Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Mana

Allenare l'apnea a secco. Analisi e gestione della preparazione fisica

Allenare l'apnea a secco. Analisi e gestione della preparazione fisica

Umberto Pelizzari, Federico Mana, Renzo Chiozzotto

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2018

pagine: 359

L'obiettivo di questo manuale è proporre un metodo di lavoro che permetta agli apneisti e ai pescatori subacquei di identificare e successivamente personalizzare un percorso di allenamento mirato all'apnea. Oltre 300 pagine con centinaia di fotografie che raccolgono il frutto di anni di esperienza dei massimi esponenti dell'apnea italiana.
29,50

Allenare l'apnea profonda. Analisi e gestione dell'allenamento in profondità

Allenare l'apnea profonda. Analisi e gestione dell'allenamento in profondità

Federico Mana

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2015

pagine: 280

Perché allenarsi? Ogni apneista ha le proprie motivazioni: ci sono coloro che ambiscono a ottenere importanti risultati atletici e competitivi, mentre altri mirano a una più intima evoluzione personale che, successivamente, si traduce anche in un miglioramento delle performance. In ogni caso, indipendentemente dall'obiettivo personale, allenarsi porta a un cambiamento sia a livello puramente fisico, sia a livello emotivo. L'allenamento quindi evoca la propria proiezione al miglioramento e all'evoluzione: è la chiara manifestazione della personale propensione al cambiamento. In questo manuale vengono analizzati i molteplici aspetti che caratterizzano l'allenamento. Le innumerevoli variabili che concorrono alla realizzazione del "tuffo sempre ambito" si susseguono in modo metodico e progressivo evidenziando il fatto che per allenarsi e per migliorarsi non è sempre necessario soffrire e spingersi al limite. Allenarsi non significa soltanto "saper fare", ma anche "saper sentire" e sperimentare strade nuove solo per il gusto di vedere dove portano. Un manuale che ambisce a essere un supporto per apneisti e istruttori curiosi e attratti da metodiche allenanti nuove. Un'opera che affronta aspetti tecnici attraverso la proposta di tabelle di allenamento e esercizi abbinati a un percorso di pura osservazione dei risultati ottenuti. Un buon allenamento non può infatti essere caratterizzato da sole azioni allenanti, ma deve essere affiancato da una parte di analisi critica di quanto svolto. Con 80 tabelle di allenamento.
25,00

La compensazione evoluta. Dalla compensazione oltre il limite respiratorio alla manovra hands free

La compensazione evoluta. Dalla compensazione oltre il limite respiratorio alla manovra hands free

Federico Mana

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2013

pagine: 184

In questo volume, l'autore, a seguito di studi e confronti con medici, ricercatori e molti altri apneisti, espone nuove teorie in merito agli aspetti più salienti relativi alla compensazione, approfondisce e mette in discussione, talvolta parzialmente ritrattando, quanto esposto nel suo precedente manuale "La compensazione in apnea" (Magenes, 2010). Propone inoltre diversi esercizi mirati, grazie ai quali l'apneista può conoscersi e migliorarsi, e introduce l'innovativo protocollo Otovent®, ideato in collaborazione con l'azienda Lofarma, un valido strumento per l'apprendimento e il controllo delle manovre di compensazione. In ultimo, propone un protocollo di esercitazioni che mirano all'apprendimento dell'ambita manovra hands free.
20,00

Il respiro. Essere in perfetta salute e combattere lo stress attraverso una respirazione consapevole

Federico Mana

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2012

pagine: 155

Imparare a conoscere e gestire con coscienza "il respiro" significa fondare la propria salute sul principio di usare ciò che si ha, ovvero il proprio corpo e le proprie funzioni vitali senza dover essere dipendenti da altri elementi esterni. Migliorare la propria consapevolezza fisica e le proprie abilità respiratorie permette di scoprire le straordinarie potenzialità della respirazione imparando a sfruttarle al meglio per migliorare la nostra salute fisica ed emotiva. Nei vari capitoli si avrà la possibilità di apprendere la teoria e subito dopo sperimentare la stessa sul proprio corpo attraverso "attività allenanti" o semplicemente mirate alla presa di coscienza di alcune caratteristiche fisiche e/o respiratorie. Si imparerà a far proprio il motto è "Fai poco, ma fallo tutti i giorni" infatti è molto meglio esercitarsi 10 minuti tutti i giorni piuttosto che praticare attività respiratorie per 2 ore filate una volta alla settimana. In una persona i cambiamenti, infatti, non avvengono in modo rapido e radicale, ma necessitano di tempo. Lentezza e costanza, infatti, sono alla base della progressione, del successo e permettono di mantenere alta la motivazione.
15,90 15,11

