Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ferdinand de Saussure

Corso di linguistica generale

Ferdinand de Saussure

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: XXXVIII-490

Edizione arricchita dalle ricerche testuali di Godel e di Engler e corredata del puntuale "Commento" di Tullio De Mauro, diventato ormai parte integrante del testo anche nell'edizione francese e nelle versioni in altra lingua. Ferdinand de Saussure (Ginevra, 1857-1913) non completò mai il "Cours" al quale aveva atteso a partire dai suoi vent'anni. Nella forma attuale esso è la ricostruzione dei corsi ginevrini tenuti fra il 1906 e il 1911.
26,00 24,70

Saggio sul vocalismo indoeuropeo. La preistoria delle lingue d'Europa, Iran e India e la loro radice comune

Ferdinand de Saussure

Libro: Copertina morbida

editore: Iduna

anno edizione: 2018

pagine: 450

Il "Saggio sul vocalismo indoeuropeo", del 1878, diede subito grande notorietà all'autore, poiché trovava, attraverso un minuzioso studio comparato delle varie lingue indoeuropee, una strada per ricostruire l'antico idioma originario delle principali famiglie linguistiche di Europa, Iran e India. La preistoria delle lingue, come la loro evoluzione ed estinzione, sono domande che trovano finalmente una risposta e una strada di ricerca. Sulle orme di questo e di altri testi saussuriani, linguisti come Jacobson, ma anche scienziati come Godei o filosofi come Derrida hanno costruito le loro opere più significative.
28,00 26,60

Théorie des sonantes. Il manoscritto di Ginevra BPU Ms fr 3955/1

Théorie des sonantes. Il manoscritto di Ginevra BPU Ms fr 3955/1

Ferdinand de Saussure

Libro: Libro in brossura

editore: Unipress

anno edizione: 2002

pagine: 140

22,00

Scritti inediti di linguistica generale

Scritti inediti di linguistica generale

Ferdinand de Saussure

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 121

Tradotte, introdotte e commentate da Tullio De Mauro, queste pagine fortunosamente ritrovate costituiscono l'abbozzo del libro unitario che Saussure aveva in animo di scrivere e non aveva mai portato a termine. Appunti brevi e promemoria, premessa ideale e necessario completamento al "Corso di linguistica generale", il più importante e più citato testo d'insieme della linguistica mondiale del Novecento. Una novità rispetto alle lezioni che sono alla base del Corso è la chiarezza con cui Saussure individua punti critici delle sue stesse concezioni e sviluppa un'analisi penetrante del primato che l'uso effettivo e mutevole delle comunità di parlanti ha nell'organizzarsi dei significati e delle lingue.
16,00

Manoscritti di Harvard

Manoscritti di Harvard

Ferdinand de Saussure

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 142

In prima edizione gli scritti "nascosti" di Saussure che offrono nuovi spunti di interpretazione della teoria generale del linguaggio.
10,33

Introduzione al secondo corso di linguistica generale (1908-1909)

Introduzione al secondo corso di linguistica generale (1908-1909)

Ferdinand de Saussure

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1978

pagine: 112

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.