Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Filippo Losa

Ivlianvs

Filippo Losa

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2025

pagine: 272

Non un semplice romanzo storico può essere considerato "IVLIANVS" di Filippo Losa, bensì un’opera che meglio di altre ha saputo rendere pienamente giustizia e dignità alla figura dell’Imperatore Flavio Claudio Giuliano, passato alla storia come l'Apostata e soggetto ad una inaudita damnatio memoriae. Attraverso l’espediente letterario del manoscritto ritrovato, la narrazione delinea una avvincente e toccante biografia dell’ultimo vero Imperatore dei Romani, di quell’araldo degli Dei che volle e seppe ripristinare la giustizia e la libertà religiosa, all’insegna della Pietas e del Mos Maiorum. Una biografia narrata dal figlio di un cittadino romano che, ritrovatosi naufrago dopo che la nave su cui viaggiava affondò a poca distanza dalla costa, si stabilì presso un villaggio dell'India del Nord, abitato dai discendenti delle truppe giunte in quei luoghi al seguito di Alessandro Magno. Cresciuto in un ambiente che aveva conservato la sua grecità, ma secondo i canoni della tradizione indiana, viene raggiunto in sogno dagli Dei, che gli comandano di recarsi presso la terra natia di suo padre per diffondere la Sapienza dell'origine.
18,00

La dittatura dell'uguaglianza. Perché il conformismo del pensiero unico è funzionale all'esercizio del potere

Filippo Losa

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 90

Quali sono le caratteristiche di una dittatura? Perché il Potere si serve del conformismo per perseguire i suoi scopi? Filippo Losa entra direttamente nel vivo del discorso presentandoci sotto una nuova luce l'importanza dei media nell'esercizio del Potere sul popolo, facendoci ragionare su come essi modellino il pensiero delle masse con lo scopo di ottenere un "pensiero unico". La demolizione dei valori tradizionali sarebbe perciò un mero strumento di mercato, laddove l'uomo da persona diventa solo l'elemento finale di una catena di comando che lo spinge a uniformarsi, pena l'emarginazione.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.