Libri di Federica Scarpa
La traduzione specializzata. Un approccio didattico professionale
Federica Scarpa
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 433
La stragrande maggioranza dell'attività traduttiva dall'inglese all'italiano è costituita da traduzioni specializzate. Questo volume da un lato rappresenta uno strumento completo di orientamento sullo "stato dell'arte" delle metodologie di traduzione tecnico-scientifica e, dall'altro, fornisce un valido supporto per la didattica e la prassi della traduzione specializzata, come confermato dall'ottimo successo adozionale della prima edizione. Oltre a un generale aggiornamento delle fonti bibliografiche, la novità più significativa di questa nuova edizione è la riorganizzazione del capitolo "Qualità della traduzione", in cui sono ampliate le sezioni sulla revisione e sulla valutazione e misurazione degli errori. Anche il capitolo "II traduttore e la professione" è aggiornato e ampliato a riflettere i notevoli sviluppi che ci sono stati negli ultimi anni nel mondo professionale della traduzione: è dato più spazio alle nuove tecnologie di supporto al lavoro del traduttore e sono aggiunte le sezioni "La responsabilità del traduttore" e "Università e mercato". Una nuova sezione è inoltre "Norme, convenzioni e tendenze 'universali' della traduzione".
The italian code of criminal procedure. Critical essays and english translation
Mitja Gialuz, Luca Luparia, Federica Scarpa
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
Traduzione in inglese del Codice di Procedura Penale (aggiornato alle ultimissime novità legislative) con la Prefazione del Ministro della Giustizia italiano (Andrea Orlando). Gli obiettivi di questa II edizione sono duplici: tradurre sia le modifiche che le nuove disposizioni, dando così conto delle novità legislative intervenute dalla prima edizione. Il volume è rivolto a professionisti legali (magistrati, avvocati, forze di polizia, studenti, dipartimenti e traduttori 'giuridici') il cui compito è quello di applicare il Codice nei casi di cooperazione giudiziaria tra gli Stati, nei casi di procedimenti penali e di consulenza legale all'interno dell'Unione Europea. Per la sua natura, il libro è anche destinato a studiosi e studenti legali in tutto il mondo. Infatti, il Codice di Procedura Penale italiano è ancora oggi considerato un punto di riferimento per la sua qualità tecnica.