Breathing techniques for freediver

Breathing techniques for freediver

Federico Mana

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2010

pagine: 118

15,00

Tecniche di respirazione per apnea

Federico Mana

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2008

pagine: 120

Le tecniche di respirazione rappresentano le fondamenta per la costruzione di un'apnea rilassante, efficiente, sicura e in armonia con il nostro essere. Questa guida è un utile strumento per imparare a respirare correttamente e profondamente in modo da poter migliorare le proprie prestazioni. Il manuale rivisita le principali tecniche di controllo della respirazione per poi trovare le applicazioni pratiche nelle varie discipline dell'apnea. Il testo è corredato da esercizi mirati alle specifiche esigenze degli apneisti.
15,00 14,25

Allenare l'apnea a secco. Analisi e gestione della preparazione fisica

Allenare l'apnea a secco. Analisi e gestione della preparazione fisica

Umberto Pelizzari, Federico Mana, Renzo Chiozzotto

Libro: Copertina morbida

editore: Magenes

anno edizione: 2013

pagine: 360

L'obiettivo di questo manuale è proporre un metodo di lavoro che permetta agli apneisti e ai pescatori subacquei di identificare e successivamente personalizzare un percorso di allenamento mirato all'apnea. Oltre 300 pagine con centinaia di fotografie che raccolgono il frutto di anni di esperienza dei massimi esponenti dell'apnea italiana. Prefazione di Massimiliano Rosolino.
29,50

Equalization for freediving

Equalization for freediving

Federico Mana

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2011

pagine: 205

Il manuale descrive in maniera semplice e efficace gli esercizi fondamentali per gestire al meglio i meccanismi implicati nella compensazione, un gesto tutt'altro che spontaneo, nel pieno rispetto delle delicate strutture che compongono l'orecchio. L'obiettivo è migliorare le performance apneistiche imparando a conoscere le proprie reazioni in profondità e a controllarle. Il manuale è illustrato da oltre 100 immagini a colori. Prefazioni di Umberto Pelizzari e Stefano Correale.
25,00

Allenare l'apnea a secco. Analisi e gestione della preparazione fisica

Allenare l'apnea a secco. Analisi e gestione della preparazione fisica

Umberto Pelizzari, Federico Mana, Renzo Chiozzotto

Libro: Copertina morbida

editore: Magenes

anno edizione: 2011

pagine: 320

L'obiettivo di questo manuale è proporre un metodo di lavoro che permetta agli apneisti e ai pescatori subacquei di identificare e successivamente personalizzare un percorso di allenamento mirato all'apnea. Oltre 300 pagine illustrate che raccolgono il frutto di anni di esperienza dei massimi esponenti dell'apnea italiana.
34,00

La compensazione in apnea

La compensazione in apnea

Federico Mana

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2009

pagine: 203

Il manuale descrive in maniera semplice e efficace gli esercizi fondamentali per gestire al meglio i meccanismi implicati nella compensazione, un gesto tutt'altro che spontaneo, nel pieno rispetto delle delicate strutture che compongono l'orecchio. L'obiettivo è migliorare le performance apneistiche imparando a conoscere le proprie reazioni in profondità e a controllarle. Il manuale è illustrato da oltre 100 immagini a colori. Prefazioni di Umberto Pelizzari e Stefano Correale.
25,00

Le lenti progressive. Elementi per una corretta refrazione ed una scelta appropriata

Le lenti progressive. Elementi per una corretta refrazione ed una scelta appropriata

Gianmario Reverdy, Federico Mana

Libro: Copertina morbida

editore: Fabiano

anno edizione: 2001

pagine: 183

Con illustrazioni e tabelle monocromatiche.Una parte della prescrizione e dell' adattamento di lenti correttive mette a volte in difficoltà tanto l' oculista quanto l' ottico, in quanto l' aggiornamento e e le novità sono costanti in particolar modo sulle lenti progressive o multifocali. Il volume 'Lenti Progressive' proposto dagli autori reverdy e Mana, sarà un valido contributo per dare al presbite una correzione non solo efficace ed adeguata, ma che disturbi il meno possibile la sua vita quotidiana.
62,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.