Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Pedersoli

Appunti di un penalista

Federico Pedersoli

Libro: Libro in brossura

editore: Bolis

anno edizione: 2025

pagine: 78

Le storie dei processi raccontate sono frutto della esperienza trentennale di avvocato impegnato nei banchi della difesa; sono vicende vere, permeate dei vissuti dei protagonisti e accompagnate da riflessioni sulla professione forense. I tribunali e le carceri sono i luoghi crocevia dove l'umanità si mischia al rigore nell'applicazione della legge, il dolore alla severità della pena. Un affresco che segna anche la distanza tra l'astrazione dei codici e la realtà processuale. Dietro le storie di Simone, Sheila, Liborio e gli altri, vi è la costante ricerca dell'autore del corretto senso di giustizia, della necessità della prova per condannare oltre il ragionevole dubbio, del rapporto tra libertà ed errore, tra espiazione e reinserimento sociale. In mezzo a tutto ciò, sta la nobiltà della funzione della difesa. La cornice è l'art. 13 della costituzione (13 racconti appunto) che sancisce come la libertà personale sia inviolabile. Nelle pieghe dei racconti Federico Pedersoli coglie l'occasione per un tributo alla generazione di penalisti bergamaschi – quali Eugenio e Roberto Bruni, Claudio Zilioli, Luciano Pezzotta, Antonio Rodari, Riccardo Olivati e Marco Tropea – che a partire dagli anni '60 sino ai primi anni 2000 hanno dato lustro all'avvocatura bergamasca, oltre che essere stati maestri delle generazioni successive, tra cui quella dell'autore stesso.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.