Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Eva

Elementi di geografia economica e politica

Elementi di geografia economica e politica

Mario Casari, Giacomo Corna Pellegrini, Fabrizio Eva

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 242

Capire la realtà in cui viviamo: la valorizzazione delle risorse, l'evoluzione delle tecniche produttive e delle modalità di consumo che contribuiscono a modellare la geografia del pianeta in forme sempre nuove, questo lo scopo del volume. Nella prima parte, si analizzano i complessi processi dello sviluppo economico, con i suoi meccanismi di evoluzione della ricchezza, ma anche di povertà e fame nel mondo. Mobilità intensa di uomini e merci, nonché comunicazioni in tempo reale tra ogni punto del globo sono l'altro, innovativo aspetto di cui si tratta nella seconda parte del testo. Anche la politica, anzi la geopolitica, contribuisce però di continuo a cambiare la geografia del pianeta: la riflessione su questo essenziale tema del vivere completa, nella terza parte, la lettura geografica dell'organizzazione economica e politica del mondo.
21,00

I mutamenti geopolitici contemporanei. Metodologie di studio e interpretazione
10,00

Cina e Giappone. Due modelli per il futuro dell'Asia

Cina e Giappone. Due modelli per il futuro dell'Asia

Fabrizio Eva

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2012

pagine: 244

L'autore ripercorre le vicende storiche di Cina e Giappone nell'ultimo secolo e mostra come essi hanno diversamente affrontato un fattore di rottura come il "processo di modernizzazione occidentale". La crisi finanziaria del 1999 fornisce l'occasione per analizzare le diversità geo-politiche e geo-economiche di due culture di matrice confuciana e per individuare i contributi specifici che Cina e Giappone potranno dare alle dinamiche del XXI secolo.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.