Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Sanna

Il messaggio estetico del prodotto. La tutela d'autore della forma industriale

Il messaggio estetico del prodotto. La tutela d'autore della forma industriale

Fabrizio Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: 208

"La forma dell'articolo industriale è peculiare in quanto la creatività orienta il processo produttivo di un oggetto di uso comune e ne è a sua volta influenzata. Tanto comporta la necessità di bilanciare gli interessi dell'autore e dell'impresa che investe nella riproduzione seriale dell'opera con quelli dell'impresa concorrente e dell'utilizzatore. Nella prima sezione di questo capitolo si vedrà che questo bilanciamento è delegato dalle convezioni internazionali ai legislatori degli stati aderenti. Esse hanno lentamente e cautamente incluso la forma industriale nell'ambito della tutela d'autore quali opere dell'arte applicata e disegni e modelli, prevedendo poche regole di armonizzazione, in alcuni casi di applicazione facoltativa, e lasciando per il resto un ampio margine di libertà ai legislatori nazionali."
28,00

La Spagna visigota. Vicende storiche, istituzioni, aspetti sociali e artistico-culturali (V-VIII secolo)

Fabrizio Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2015

pagine: 112

Ripercorrere le vicende storiche del popolo visigoto, dalla leggendaria migrazione scandinava sino alla creazione di un Regno nella penisola iberica, significa riflettere su una fase storica straordinariamente cruciale e tumultuosa, che segna l'inesorabile fine del "mondo antico" e l'inizio del medioevo europeo. Dopo la caduta del regno di Tolosa, a opera dei Franchi di Clodoveo, i Visigoti, stanziati definitivamente nell'Hispania, daranno vita a uno stato espressione dell'incontro-scontro tra l'eredità romana e la tradizione germanica, rappresentando nel contempo uno degli ultimi "baluardi" nella conservazione e trasmissione della cultura greco-romana, sia attraverso vescovi cattolici imbevuti di cultura classica sia mediante l'insegnamento impartito nelle scuole presbiteriali ed episcopali a ecclesiastici e laici. Tra sanguinarie congiure di palazzo, intrighi nobiliari per l'eredità al trono, lotte continue contro Vasconi, Asturi, Cantabri, Svevi, Franchi e Bizantini per conservare l'unità e l'indipendenza del regno, i Visigoti produssero un'originale e raffinata cultura artistica ben testimoniata da chiese, sculture ed eccellenti opere d'arte suntuaria.
11,00 10,45

Codice del diritto d'autore

Codice del diritto d'autore

Luigi Carlo Ubertazzi, Paolo Galli, Fabrizio Sanna

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: 320

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.