Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Cosi

Ciclovia del Danubio da Vienna a Budapest

Francesca Cosi, Alessandra Repossi

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 2014

pagine: 145

Una settimana in sella per viaggiare lungo l'itinerario ciclabile che parte da Vienna, attraversa l'ultimo tratto settentrionale dell'Austria, lambisce la Slovacchia a Bratislava ed entra poi in Ungheria piegando verso sud fino a raggiungere Budapest. In questo tratto, che fa parte dell'itinerario ciclabile europeo Eurovelo 6, il Danubio bagna, oltre alle tre capitali, numerose cittadine ricche di storia e di arte, come l'austriaca Hainburg, la slovacca Komárno e l'ungherese Györ. Il percorso si svolge su piste ciclabili asfaltate, e per lo più pianeggianti (e quindi adatte anche a chi non è abituato a pedalare). In alcuni punti, la ciclovia che corre lungo il fiume, si interrompe per proseguire sull'altra sponda: si sperimenta così l'attraversamento del Danubio su piccole imbarcazioni. Oltre a una ricca cartografia, la cicloguida contiene la descrizione del percorso e tutte le informazioni tecniche e pratiche per affrontarlo al meglio. Inoltre, è arricchita da informazioni dettagliate sulle varie possibilità di alloggio, da notizie turistiche e tante foto.
16,00 15,20

Diari di viaggio in Italia e in Europa

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2016

pagine: 285

I diari presentati in questo volume sono relativi in parte agli anni giovanili che precedono l'esordio di romanziera di Woolf, in parte all'ultima fase della sua vita e della sua produzione letteraria, e come tali rispecchiano le diverse vicissitudini artistiche e personali. Ciò che conta per Virginia Woolf non è tanto descrivere il monumento imperdibile segnalato dalla Baedeker, sebbene la scrittrice si soffermi sulla cattedrale di Chartres e altri siti turistici importanti e visiti assiduamente le case e le tombe dei grandi scrittori del passato. Il suo obiettivo è piuttosto trasferire intatte sulla pagina l'atmosfera dei luoghi e le sensazioni ricavate durante gli incontri con gli abitanti del posto e gli altri viaggiatori. Ciò che emerge è dunque il racconto di un luogo, sì, ma rarefatto, sintetizzato, distillato dalla spiccata sensibilità della scrittrice e restituito a noi lettori come una perla rara.
9,90 9,41

Il caso Seveso. Era un caldo sabato di luglio

Francesca Cosi, Alessandra Repossi, Sara Antonellini

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2016

pagine: 112

Sabato io luglio 1976, bassa Brianza. Poco dopo mezzogiorno, nella fabbrica ICMESA di Meda, che produce sostanze chimiche per diserbanti e antibatterici, si verifica un incidente: una nube si riversa sul territorio di Seveso e nei comuni limitrofi, e fa morire in pochi giorni animali e piante oltre a provocare danni gravi alla salute delle persone. La popolazione vive giorni di angoscia, poi arrivano le prime ammissioni dagli esperti: la nube contiene diossina, una sostanza ancora poco studiata ma fra le più tossiche al mondo. Questa è la storia dell'incidente di Seveso - insieme a Chernobyl e Bhopal tra i più gravi disastri ambientali causati dall'uomo - e di tutto ciò che è successo dopo.
14,00 13,30

L'arte di perdere tempo. Piccola celebrazione della sosta e degli imprevisti

Patrick Manoukian

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2017

pagine: 95

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Patrick Manoukian, autore e viaggiatore, a introdurci alla sottile arte del perdere tempo: abbandonarsi al viaggio, abbracciando deviazioni e disavventure, andando incontro a persone e imprevisti. Solo così il viaggio diventa un'esperienza unica e rivoluzionaria.
9,50 9,03

