Libri di Franca Benedusi
E la luna appare
Franca Benedusi
Libro
editore: Ass. Culturale Grifl
anno edizione: 2004
pagine: 258
La luna nuova si nasconde
Franca Benedusi
Libro
editore: Ass. Culturale Grifl
anno edizione: 2003
pagine: 176
La guerra di Egle
Franca Benedusi
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2009
pagine: 224
Egle ha dodici anni. Vive la sua giovinezza negli anni della guerra, ma quasi non lo sa. La sua esistenza è Lunetta, piccola frazione di un piccolo paese delle alte Langhe, Mombarcaro, dove tutto scorre seguendo il ritmo della natura: il vento, le foglie, l'acqua, il Belbo. E Fisia, la grande amica di Egle, di qualche anno più grande. Con lei la bambina scopre la vita: l'avventura dei bachi da seta, il ballo segreto, il primo quasi inconsapevole amore. Un romanzo di formazione, tra le pieghe delle colline dove l'infanzia finisce e nasce la nuova Egle, quasi a simbolo di un'Italia più matura.
Il mio nome è Daniela
Franca Benedusi
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2015
pagine: 256
"Il mio nome è Daniela" nasce da un incontro casuale su una spiaggia ligure. Due sconosciute si avvicinano, si conoscono, si piacciono. Nasce un'amicizia, nasce la voglia di raccontarsi. Il romanzo è costituito dalle confessioni di Pina e Daniela, le loro vite, le gioie, le speranze, i drammi di tutta un'esistenza. Un'avvincente storia di donne, protagoniste e vittime di un mondo spesso senza pietà.
Le prime lune
Franca Benedusi
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2013
pagine: 385
"Le prime lune" è la raccolta delle storie di Franca Benedusi, autrice profondamente di Langa, anzi per la precisione di Lunetta di Mombarcaro. Proprio la piccola frazione dell'Alta Langa è la protagonista di questi racconti, tra guerra partigiana e abbandono delle campagne, tra ricordi nostalgici e il boom economico che porta il nome di Ferrero, Vestebene, Fiat... Tutte le sue storie già edite (più tre inedite) a comporre uno struggente affresco del mondo di ieri, da rammentare, da rivivere, da sognare, da ascoltare...
Le donne di Lunetta. C'erano i castagni in fiore...
Franca Benedusi
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2011
pagine: 256
Le donne di Lunetta volano nel cielo di Langa. Si ritrovano in quella piccola frazione di Mombarcaro, già teatro dei libri dell'autrice, e si raccontano la loro vita. Tante vite che si intrecciano, destini che si incrociano, amori ribelli e sfortunati che sfociano in maternità alla fine volute con tutto il cuore. Il nuovo libro della Benedusi sa di magia e di realismo: la morte si mescola alla vita, e poco importa se il passato scavalca il presente, e quasi sembra futuro. La passione per la collina natia, lasciata per un'esistenza migliore in città, è più forte del tempo. Un libro in cui ci si abbandona, per rinnovare i ricordi, per sognare un domani diverso, ma fedele alle generazioni che ci hanno preceduto.