Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Boesch

Un giorno di felicità

Isaac Bashevis Singer

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 192

Un giorno di felicità è il libro dell’infanzia di Isaac Bashevis Singer nel ghetto di Varsavia, dove la sua famiglia si era trasferita nel 1908, quando lui aveva tre anni. Furono anni di gravi ristrettezze per la famiglia Singer e tuttavia ricchissimi per la fantasia del piccolo Isaac, che non si appagò della propria voce, e cominciò a raccontare per iscritto. Tutto quel mondo è scomparso tra gli orrori della Seconda guerra mondiale, ma sopravvive, tenace, patetico, fantastico nei libri di Singer come Un giorno di felicità.
11,00 10,45

Taccuino della tarda età

Taccuino della tarda età

Francesca Boesch

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 96

L'autrice ripercorre alcune delle esperienze personali più significative, rivive e racconta, tra prosa e poesia, le paure e le gioie vissute ... fino a prendere coscienza della realtà della "tarda età"; con positività e coraggio, affronta il periodo più difficile della propria esistenza, trasmette umanità e dispensa consigli e ottimismo a quanti possono sentirsi smarriti e deboli durante questa fase della propria vita. Il tutto narrato in punta di piedi, con maestria e certezza di essere da esempio e di supporto.
12,00

Racconti dal freddo. Racconti dal caldo

Racconti dal freddo. Racconti dal caldo

Francesca Boesch

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 192

11,00

Donne in controluce

Donne in controluce

Francesca Boesch

Libro: Copertina morbida

editore: Nous

anno edizione: 2011

pagine: 168

9,00

Anni «2000» Roma in trattoria

Anni «2000» Roma in trattoria

Francesca Boesch

Libro

editore: Pieraldo

anno edizione: 2001

pagine: 160

12,91

Inventario della memoria. Dalla Romagna agli Urali

Inventario della memoria. Dalla Romagna agli Urali

Francesca Boesch

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2007

pagine: 176

Una scrittura coinvolgente ripercorre il progressivo formarsi della personalità di una donna tra originali esperienze personali e il multiforme retaggio familiare, incardinato in luoghi, immagini e volti di poeti, letterati, pittori e musicisti. Si segue così la trasformazione di alcuni membri della famiglia da antenati "ingombranti" in personaggi della storia. L'autrice propone un percorso fra i ricordi di una famiglia, le cui radici dalla Romagna si diramano in numerosi paesi europei, dalla Scozia alla Danimarca, dalla Russia alla Francia. L'itinerario è guidato, oltre che dalla memoria orale trasmessa nella quotidianità della vita familiare e dal suo diario di bambina con i ricordi dell'occupazione tedesca e della liberazione di Roma, da varie scritture ritrovate nel corso degli anni, e giustamente considerate come preziose reliquie del passato: appunti manoscritti della madre Elide ai suoi nonni paterni, come Aurelio Saffi, triumviro della Repubblica Romana del 1849, sua moglie Giorgina, il nonno materno Alessandro Fortis, Presidente del Consiglio nell'età giolittiana; taccuini personali di Aurelio Saffi, agende professionali del Fortis.
16,00

Un giorno di felicità

Un giorno di felicità

Isaac Bashevis Singer

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: XVII

È con il suo diario da ragazzo, non ancora scrittore che Singer scopre la sua vocazione a narrare, a reinventarsi la favola della vita nella miseria e nell'angustia del ghetto di Varsavia. Singer, emigrato negli Stati Uniti nel 1935, quando in Europa cominciava a soffiare la tempesta hitleriana, rivive con dolcezza, arguzia e forza una lontana stagione della sua vita.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.