Del camminare e altre distrazioni. Antologia per viandanti e sognatori

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2017

pagine: 200

Non si cammina solo per spostarsi da un luogo all'altro: si cammina anche per poter guardare il mondo dalla vetta dei monti, come Mark Twain, oppure per filosofeggiare, come Rousseau e Roberto Arlt. A volte un'innocua passeggiata permette di fare incontri che cambiano l'esistenza, come accade ai personaggi di Maupassant e Capuana, e in certe situazioni l'erranza diventa addirittura uno stile di vita, come nelle pagine di Verga e Mary Hunter Austin. Da Virginia Woolf a James Matthew Barrie, da Gilbert Keith Chesterton a Herbert George Wells, questi 14 racconti firmati dai più grandi autori della letteratura mondiale (di cui ben cinque ancora mai tradotti o pubblicati in Italia) permettono di esplorare tutti i significati nascosti in una delle attività quotidiane che di solito compiamo senza pensarci: camminare. Roberto Arlt, Mary Hunter Austin, James Matthew Barrie, Luigi Capuana, Kate Chopin, Gilbert Keith Chesterton, Washington Irving, Paolo Mantegazza, Guy de Maupassant, Jean-Jacques Rousseau, Mark Twain, Giovanni Verga, Herbert George Wells, Virginia Woolf. Prefazione di Luigi Nacci.
24,00 22,80

Shoah. Conoscere per non dimenticare

Francesca Cosi, Alessandra Repossi

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2018

pagine: 64

Questo libro nasce da un progetto ambizioso e al contempo necessario: fornire alle nuove generazioni uno strumento “semplice” e “diretto” per conoscere una delle pagine più buie della storia. Contro il rischio dell’oblio, è necessario ricordare la tragedia della Shoah perché i giovani elaborino ciò che è stato e da ciò traggano linee guida per valutare e vivere il presente. Le quattro sezioni in cui è articolato (Le origini della Shoah; Gli ebrei di fronte alla Shoah; La vita nel campo di concentramento; Dalla liberazione ad oggi) conducono passo passo alla scoperta delle origini della persecuzione antisemita in Europa, fino al tragico epilogo dello sterminio di un intero popolo. Le pagine conclusive vogliono invece indurre il lettore a una riflessione a partire dalla sua quotidianità, perché possa anch'egli “darsi da fare”: conoscere la storia, infatti, è poca cosa se rimane pratica fine a se stessa; se però la storia ci aiuta a imparare e ad agire nel presente, ecco che il suo studio sarà valsa la pena. Un libro pensato quindi per i giovani, gli studenti e gli insegnanti, loro guida in questo “cammino della memoria”.
10,00 9,50

La grammatica della sobrietà. Piccole rivelazioni sui piaceri dell'essenziale

David Lefèvre

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2018

pagine: 92

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita David Lefèvre, scrittore ed esploratore del mondo che da anni vive un'esistenza frugale e autosufficiente in una capanna a stretto contatto con la natura e il ritmo delle stagioni, a raccontarci i pregi della sobrietà, antidoto alla civiltà dell'abbondanza e strada per una felicità inattesa.
9,50 9,03

Piaceri rubati

Gina Berriault

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2018

pagine: 205

Celebrati da Andre Dubus, Richard Ford e Richard Yates, ognuno di questi racconti - unici e non assimilabili - contiene mondi interi, abitati da donne e uomini, sorelle e figlie, padri e madri distanti, persone alle quali la maggior parte di noi non presterebbe attenzione, che nelle mani dell'autrice prendono vita e spessore. Unico filo conduttore un'inevitabile inquietudine che il lettore prova nella lettura e lo squisito disagio che rimane alla fine. Gina Berriault aveva il dono di saper attingere alle emozioni dell'amore, della speranza e del dolore, tanto da renderle palpabili. "Alcuni racconti brevi - sosteneva - sono vicini alla poesia: poche parole che catturano l'essenza di una situazione e di un essere umano. Nient'altro che il tentativo di fissare un momento in eterno".
14,00 13,30

