Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Gelli

La nuova responsabilità sanitaria e la sua assicurazione. Commento sistematico alla legge 8 marzo 2017, n. 24 (cd. Legge Gelli)

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XXVI-920

La legge Gelli segna il punto di avvio di una nuova era ed apre prospettive di ampio respiro che impongono una revisione dei tradizionali assetti e stimolano un diverso approccio culturale. Sullo sfondo, ed anzi in prima linea, l'idea di ribaltare la proposizione di partenza,trasformando il modello litigioso della responsabilità sanitaria in un sistema virtuoso di sanità responsabile. A guidare il cambiamento vi è la necessità di ristabilire un equilibrio e ristrutturare quell'alleanza terapeutica troppe volte sacrificata nel difficile crocevia in cui si affollano le istanze dei pazienti, le preoccupazioni dei medici e le ragioni di sostenibilità economica dell'intero comparto. Si pone così l'esigenza di una inversione di metodo e di pensiero: dalla logica del danno a quella della prevenzione, passando attraverso la creazione di un vero 'sistema' di sicurezza delle cure e di gestione del rischio clinico (obbligatoriamente assicurato). Il medico deve tornare dunque al centro della scena, non come protagonista di un contenzioso difensivo ma quale rinnovato e coraggioso artefice della propria delicata missione di cura. A tutela dei pazienti, a protezione di tutti noi. Il volume si propone di approfondire i capisaldi della nuova disciplina, non solo in una visione di insieme, ma anche di analisi specifica delle singole norme e degli istituti attorno ai quali la riforma si articola, tra i quali: i nuovi presidi di sicurezza, la trasparenza amministrativa, le linee guida, la responsabilità civile e quella penale, l'azione di rivalsa, il tentativo di conciliazione, il danno risarcibile e la funzione medico legale. Particolare attenzione è riservata alla nuova, complessa, disciplina assicurativa obbligatoria, anche in vista del suo futuro completamento in sede di decretazione attuativa.
95,00 90,25

Responsabilità, rischio e danno in sanità

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: XXII-1247

I drammatici scenari disegnati dalla pandemia hanno fatto emergere le problematiche del nostro sistema sanitario aprendo il varco a nuove conflittualità. Si è posta dunque la necessità di rileggere la legge Gelli Bianco, vagliandone la tenuta e l'attualità, alla luce dell'emergenza e delle sfide che la sanità dovrà sostenere per conformarsi agli obiettivi del PNRR. Per questo l'opera è stata suddivisa in quattro parti: la prima è dedicata alla responsabilità degli operatori della sanità, delle strutture e delle loro cariche apicali, tenendo conto delle sentenze di San Martino del 2019, degli orientamenti di legittimità successivi e delle questioni sollevate dalla pandemia. La seconda parte è invece centrata sul danno alla persona in tutte le sue sfaccettature, con analisi prospettica sull'evoluzione del sistema tabellare di legge e dei lavori di costruzione della Tabella Unica del risarcimento per macrolesioni. La terza sezione riguarda il rischio sanitario, con approfondimenti su nuove tecnologie, digitalizzazione e privacy in tempo di cyber-risk. Chiude infine il volume la parte dedicata all'ambito assicurativo obbligatorio, aggiornata alle evoluzioni giurisprudenziali ed integrata con lo stato di avanzamento dei lavori sui decreti attuativi. Il panel prestigioso degli autori coinvolti e l'approccio multidisciplinare fanno di quest'opera un punto di riferimento non solo per i professionisti.
125,00 118,75

La gestione del rischio nelle maxiemergenze. Il metodo SiSmax

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 386

Le nostre aziende sanitarie sono in grado di affrontare una maxiemergenza? La pandemia da COVID-19 che ha travolto improvvisamente l’intero pianeta e che nessuno, apparentemente, aveva previsto, ha messo in luce la fragilità dell’intero Sistema Sanitario Nazionale del nostro Paese. l manuale presenta il metodo SISmax, uno strumento di pianificazione applicabile a molteplici contesti e fondato sulla mitigazione del rischio in ambito clinico. Il metodo è stato dapprima testato in ambito anestesiologico, successivamente in emergenza sanitaria territoriale e in Maxiemergenza sanitaria. Completa l’analisi una raccolta di saggi che approfondiscono vari aspetti implicati in una potenziale Maxiemergenza, dall’epidemiologia alla comunicazione. La Fondazione Italia in Salute, che si prefigge di sostenere e rafforzare la tutela del diritto alla salute e la cultura della prevenzione, ha coordinato la stesura di questo manuale che può diventare uno strumento indispensabile per la redazione dei piani di Maxiemergenza (PEIMAF e PEIVAC) e per la gestione e organizzazione dei grandi eventi.
35,00 33,25

La legge e il sorriso

La legge e il sorriso

Federico Gelli

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 112

Come rispondere alla richiesta di sicurezza di ogni cittadino? In che modo conciliare il pieno rispetto delle leggi con il desiderio di una società che sia accogliente e tollerante? Ed è possibile immaginare, ma soprattutto costruire, città più vive e più vivibili, meno segnate dalla paura? Molte le risposte fornite in questo libro-intervista da Federico Gelli, uomo delle istituzioni e della società civile, che da anni si occupa, tra le altre cose, di educazione alla legalità e di politiche per la sicurezza. Conciliare la "legge" e il "sorriso", le regole per tutti e l'attenzione per le differenze, non è facile. Anzi è quasi un rompicapo in questa Italia che troppo facilmente cede alla demagogia per non affrontare, forse, i problemi per quello che sono e per quello che esigono. Eppure tutto questo richiama le responsabilità della politica, oltre che di ognuno di noi. Pensare a un futuro diverso per i nostri quartieri, per le nostre città e per le nostre comunità è possibile. È questo il futuro che auspica Federico Gelli, intervistato dal giornalista e scrittore Paolo Ciampi. Con le stesse ragioni dell'ottimismo che risplendevano nelle parole di George Bernard Shaw: "Vedi le cose e dici: 'Perché?' Ma io sogno cose che non sono mai esistite e dico: 'Perché no?'".
12,00

Curare tutti.  10 sfide per il diritto alla salute

Curare tutti. 10 sfide per il diritto alla salute

Federico Gelli, Vladimiro Frulletti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2018

pagine: 208

La sanità come è e la sanità come dovrebbe essere, partendo dal diritto alla salute come diritto dell'individuo e interesse della collettività, sancito da uno degli articoli più importanti e innovativi della nostra Costituzione, l'articolo 32. Tuttavia, una cosa sono i principi, un'altra la loro attuazione. Federico Gelli, grazie all'esperienza fatta come medico e come politico, racconta quello che è stato realizzato fino ad oggi e quanto rimane ancora da fare, senza pregiudizi ideologici, ma con un approccio estremamente concreto, fondato su dati reali. Intervistato dal giornalista Vladimiro Frulletti, Gelli lancia 10 sfide per il futuro, volte a rimuovere gli ostacoli che impediscono tuttora di attuare pienamente il dettato costituzionale. Dall'abbattimento delle liste d'attesa alla diffusione dei farmaci innovativi, alla gratuità delle cure odontoiatriche per le fasce più deboli della popolazione. 10 obiettivi realisticamente raggiungibili nei prossimi anni, in un'epoca, in cui trovano spazio la diffidenza contro la scienza e le fake news che, come è accaduto nel caso dei vaccini, rischiano di far pagare un prezzo troppo alto proprio ai soggetti più indifesi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.