Libri di Federica Di Noi
Confessioni di un prete pedofilo
Federica Di Noi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 190
Chi è don Angelo? Un pervertito? Un mostro? Un uomo buono, solo e sfortunato? Un prete zelante e motivato? Un missionario impegnato con passione nel recupero dei niños de rua? Nelle pagine di questo libro, l'autrice riporta, romanzandola, la storia di un uomo onesto e infelice, vittima delle proprie pulsioni, involontarie e incontrollabili, raccontate in prima persona dalla voce tesa e lirica del protagonista: dai ricordi legati a un'infanzia atipica, all'ambiguo rapporto con il migliore amico e compagno di seminario Claudio, alla misteriosa sparizione nel nulla della madre, passando per il servizio svolto alla Missione, dove tutti gli istinti di don Angelo, negati e tenuti a bada per tanti anni, si concretizzano nel rapporto patologico con la piccola Marta, che causerà una svolta definitiva nella sua vita. Un cerchio che si chiude su se stesso, sulle sponde del lago del paese in cui Angelo è cresciuto; lo stesso lago che gli ha rubato tutto e che alla fine del ciclo pretende un tributo anche da lui. Poesia e introspezione si alternano a scene di sesso crudo, esplicito, in un romanzo-confessione liberamente ispirato alle confidenze fatte all'autrice da un amico sacerdote brasiliano.
Io, donna clonata
Federica Di Noi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 100
Come reagiresti se un giorno uno sconosciuto gentile e affabile ti avvicinasse, ti raccontasse strane cose e ti dicesse che sei il clone di un extraterrestre? Cosa faresti se ti annunciasse che ti verrà impiantata la memoria di un individuo che vuole continuare a vivere attraverso il tuo corpo? Cosa faresti se ti spiegasse che questa è la prassi che a nostra insaputa una élite di potenti utilizza da millenni? Cosa faresti se, una volta superato lo shock iniziale, cercando di capire, di approfondire, di studiare... trovassi non poche prove e conferme indirette di quanto quella persona ti ha raccontato? Probabilmente scriveresti un libro come questo.
La carta mancante. La terra e il ragno
Federica Di Noi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 196
Una trama complessa come la tela di un ragno, che attraverso lampi di un simbolismo antico, lega tra loro le vicende e i dolori di più famiglie, in un Salento mitologico. Un romanzo dalle atmosfere sospese, come sospese sono le vite dei personaggi, attraverso tre generazioni. Una storia fatta di molti racconti. Forti, estremi, quasi violenti. Brutali come la terra del Salento, dove "...si sente la vita. Che non è fatta di pace. La vita è tumulto, tensione lacerante. La vita scuote, impone, pretende, esalta, abbatte, dà, toglie. Piacere e dolore. Da qui, tutto il resto... Questa è una natura che non si accontenta di essere contemplata, vuole essere partecipata. È una visione che ti possiede. Le astrazioni qui prendono forma e non le puoi più ignorare. Ti si mischiano all'anima e al corpo fi no a trasformarti per sempre".
Ascoltate, cieli. Il racconto dell'alleanza tra un popolo e il suo Dio alieno
Federica Di Noi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 424
C'è il modo tradizionale di leggere la Bibbia, quello cui siamo abituati e nel quale gli autori che hanno narrato le vicende ci fanno da guida e scelgono per noi modi e percorsi. C'è qui un modo nuovo di approcciare quel testo ed è quello di farsi coprotagonisti per viverlo dall'interno. Ti ritrovi così a partecipare a una riunione in cui incontri il "Dio" che non ti aspetti; Yahwèh, veramente simile all'uomo, che discute, si confronta, propone ma attende anche consigli.