Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Filomena Bianco

La danza movimento terapia. Uno spazio di ascolto psico-sociale nella disabilità

Francesca Sinno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2025

pagine: 162

Oggetto del presente studio è l’esame delle nuove frontiere sociali della disabilità attraverso l’analisi degli aspetti teorici e applicativi valutando gli elementi critici e le difficoltà procedurali. Ciò che emerge è che la disabilità deve essere oggi considerata come l’espressione di una costruzione dell’identità che rivendichi diritti non solo di cittadinanza, ma pieno riconoscimento della dignità personale, approfondendo questa tematica anche mediante l’esame dei modelli del welfare in diverse nazioni che hanno adottato modelli opposti e differenti percorsi di politica sanitaria. Il risultato di questo confronto è che le risposte sono ancora oggi inadeguate, spesso frammentate e le stesse normative di difesa della persone fragili restano enunciati privi di adeguati sostegni economici e organizzativi. I focus del testo sono quindi l’intersoggettività tra psicoterapeuta e persona, la danza-movimento-terapia un progetto di ascolto, la disabilità nel contesto contemporaneo e le dinamiche assistenziali. L’obiettivo è la partecipazione alla vita sociale del disabile che non dovrebbe essere intesa come una conquista, piuttosto il riconoscimento di fatto di un diritto fondamentale. Prefazione di Filomena Bianco.
12,00 11,40

Pensieri di pace

Pensieri di pace

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Coppola Editore

anno edizione: 2021

pagine: 144

Tutta la potenza di Virginia Woolf brilla in quattro saggi rivoluzionari, pacifisti, di emancipazione femminile. Una delle più grandi scrittrici inglese ammazza l’angelo del focolare, la donna vittoriana sempre obbediente e sorridente, per mostrare al mondo il bisogno di indipendenza delle donne. Woolf racconta della condizione della donne durante la guerra, dell’importanza di poter lavorare per non dipendere dagli uomini, riflette sul ruolo e sul mestiere della scrittrice. Il saggio che da il titolo a questo libro "Pensieri di pace durante un'incursione aerea" è un meraviglioso scritto pacifista. Mentre la sua casa in campagna viene bombardata, la Woolf si chiede cosa possono fare le donne mentre gli uomini sono nei cieli ad ammazzarsi con gli aerei? Cosa possono fare le donne per contribuire al processo di pace? La risposta è combattere con le idee, generare idee nuove, idee di pace.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.