Libri di Felice Manti
Il grande abbaglio. Due innocenti verso l'ergastolo? Controinchiesta sulla strage di Erba
Felice Manti, Edoardo Montolli
Libro
editore: Algama
anno edizione: 2024
Olindo e Rosa. Il più atroce errore giudiziario nella storia della Repubblica
Edoardo Montolli, Felice Manti
Libro
editore: Algama
anno edizione: 2024
Il grande abbaglio. Controinchiesta sulla strage di Erba
Felice Manti, Edoardo Montolli
Libro: Libro in brossura
editore: Teaser LAB
anno edizione: 2020
pagine: 324
Quando, nel febbraio del 2008, uscì Il grande abbaglio – controinchiesta sulla strage di Erba, per l’Italia intera Olindo Romano e Rosa Bazzi erano due mostri. Il libro fu accolto da un diluvio di polemiche. Sui coniugi, che stavano per essere processati, c’erano prove considerate granitiche e questo volume le metteva tutte in discussione: era stato scritto che l’unico superstite della strage avesse riconosciuto subito in Olindo il suo aggressore. Ma non era vero. Era stato detto che c’era una traccia delle vittime sull’auto della coppia che solo loro potevano avere portato. Ma non era vero. Era stato urlato che le loro confessioni fossero dettagliatissime e sovrapponibili. Ma non era vero nemmeno questo. E ne Il grande abbaglio, chi vorrà davvero informarsi sulla vicenda, ne troverà le prove. Oggi che tanti dubbi sono stati sollevati sulla colpevolezza di Olindo e Rosa e che il dibattito sulla coppia si è riaperto, il libro viene riproposto con alcuni aggiornamenti finali, sulla base delle scoperte fatte dagli autori sul caso.
O mia bella madu'ndrina. Da Sud a Nord l'inarrestabile ascesa della 'ndrangheta
Felice Manti, Antonino Monteleone
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2010
pagine: 347
La 'ndrangheta è una malapianta che ha messo radici al Nord sin dagli anni Sessanta. E adesso i suoi frutti si vedono: droga, armi, appalti hanno riempito le tasche dei boss di valanghe di soldi sporchi, che viaggiano sui circuiti finanziari e inquinano l'economia del Settentrione. Questo è un viaggio tra Milano e Reggio Calabria, tra boss, killer e personaggi che si muovono nella "zona grigia" popolata da una selva di faccendieri, servitori dello Stato infedeli, politica, servizi segreti e padrini vecchi e nuovi. Un'esplorazione sul campo frutto dell'incontro con poliziotti, magistrati, ex agenti dei servizi che la 'ndrangheta l'hanno vista e continuano a vederla negli occhi tutti i giorni.