Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Sartore

Il Data Protection Officer tra regole e prassi

Rocco Panetta, Tommaso Mauro, Federico Sartore

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XVI-206

Il volume, giunto alla seconda edizione, esamina in modo analitico, nella prima parte, le norme che regolano il DPO: tra obbligo e facoltatività della nomina, tipologie contrattuali, esternalizzazione e soggetti pubblici, posizionamento e funzionamento, indipendenza e dotazione organica ed economica. La seconda parte è dedicata all'operatività quotidiana del DPO, rispetto ai principali istituti che caratterizzano la fenomenologia della libera circolazione e della protezione dei dati: accountability, privacy by design, valutazione d'impatto, data breach, esercizio dei diritti, rapporti con le Autorità, audit, il tutto corredato da utili schede pratiche e focus sui temi più controversi e attuali (come, ad esempio, l'attuazione del Decreto “Trasparenza”). Arricchita da una completa rassegna giurisprudenziale sulle ultime e più rilevanti pronunce del Garante per la protezione dei dati personali e delle varie Autorità gemelle operanti in Europa, nonché dell'European Data Protection Board, anche con riferimento alle sanzioni, l'opera si completa, infine, con alcune riflessioni verticali sulla dimensione del DPO e sulle grandi sfide che lo attendono. Il volume, scritto da chi vanta anni di straordinaria esperienza sul campo, rappresenta un approfondimento irrinunciabile in una delle materie più attuali e dibattute del momento e una guida essenziale per gli operatori del settore.
28,00 26,60

Il Data Protection Officer tra regole e prassi

Il Data Protection Officer tra regole e prassi

Rocco Panetta, Tommaso Mauro, Federico Sartore

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: XVI-192

Un approccio al Data Protection Officer da una prospettiva innovativa e privilegiata, quella di chi svolge questa funzione nuova e delicata ad altissimo livello. Dopo essere stata introdotta dal Regolamento (UE) 2016/679 (il "GDPR"), la figura del DPO ha avuto un'espansione tumultuosa, creando un vero e proprio mercato delle professioni intellettuali, talvolta caratterizzato da speculazione ed insidiosa improvvisazione. Due giovani esperti, Tommaso Mauro e Federico Sartore, insieme a Rocco Panetta, una delle voci più autorevoli in materia di protezione dei dati a livello sia italiano che internazionale, affrontano la teoria ma soprattutto la prassi di questa neo-introdotta figura professionale, come vissuta quotidianamente all'interno di organizzazioni complesse domestiche e gruppi multinazionali. In maniera analitica, il libro che tenete in mano affronta nella prima parte l'analisi dell'impianto normativo dedicato alla regolamentazione del DPO. Tra obbligo e facoltatività della nomina, tipologie contrattuali, esternalizzazione e soggetti pubblici, posizionamento e funzionamento organico, le sfide sono molteplici. La seconda parte è dedicata alla scoperta dell'operatività concreta del DPO rispetto ai principali istituti della protezione dei dati: accountability, privacy by design, valutazione d'impatto, data breach, esercizio dei diritti, rapporti con le Autorità e attività di audit, il tutto corredato da utili schede pratiche e focus sui temi più controversi. Infine, il volume è completato da alcune riflessioni verticali sulla nuova galassia del DPO e sulle grandi sfide che lo attendono. Con la prefazione di Guido Scorza, esperto di protezione dei dati personali e, dal 2020, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, quest'opera rappresenta un approfondimento giuridico e teorico irrinunciabile su una delle materie più attuali e dibattute del momento e, al contempo, un manuale operativo ed una guida essenziale per gli operatori del settore, dedicato a tutto il mondo della privacy e della protezione dei dati da chi vanta anni di straordinaria esperienza sul campo.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.