Libri di Francesca Fabris
Le religioni spiegate ai bambini. Il piccolo gregge
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2013
pagine: 32
Per numero di fedeli, il cristianesimo è la prima religione nel mondo, praticata da due miliardi di persone, la segue l'islam con un miliardo e mezzo, l'induismo con un miliardo... ma sono molte altre le religioni professate sulla Terra. Questo libro ne offre un primo sguardo. Età di lettura: da 6 anni.
La storia di san Nicola
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2014
pagine: 32
San Nicola era un vescovo buono e generoso, pronto a regalare tutto quello che aveva per dare un po' di sollievo ai più poveri. Ma era timido e si nascondeva quando la gente lo voleva ringraziare. Età di lettura: da 6 anni.
Il Vangelo spiegato ai bambini. Il piccolo gregge
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2014
pagine: 32
Il messaggio di Gesù, contenuto nel Vangelo, costituisce da sempre il cuore del cristianesimo. Questo sussidio aiuta i bambini ad iniziare a conoscere, capire e amare le parole di Gesù. Età di lettura: da 7 anni.
La Messa e il tesoro nascosto dell'Eucaristia!
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2014
pagine: 48
Un libro pensato come una vera e propria caccia al tesoro nascosto, in una delle tappe fondamentali che i bambini affrontano al catechismo: la partecipazione consapevole alla messa domenicale. I giovani lettori troveranno informazioni e spiegazioni chiare ma allo stesso tempo andranno a caccia di indizi e messaggi segreti che permetteranno loro di trovare, alla fine dell'itinerario, un grande tesoro, il significato profondo della Messa e la straordinaria scoperta che riguarda l'eucaristia: Gesù è presente, vivo e sempre vicino a noi! Età di lettura: da 7 anni.
La storia di santa Lucia
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2014
pagine: 32
Santa Lucia era una giovane cristiana di Siracusa che doveva andare in sposa a un giovanotto pagano. La sua storia si mescola alla leggenda. La sua figura è portatrice di luce, di doni e di festa. Età di lettura: da 6 anni.
La storia di san Giovanni Bosco
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2015
pagine: 32
Giovanni Bosco era un sacerdote. Aveva un sogno: dare ai giovani sfortunati e ai bambini di strada la possibilità di avere una vita bella e utile. E quel sogno, piano piano, è diventato realtà. Età di lettura: da 6 anni.
La cresima e il tesoro dello Spirito Santo!
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2015
pagine: 48
Un libro pensato come una vera e propria caccia al tesoro nascosto in una delle tappe fondamentali dell'iniziazione cristiana dei ragazzi: la preparazione al sacramento della cresima. I lettori vi troveranno attività e informazioni, ma allo stesso tempo andranno a caccia di indizi e messaggi segreti che permetteranno loro di trovare alla fine dell'itinerario un grande tesoro, il significato profondo dei sette doni dello Spirito Santo, e scoprire così la straordinaria chiamata di Gesù alla testimonianza.
Gesù spiegato ai bambini. Il piccolo gregge
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2012
pagine: 32
Gesù, nostro fratello e maestro, compagno di strada e guida luminosa, ci ha lasciato un'eredità che vale una vita di felicità e pienezza. Questo libro aiuta i bambini a scoprire la sua figura, attraverso le pagine più belle del Vangelo. Età di lettura: da 6 anni.
Le mie preghiere per la prima confessione
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2012
pagine: 32
Età di lettura: da 8 anni.
La storia di Maria
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2015
pagine: 32
Maria è la mamma di Gesù. Con il suo sì a Dio, ci ha dato l'esempio più bello di fiducia nel Signore. È la mamma celeste di tutti noi. Un faro di luce in ogni momento della vita. Età di lettura: da 4 anni.
La confessione e il tesoro del perdono!
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2016
pagine: 48
Un libro pensato come una vera e propria caccia al tesoro nascosto in una delle tappe fondamentali che i bambini affrontano al catechismo: la preparazione al sacramento della confessione. I giovani lettori troveranno informazioni e spiegazioni chiare ma allo stesso tempo andranno a caccia di indizi e messaggi segreti che permetteranno loro di trovare alla fine dell'itinerario un grande tesoro, il significato profondo della Riconciliazione, e scoprire così la notizia straordinaria che li riguarda da vicino: Dio è un padre che perdona e il suo amore ci rinnova ogni giorno! Età di lettura: da 7 anni.
La comunione e il tesoro nascosto nel corpo di Cristo
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2016
pagine: 48
Gesù ha voluto rimanere fra noi per sempre, nascosto in un pezzo di pane e in un sorso di vino, così che lo potessimo incontrare in ogni angolo della terra. Nella Comunione è proprio Gesù che viene in noi e ci trasforma in lui: nutrirci del suo pane di vita significa entrare in una nuova vita d'amore, per imparare da lui e assomigliargli sempre di più. Ecco un libro che propone giochi, attività e indizi per scoprire quel grande tesoro nascosto nella Comunione, per imparare ad amare la Messa e non rinunciarci mai più. Età di lettura: da 7 anni.