Libri di Fabrizio Scanzio
Sartre et la morale. La réflextion sartrienne sur la morale de 1939 à 1952
Fabrizio Scanzio
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola di Pitagora
anno edizione: 2013
pagine: 374
Jean-Paul Sartre. La morale introvabile
Fabrizio Scanzio
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2014
pagine: 186
La "Grande Morale", progettata da J.-P. Sartre tra il 1947 e il 1949 come naturale completamento della filosofia esistenzialista esposta ne L'essere e il nulla e L'esistenzialismo è un umanismo, non è mai stata pubblicata: abbandonata e ripresa più volte nei successivi vent'anni, ha finito per costituire un serbatoio di annotazioni e di riflessioni sempre dirottate altrove. Sappiamo oggi, grazie alla pubblicazione dei molti inediti sartriani, che la riflessione sulla morale ha accompagnato tutti gli snodi fondamentali del pensiero di Sartre. Gli studi qui riuniti hanno nei Quaderni per una morale (1947-48) il loro centro di gravità e di maggiore interesse. Di questo tentativo abortito di scrivere una "Morale" essi provano a disegnare la parabola, dalle origini remote nei Taccuini della strana guerra (1939) sino al Santo Genet commediante e martire (1952), che ne sancisce l'abbandono.