Libri di Filomena Drago
Non rispondere
Filomena Drago
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2024
pagine: 76
È una storia semplice di ordinaria violenza domestica. Maria, ancora bambina, vive serenamente con la mamma in una piccola casa di paese, il padre è lontano per lavoro, emigrato in Germania, e rientra ogni tanto in seno alla famiglia. Questi rientri brevi sconvolgono la vita della bambina poi ragazzina poiché vive la figura paterna con un forte senso di intrusione e addirittura rifiuto. Il padre, di fatto, è un uomo rozzo e violento che esprimerà tutta la sua cattiveria soprattutto quando rientrerà stabilmente in famiglia. A parte il carattere e l’abuso di alcool, la scintilla che farà degenerare ancora di più, se possibile, le relazioni familiari, sarà la nascita di una bambina che da lui è vista come una bastarda, figlia di chissà quale relazione clandestina della moglie durante la sua assenza. L’onda della violenza si amplifica sempre di più. I fatti vengono raccontati da Maria con sofferenza e chiarezza ma ciò che contraddistingue l’evolversi del racconto è il cammino interiore che da una situazione di apparente calma e tranquillità evolve verso il dramma per poi tracollare in una situazione di “mare calmo” in cui tutto, apparentemente sembra svanire.
Sono sbagliata
Filomena Drago
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2021
pagine: 104
È il racconto della vita di una "brava bambina" che cresce appunto brava, educata ed adeguata agli standard stabiliti e che non si ribella mai o quasi mai se non esplodendo in pianti e urli che sono il suo unico sfogo. Cresce con la sicurezza che farà grandi cose nella vita e volerà lontano per realizzare i propri sogni, le proprie speranze e soprattutto i propri desideri. Sogna, come le principesse delle fiabe, di incontrare un giorno, e sposare un principe azzurro bello, ricco e affascinante che la salverà dai mali del mondo e la porterà sul suo cavallo bianco in un bel castello incantato. La storia che racconto ovviamente non appartiene ad una sola Rosa ma piuttosto ad una o nessuna o contomila Rosa che in un momento problematico della propria vita, hanno smesso, senza rendersene conto, di essere libere e hanno pensato che fosse più comodo e semplice, delegare ad altri la gestione della propria vita e dunque della propria libertà, che magari avevano conquistato nell'arco degli anni, combattendo contro luoghi comuni e divieti educativi e che inconsapevolmente lasciano scivolare in cambio di una presunta facile libertà purtroppo degli altri e non certo della propria...
Viola. Una storia autentica tra fiaba e realtà
Filomena Drago
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2015
pagine: 92
"Viola" è la storia di una donna che trascorre la propria vita tormentandosi nella continua ricerca di se stessa e della madre perduta, riuscendo solo con grande difficoltà e molto tardi a rielaborare l'abbandono che, di fatto, non supererà mai. La storia che la stessa protagonista racconta è molto dura, narrando di sé tra realtà e fantasia avvalendosi di metafore, fiabe e disegni. Trascina così il lettore nel suo vissuto e, quando il racconto diventa troppo drammatico, lo alleggerisce inoltrandosi nella narrazione fantastica. Cinque brevi fiabe, per lettori di tutte le età, sono collocate all'inizio e alla fine del racconto.
La collina incantata. Fiabe e minifiabe
Filomena Drago
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 112
"La collina incantata" è un libro di fiabe ambientato nel luogo dell'anima dell'autrice. La collina e il suo Dragoguardiano, durante il corso della narrazione, sembrano prendere per mano il lettore e condurlo su per i tornanti della collina dagli ulivi d'argento fino ad arrivare, curva dopo curva, alle viuzze del paesino arroccato sulla cima. Lo guidano fino alla piazzetta antistante la chiesa per poi farlo dolcemente scendere giù verso la profumata valle di Lanzaro, la chiesetta del santo protettore e i ruderi di antichi splendori. Età di lettura: da 5 anni.
Diario da una finestra sul mare
Filomena Drago
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 144
"Diario da una finestra sul mare" è articolato in tre sezioni che possono essere lette come un piccolo trattato di psicologia, un saggio di denuncia o un insieme di intense storie o tutto quanto messo insieme. Di fatto è il diario di una terapeuta che si intravede e si interfaccia in ogni singola storia come protagonista, come voce narrante o come terapeuta. In tutta la narrazione, realtà e fantasia si integrano e si interfacciano continuamente, rendendo impossibile separare l'una dall'altra.

