Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ferdinando Gasparini

Lettera prima al Vescovo di Roma e per conoscenza ai credenti in Dio agli atei e ai post-teisti

Ferdinando Gasparini

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 332

Nel dialogo aperto tra credenti, atei e post-teisti, l’autore traccia un cammino umano e filosofico che attraversa l’Italia, l’Europa, il mondo. In un’epoca in cui l’uomo sembra aver smarrito la memoria della propria origine, questo libro si interroga sul senso profondo dell’esistere e sul mistero che abita ogni coscienza. Non si tratta di una nostalgia per un Dio perduto, ma del tentativo di leggere la forza creatrice nella realtà presente, là dove la mente moderna – adulta, inquieta, disincantata – fatica a riconoscere il sacro. Una riflessione profonda e appassionata sul tempo della crisi e della possibilità, quando la mente, spogliata di illusioni, può finalmente iniziare a credere in modo nuovo.
22,00 20,90

I due figli di Dio. Volume Vol. 2

Ferdinando Gasparini

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2024

pagine: 330

I due figli di Dio – Tomo II rappresenta la seconda tappa di un irrinunciabile percorso verso    la consapevolezza, diviso in due tomi. Un cammino obbligato, vitale, da seguire per comprendere la formazione della mente dell’uomo d’Occidente. Un percorso necessario per tre ragioni; primo, perché oggi siamo difronte ad un passato che nelle sue forme non si presenterà più e stanno scomparendo i suoi ultimi testimoni; secondo, perché la crisi attuale è reale, rivela le gravi deficienze del passato e richiede una nuova interpretazione di noi stessi; terzo, questo lavoro ci è richiesto per recuperare le energie del nostro corpo, in particolare delle nostre facoltà mentali, e prepararci così al nuovo passaggio evolutivo a cui oggi è chiamata le specie umana. I due figli di Dio sono il punto di arrivo evolutivo dal 5000 a.C. al primo secolo d.C. Sono Ottaviano Augusto e Gesù Cristo. Entrambi, nel loro tempo, chiamati: Figlio di Dio. Il primo tomo parte dal poema di Gilgamesh e arriva alla fine di Cartagine. Il secondo tomo analizza il secolo di Ottaviano Augusto e di Gesù Cristo, offrendo al lettore le affermazioni e le conseguenze di questo cammino.
19,00 18,05

I due figli di Dio. Volume Vol. 1

Ferdinando Gasparini

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2023

pagine: 362

I due figli di Dio - Tomo I rappresenta la prima tappa di un irrinunciabile percorso verso la consapevolezza, diviso in due tomi. Un cammino obbligato, vitale, da seguire per comprendere la formazione della mente dell’uomo d’Occidente. Un percorso necessario per tre ragioni; primo, perché oggi siamo difronte ad un passato che nelle sue forme non si presenterà più e stanno scomparendo i suoi ultimi testimoni; secondo, perché la crisi attuale è reale, rivela le gravi deficienze del passato e richiede una nuova interpretazione di noi stessi; terzo, questo lavoro ci è richiesto per recuperare le energie del nostro corpo, in particolare delle nostre facoltà mentali, e prepararci così al nuovo passaggio evolutivo a cui oggi è chiamata le specie umana. I due figli di Dio sono il punto di arrivo evolutivo dal 5000 a.C. al primo secolo d.C. Sono Ottaviano Augusto e Gesù Cristo. Entrambi, nel loro tempo, chiamati: Figlio di Dio. Il primo tomo parte dal poema di Gilgamesh e arriva alla fine di Cartagine. Il secondo tomo analizza il secolo di Ottaviano Augusto e di Gesù Cristo, offrendo al lettore le affermazioni e le conseguenze di questo cammino.
20,00 19,00

La felicità mi appartiene. Cambiare la mente per un mondo migliore

Ferdinando Gasparini

Libro: Libro in brossura

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2023

La felicità mi appartiene descrive il percorso necessario per arrivare alla Felicità, intesa come nuovo territorio di sé stessi e dell'umanità, un nuovo modo d'essere dell'individuo uomo. Il luogo e il tempo dove avviene la propria nascita personale, oltre la natura. Dove e quando l'essere diventa capace di pensarsi e prende coscienza d'essere in grado di evolversi. In questo territorio si definisce l'identità umana ed essa, quando è pensata e raggiunta, è la sua felicità.
18,00 17,10

Tempo di memoria e di pensiero

Ferdinando Gasparini

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2023

pagine: 102

13,00 12,35

Il buio illuminato

Ferdinando Gasparini

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2022

pagine: 52

"È bello questo tempo: finalmente avviene che il primo giorno diventa l’inizio di ognuno, e la fine il suo desiderio appagato."
11,00 10,45

Vangelo di Marco e Ferdinando. Dall'anno 50 al 2020...

Ferdinando Gasparini

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2021

pagine: 174

Un incontro, a volte, può avvenire tra persone lontane nel tempo. L’autore ha trovato nello scrittore Marco una profonda convergenza di sentimenti e di valori, e una comune sincera apertura alla persona, amico e maestro Gesù Cristo. Nasce un dialogo che ha il privilegio di porre in contatto due mondi, due culture distanti duemila anni. E il risultato è una scoperta: Gesù uomo. Può sembrare ovvio, ma non lo è. Perché già nel Vangelo la figura di Gesù è stata vista nella dimensione divina, e lo stesso fa la Chiesa nei suoi riti. E se le cose non fossero così? E se fosse lo stesso Evangelista che ci invita a una diversa lettura, una presa di coscienza in sintonia con il nostro modello umano, e il nostro modo di capire e amare la vita? Sarebbe davvero un’altra cosa! La possibilità di cogliere l’uomo frutto della sua storia, e da qui un nuovo inizio di consapevolezza per il genere umano. Il punto di partenza di un nuovo modo di pensare.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.