Libri di Fay Weldon
Le peggiori paure
Fay Weldon
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2020
pagine: 270
Alexandra Ludd, attrice e donna affermata, è appena rimasta vedova. Il marito Ned, un critico teatrale molto in vista, è morto inaspettatamente a causa di un infarto nella loro bella casa di campagna, mentre lei si trovava a Londra. Fino a quel momento il rapporto tra i due sembrava felice e privo di ombre, e ora Alexandra è sconvolta, ma una serie di strani dettagli la obbliga a porsi delle domande: accenni di indizi e mezze parole nel giro di pochi giorni si concretizzano in una verità che sovverte ogni sua convinzione in quanto donna, madre e artista. Una rivelazione dopo l'altra, la protagonista giunge alla definitiva presa di coscienza: le sue amicizie erano false, tutte le sue peggiori paure avevano un fondamento, Ned aveva una vita parallela di cui lei era totalmente all'oscuro...
Lettere ad Alice che legge Jane Austen per la prima volta
Fay Weldon
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 272
Siamo nel 1984. Alice è una studentessa inglese di diciotto anni; da grande vorrebbe fare la scrittrice, ma sta attraversando una fase punk con tanto di puntuta chioma verde. E i programmi scolastici che impongono la lettura dei romanzi di Jane Austen la trovano fredda, se non ribelle. Sua zia Fay le scrive così una serie di lettere, ravvivando la tradizione epistolare ormai desueta, per spiegarle le ragioni che rendono questa lettura non solo consigliabile, ma imperdibile, a diciotto anni in particolare. Nell'eco delle lettere indirizzate da Jane Austen stessa alla nipote, un messaggio di fede nell'arte della scrittura e nella capacità che i grandi romanzi hanno di parlare a tutti, sempre.
Dopo il crash
Fay Weldon
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2011
pagine: 288
Nel cuore della notte Frances sente bussare alla porta. Sono i funzionari del nuovo governo, venuti a confiscare le sue proprietà. Un tempo scrittrice di grande successo, ricca e famosa, nel 2013 Frances si ritrova povera, sola e vecchia. Confinata nella casa al numero 3 di Chalcot Crescent, per fuggire può soltanto rinchiudersi nella propria fantasia, in quell'arte dello scrivere che le ha dato tutto quello che ora vogliono toglierle. E così ci regala un affresco storico inframmezzato da cronache quotidiane sulle vicende della sua numerosa e strampalata famiglia, una narrazione che copre con agile e ironica disinvoltura cinquant'anni di eventi fondamentali come il crollo del comunismo, la morte del capitalismo e la nascita di un nuovo governo basato su una tirannia morbida e mediatizzata, senza però tralasciare i siparietti con il nipote tossico e rivoluzionario, i tanti amori di una gioventù in nome del sesso libero, l'astio di una figlia veterofemminista e le tribolazioni dell'altra figlia sposata a un pezzo grosso della politica nazionale.
Giù tra le donne
Fay Weldon
Libro: Libro in brossura
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2012
pagine: 267
Scarlet è il personaggio chiave della storia. Rimasta incinta alla sua prima esperienza sessuale, cerca di barcamenarsi tra la furiosa indipendenza della madre e l'infelicità di Susan, la sua matrigna. Intorno a Scarlet motano le vicende delle varie amiche, la cui vita esiste solo in relazione agli uomini che le schiacciano, le picchiano e le sottomettono ai loro desideri... Storie di donne singolari che cercano di sopravvivere e di riscattare se stesse. Prefazione di Carlo Pagetti.
I diari della matrigna
Fay Weldon
Libro: Libro in brossura
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2010
pagine: 217
Sappho è incinta di cinque mesi quando lascia il marito Gavin e si presenta a casa della madre Emily con una borsa piena di documenti. "Lì ci sono i miei diari. Nascondili ma per favore non leggerli." Poi si rende irreperibile. Emily è preoccupata, ma da esperta psicanalista non chiede altro che immergersi nei diari della figlia per scoprire il motivo della sua fuga ripercorrendone la vita. Cresciuta all'ombra di un padre scomparso misteriosamente e con una madre che, anziché abbracciarla, prende appunti sul suo sviluppo psico-sessuale, Sappho se ne va di casa appena è in grado e si iscrive all'accademia di arte drammatica dove conosce Isolde, famosa drammaturga ma, soprattutto, prima moglie di Gavin. Quando accetta di trasferirsi da lei tutto cambia: si ritrova ad accudire i suoi figli e diventa la sua assistente (senza mai ricevere alcuna gratificazione), fino a quando Isolde si ammala gravemente e, poco prima della sua morte, Sappho, dopo un frettoloso rapporto sessuale con Gavin - frutto forse della disperazione viene licenziata. Passano gli anni, Sappho è diventata un'affermata sceneggiatrice quando rincontra Gavin e dopo poco accetta di sposarlo. Ancora non sa che convolare a seconde nozze con un vedovo con figli al seguito porta guai. Isobel, la figliastra, non attraversa una fase passeggera di odio nei confronti della matrigna, anzi, escogita di tutto pur di separarla dal padre...
Le peggiori paure
Fay Weldon
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2004
pagine: 218
Alexandra Ludd, attrice affermata, è appena diventata vedova. In sua assenza, un infarto le ha portato via il marito amato, lasciandola in un dolore che presto si trasforma in indagine, al limite tra il delirio e la farsa, sui costumi di vita del defunto.
Le peggiori paure
Fay Weldon
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2002
pagine: 224
Alexandra Ludd, attrice affermata, è appena diventata vedova. In sua assenza, un infarto le ha portato via il marito amato, lasciandola in un dolore che presto si trasforma in indagine, al limite tra il delirio e la farsa, sui costumi di vita del defunto.