sempre presente nella sua Chiesa, illumina il suo popolo con la sua Parola che risuona in modo speciale nell'assemblea liturgica. Esso nasce nel contesto parrocchiale e adotta un linguaggio divulgativo in chiave pastorale, senza però rinunciare alla precisione accademica, alla profondità teologica e al rigore argomentativo. Destinatari dei commenti alla liturgia della Parola sono in particolare vescovi, presbiteri, diaconi, uomini e donne impegnati come catechisti, operatori pastorali, lettori liturgici, accoliti, ministri straordinari della comunione, insegnanti di religione, animatori di gruppi biblici e liturgici. Prefazione dell'arcivescovo Vittorio Viola.
15,00 14,25

Di domenica in domenica. Commento pastorale alle letture festive dell'anno liturgico C

Fabrizio Casazza

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 192

Di domenica in domenica la liturgia, che come insegna il concilio Vaticano II è la prima fonte di spiritualità, accompagna il credente nel suo percorso verso la Gerusalemme celeste, sostenendolo con la luce e la forza della Parola e del Pane del cammino. Nello scorrere dell'anno liturgico si attualizza la storia della salvezza facendo diventare i cattolici di oggi contemporanei degli eventi di grazia di volta in volta celebrati. I commenti ai testi biblici – utili a parroci, catechisti, operatori pastorali, lettori liturgici, laici appassionati – fanno emergere le caratteristiche legate ai vari ministeri svolti dall'autore: la precisione del curiale, la profondità del teologo, la chiarezza del giornalista, la sapientia cordis del parroco. Prefazione del card. Giuseppe Versaldi.
15,00 14,25

Le sfide del governo pastorale. In ascolto dei vescovi italiani

Fabrizio Casazza

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2020

pagine: 344

Questo libro intende riflettere sulle sfide principali che ai nostri giorni deve affrontare un ministro ordinato, e in particolare un Vescovo, nel governo pastorale della comunità a lui affidata.
20,00 19,00

Libertà religiosa e laicità tra cronaca, leggi e magistero

Fabrizio Casazza

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 136

Laicità e libertà religiosa. Due parole chiave del dibattito contemporaneo che rimandano a questioni cruciali per la vita democratica e civile. Che cos'è la libertà religiosa? Cosa la laicità? Quali modelli legislativi di libertà religiosa sono stati elaborati nel corso del tempo in Europa? Quale la situazione legislativa e il suo vissuto oggi in Italia? L'autore con rara chiarezza traccia un percorso interdisciplinare che spazia dallo sguardo sociologico a quello giuridico, dalla cronaca alla storia, dall'approccio filosofico a quello religioso, un ottimo lavoro di sintesi sulla materia. Un utile strumento di comprensione per i non addetti ai lavori.
14,00 13,30

Il dito sul sole. Religione e costituzione in Messico

Il dito sul sole. Religione e costituzione in Messico

Fabrizio Casazza

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2012

pagine: 178

Prendendo spunto dal viaggio apostolico di Benedetto XVI in Messico (compiuto nel marzo del 2012 in occasione del bicentenario dell'indipendenza dello Stato e del ventesimo anniversario della ripresa delle relazioni diplomatiche tra il Paese latino-americano e la Santa Sede) questo volume offre al lettore un quadro della storia del Messico, soffermandosi in particolare sulle travagliate, e talvolta drammatiche, vicende dei rapporti tra lo Stato latino-americano e la Chiesa, fino a descriverne la svolta, avvenuta nel 1992, con la riforma costituzionale che ha permesso il riconoscimento giuridico delle comunità religiose. Non mancano inoltre opportuni riferimenti al magistero dei Pontefici, specialmente di Pio XI, ma anche di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, senza trascurare i più recenti discorsi pronunciati dai Vescovi messicani. Un meticoloso ma piacevole saggio, utile per studiosi e appassionati della Storia della Chiesa per un'approfondita conoscenza del Messico e delle sue ricchezze culturali e spirituali.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.