Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ferdinando Gabotto

L'epopea del buffone

Ferdinando Gabotto

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2016

pagine: 111

Così come il "pedante", il "cortigiano" o il "dotto", la figura atipica e colorata del buffone è da sempre presente nelle novelle rinascimentali. Sin dall'antichità, infatti, compito dei buffoni era di divertire, con i loro comportamenti ridicoli e grotteschi, i sovrani e i signori che li mantenevano. Utilizzando non solo attitudini personali, come la prontezza di parola e l'arguzia, ma persino menomazioni ritenute comiche o divertenti, erano per esempio destinati a quel mestiere i nani e i gobbi, o persone in qualche modo deformi come gli obesi, i buffoni dovevano attirare l'attenzione del pubblico e scatenare il riso. Ferdinando Gabotto ripercorre in questo saggio l'evoluzione della figura del buffone nella Commedia dell'Arte, soffermandosi soprattutto sul caso del Gonnella. In appendice "Le buffonerie del Gonnella".
12,00 11,40

Storia di Cuneo

Storia di Cuneo

Ferdinando Gabotto

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 320

30,00

Storia di Tortona nell'età del Comune (rist. anast. 1922)
38,00

Storia di Cuneo (rist. anast. 1898)

Ferdinando Gabotto

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1985

pagine: 334

27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.