Viaggio a Gerusalemme

François-René de Chateaubriand

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2018

pagine: 288

Nel luglio 1806 François-René de Chateaubriand partì per un lungo viaggio alle radici dell’Antichità, con l’intento di raccogliere “immagini” di un mondo che poi avrebbe raccontato nella sua epopea I martiri (1809). La visita di luoghi celebri, legati alla Classicità e alla fede cristiana e quasi “mitici” per l’epoca, non poté che suscitare in lui profonde riflessioni. Da qui l’idea di metterle per iscritto in un’opera che vide la luce, con il titolo di Itinerario da Parigi a Gerusalemme (1811), dopo un profondo intervento di rielaborazione del Diario aggiornato in loco. Da Parigi, Chateaubriand raggiunse la Terra Santa passando per l’Italia, la Grecia, la Turchia, e rientrando poi attraverso l’Egitto. In questa edizione sono presentate solo le parti dedicate alla Terra Santa, vero e proprio “cuore” del viaggio. Raggiungeremo perciò l’Autore a Giaffa, sulla costa del Mediterraneo, saremo suoi compagni di carovana attraverso la Giudea e arriveremo quindi a Gerusalemme, per visitare ogni angolo di una città così diversa eppure così simile ad oggi. Un classico della letteratura di viaggio che ha ancora molto da dire, come documento storico e testimonianza di un grande scrittore, della sua epoca e di una terra unica.
16,00 15,20

Tradurre la parola amore

Tradurre la parola amore

Lynne Kutsukake

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2018

pagine: 384

Tokyo, 1947. Durante l’occupazione americana, i giapponesi vengono incoraggiati a mettersi in contatto con il generale MacArthur: “Se avete un problema, scriveteci; così funziona la democrazia”. Arrivano oltre 500.000 lettere con ogni genere di richiesta, insieme a esternazioni di rabbia, gratitudine, protesta, persino adorazione. Anche la dodicenne Fumi Tanaka ha un problema: sua sorella Sumiko è scomparsa (sarà forse in pericolo? O è fuggita con un soldato americano?). Decisa a ritrovarla, Fumi chiede aiuto alla nuova compagna di classe Aya, appena rimpatriata dal Canada. Insieme, scrivono una lettera e la consegnano a “Matt” Matsumoto, un soldato nippo-americano che ha l’ingrato compito di tradurre la posta personale indirizzata a MacArthur da ogni angolo del paese... In una città-labirinto martoriata dalla guerra, da migliaia di lutti, dalla disperazione della miseria e dalla sconfitta, tutti cercano un nuovo inizio per ricostruire la propria identità e ricominciare a vivere.
19,00

L'ultimo caso dell'agente Evangelos

L'ultimo caso dell'agente Evangelos

Nicolas Verdan

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2019

pagine: 233

Grecia, dicembre 2010. Dal confine turco, ogni giorno centinaia di migranti cercano di attraversare il fiume Evros mentre nel resto del paese imperversa una crisi economica senza precedenti. Evangelos, agente dell’intelligence a tre anni dalla pensione, riceve una telefonata nel cuore della notte: le guardie di Frontex hanno trovato una testa mozzata a Orestiada, nei pressi di un bordello in piena zona militare. La tensione politica è alle stelle e bisogna muoversi con cautela; lasciata Atene, Evangelos inizia così la sua indagine tra contrabbandieri di vite umane, loschi giri di prostituzione e politici corrotti che speculano sul cosiddetto “muro greco”, una barriera di filo spinato che dovrebbe bloccare il passaggio a Occidente.
18,00

Dove iniziano i Balcani. In ex Jugoslavia tra orsi, fantasmi di guerra e mostri di cemento

Francesca Cosi, Alessandra Repossi

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2019

pagine: 239

Perché gli alberghi socialisti sono brutti fuori e belli dentro? Cosa si nasconde dietro alle folle che assediano Medjugorje? Com’è stato possibile compiere un genocidio sotto gli occhi del mondo? Perché nei Balcani si trovano tante spiagge per nudisti? Quali furono le due vite di Tito? E perché Kusturica ha creato dal niente due città? "Dove iniziano i Balcani" risponde a queste e altre domande su una terra ancora poco conosciuta attraverso il racconto del viaggio verso Est di due donne curiose e desiderose di superare pregiudizi e confini. I Balcani sono una frontiera vicina eppure ancora ricca di esotismo e di misteri, meta agrodolce dove il dramma della storia si mescola alla struggente poesia di un paesaggio antico.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.